martedí, 9 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

maxi yacht rolex cup    yccs    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24    vele d'epoca   

CANTIERISTICA

Salone di Genova: la più grande è il 60 metri "Blue Eyes"

salone di genova la pi 249 grande 232 il 60 metri quot blue eyes quot
redazione

Nautica, Salone di Geniova - CRN, brand del Gruppo Ferretti tra i principali produttori mondiali nella progettazione e realizzazione di navi da diporto fully custom superiori ai 40 metri, partecipa al 50° Salone Nautico Internazionale di Genova con Blue Eyes, imbarcazione che, con i suoi 60 metri, è la più lunga presente quest’anno alla manifestazione del capoluogo ligure.

Lo scafo n° 126 del cantiere anconetano è un mega yacht unico nel suo genere, studiato con meticolosa attenzione anche da parte della sua armatrice che ha partecipato attivamente al processo creativo di costruzione, trasmettendo la propria passione per la Cina e per il mare, esaltata negli interni e in tutti i dettagli, interamente realizzati a mano.

 

CRN “BLUE EYES” – 60 mt

Blue Eyes è il mega yacht più lungo presente quest’anno al Salone Nautico di Genova: 60 metri di lunghezza, realizzato in acciaio e alluminio e caratterizzato da un profilo allungato e filante, lo scafo è frutto della collaborazione tra CRN e lo Studio Zuccon International Project, che ha realizzato gli esterni. Il design degli interni, invece, è stato curato dallo Studio Fabrizio Smania S.p.A.. Il mega yacht Blue Eyes si distingue per la sua prua slanciata, lo scafo di colore blu, i volumi imponenti e gli ampi spazi protesi sul mare.

Il nuovo mega yacht di CRN è una vera e propria perla rara che spicca tra le altre imbarcazioni soprattutto grazie alla sua “diversità”. Gli spazi interni sono infatti strutturati in maniera innovativa e, a tratti, inattesa. Ad esempio, entrando a poppa sul ponte principale, in quello che convenzionalmente è il salone, l’ospite viene accolto da una grande biblioteca semicircolare al cui centro troneggia un pianoforte bianco a coda; il pavimento di parquet è invece coperto da grandi tappeti antichi. Il foyer, che si attraversa procedendo verso prua, è decorato con madrepore, coralli e incisioni su marmo. A prua la cabina dell’armatore è preceduta da un ufficio privato in stile inglese. La suite armatoriale, sui toni del bianco e dell’azzurro, richiama la profondità degli abissi grazie ai decori dei tessuti e ai disegni della moquette. Come da tradizione CRN, la suite è dotata di un terrazzino aperto privato, affacciato sul mare.

Regina degli spazi aperti è la terrazza a pelo sul mare, simbolo distintivo del marchio CRN, che trova sua massima espressione proprio in Blue Eyes: il portellone di poppa del ponte inferiore si trasforma in una spiaggia di 70 mq, attrezzata con lettini e aree di svago ed utilizzabile come solarium.


01/10/2010 08:00:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

The Ocean Race Europe: Ambrogio finalmente "Alla Grande"

Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci