lunedí, 17 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    attualità    campionati invernali    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv    j24   

TF35

Sails of Change 8 vince la 60ª edizione della Genève-Rolle-Genève

sails of change vince la 60 170 edizione della gen 232 ve rolle gen 232
Roberto Imbastaro

Dopo 04h 41m 02s, Yann Guichard e il suo equipaggio di Sails of Change 8, composto dal tattico Noé Delpech, dai trimmer François Morvan e Bruno Mourniac, dal prodiere Adrien Mestre e dal grinder Solune Robert, hanno dominato la delicata brezza sul Lago di Ginevra per vincere la 60ª edizione della Genève-Rolle-Genève negli ultimi istanti della gara.

"L'intera regata è stata un costante gioco di contatto, dove fai tre buone mosse e poi una cattiva e perdi tutto di nuovo," ha detto il tattico Delpech. "Certo, non è facile, ma il gioco è fantastico e ci siamo divertiti un mondo in questa battaglia super densa e super stretta tra le barche."

La mattina del giorno della gara, le previsioni per il Lago di Ginevra apparivano tipiche e sconcertanti. Una copertura nuvolosa pesante, la minaccia di pioggia e un solido vento di gradiente sudoccidentale a 1000 metri, che tutti speravano scendesse nel primo pomeriggio per permettere una buona regata.

Dopo la partenza di massa di oltre 200 barche dallo Yacht Club de Genève alle 13:30, è stata la conoscenza locale del tattico Guillaume Rol che ha permesso a Julien Firmenich al timone di Ylliam 17 di prendere inizialmente la testa e guidare la flotta TF35 nella caccia ai D35 e M2 nella prima tappa verso Rolle. "Abbiamo avuto una buona partenza anche se non c'era vento, e non potevamo governare la barca perché eravamo bloccati nel traffico," ha detto Rol. A 25 anni, Rol è uno dei tattici più giovani della flotta, ma essendo cresciuto sul lago, lo conosce come il palmo della sua mano.

Tuttavia, è stato un po' più complicato per i non locali, come ha confessato il tattico francese di Sails of Change 8, Delpech: "È un po' stressante sul lago; ci sono sempre molti colpi di scena. Eravamo abbastanza contenti della nostra partenza ma non eravamo ben posizionati rispetto al vento, quindi era complicato. Abbiamo avuto difficoltà a decollare."

Quando la flotta si avvicinava a Versoix, Ylliam 17 manteneva un comodo vantaggio, con i compagni di squadra di Ylliam XII - Comptoir Immobilier in seconda posizione. Sails of Change 8 era in quel momento in difficoltà. "Ci siamo ritrovati dietro il gruppo. Non era lontano, ma abbiamo dovuto lottare duramente per rimanere in contatto per tutta la tappa su per il lago," aggiunge Delpech.

Quando la flotta ha lasciato il Petit Lac, Ylliam XII - Comptoir Immobilier era in testa, ma avvicinandosi alla boa di svolta di Rolle e con abbastanza brezza per salire sui foil, la flotta si è compressa di nuovo. "È stata una bella battaglia con i D35, gli M2, i TF35, quasi tutti alla stessa velocità, quindi è stato bello finalmente poter volare appena prima della boa di Rolle, dove abbiamo preso il comando," spiega Rol.

"Quando abbiamo girato per tornare a Ginevra, è stato abbastanza magico per noi. A vele speigate, siamo riusciti a mantenere il volo per molto tempo in quasi assenza di vento, con solo un vento da nord che andava e veniva. È diventata una nuova gara, molto intensa fino alla fine. Abbiamo fatto buoni progressi lungo la costa svizzera, e poi all'improvviso vedevi una barca con un angolo pazzesco volare lungo la costa francese, e pensavi, accidenti, vorrei essere nei suoi panni."

Navigando lungo la costa svizzera oltre Crans, la flotta si comprime ancora una volta e Sails of Change 8 vede il momento per rientrare in gioco. "Davanti, potevamo vedere che la flotta era nelle calme," ha spiegato Delpech. "Abbiamo fatto le scelte giuste in relazione al vento per sfondare al momento giusto nel posto giusto e rimetterci in lizza per il comando. È stato straordinario perché era un momento molto serrato tra i cinque TF35; perfino SUI 10 è tornato in gara e ha iniziato a preoccuparci."

Con il traguardo in vista, mentre la flotta avanzava piano, nelle fasi finali della gara ZEN Too ha preso il comando, ma una decisione intelligente del timoniere di Sails of Change 8, Yann Guichard, ha permesso loro di ottenere abbastanza velocità per vincere. "Yann ha preso la decisione di attraversare dietro Realteam e andare un po' più estremi sulla costa francese, ed è stato questo vantaggio che ci ha permesso di finire in testa alla fine. Siamo riusciti a rimanere sulla costa francese un po' più a lungo degli altri. Siamo davvero felici di questa vittoria," ha concluso il tattico Delpech.

Meno di un minuto dopo, Realteam, che aveva giocato in sicurezza a metà gruppo per tutta la gara, ha attraversato la linea in seconda posizione, con Zen Too che ha seguito rapidamente in terza. Nonostante siano state le due barche di testa per tutta la prima metà della gara, Ylliam 17 ha finito quarto, con Ylliam XII - Comptoir Immobilier quinto e incapace di rientrare nel gruppo fino agli ultimi momenti.

TF35 GENÈVE-ROLLE-GENÈVE:

  1. Sails of Change 8 (SUI 8)

  2. Realteam Sailing (SUI 7)

  3. ZEN Too (SUI 4)

  4. Ylliam 17 (SUI 17)

  5. Ylliam XII - Comptoir Immobilier (SUI 12)

 


09/06/2024 07:34:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci