Con il C Cat 40 Power Fish, C- Catamarans debutta nel mondo dei catamarani a motore, con un modello dedicato ai pescatori sportivi. Dopo l’ormai notoriamente apprezzato C Cat 37, il primo dei multiscafi prodotti dal Cantiere che vanta una lunga storia di successi con la linea dei monoscafi a vela Comet, era ora di esplorare altri campi.
Se nella linea della vela sono nati i progetti del C Cat 37, C Cat 48, C Cat 56, C Cat 62, il Cantiere di Roma, si è sentito forte di una grande esperienza per entrare anche ne mercato del motore con i C 40 Power e il C 40 Power Fish.
La filosofia di progettazione di tutta la gamma è quella di garantire la navigazione in velocità, in sicurezza, e con un mezzo che offra molto più spazio di un tradizionale monoscafo.
C-Cat 40 Power Fish ha un’anima decisamente sportiva: pur essendo una barca per la crociera dove il comfort e il design raffinato sono gli ingredienti principali, il nuovo modello che lo Studio Tecnico di C-Catamarans ha sviluppato sul progetto di Marc Lombard, firma internazionale di catamarani performanti, risulta entusiasmante e ricco di innovazioni.
Come da tradizione C-Catamarans grande importanza è stata data alle performance che sono rappresentate dalla velocità, dai consumi estremamente ridotti , dovuti ad una carena con resistenza molto bassa, dalla stabilità e dalla comodità degli interni. A questi si aggiungono due grandi vasche del pescato con scarico diretto a mare per il ghiaccio, se la barca è utilizzata per una battuta di pesca, o per stivare tutti gli accessori per rendere divertente la crociera. L’ampia plancetta, oltre ad essere uno spazio vivibile e divertente per fare il bagno, può essere chiusa sullo specchio di poppa, per rendere ancora più sicura la navigazione con mare formato.
Gli interni, particolarmente ampi, sono disponibili nelle versioni da 2 a 4 cabine con 2 bagni. Molto gradevole è la soluzione di continuità tra il pozzetto e la dinette, divisi solo da una porta scorrevole, completamente apribile. Il pozzetto e’ servito da un hard top rigido progettato per essere completamente chiuso attraverso pannelli di tessuto, o in composito rimovibili. Questa soluzione consente di fatto un raddoppio della dinette pur garantendo un sufficiente spazio esterno per le manovre.
C-Catamarans su C Cat 40 Powerfish ha lavorato anche per riuscire ad armonizzare le forme esterne , e il flying bridge raggiungibile dalle due scale laterali, con le esigenze degli spazi interni, ottenendo un multiscafo elegante e grintoso.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca
Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva