Marina di Scarlino, 26 settembre: si è conclusa oggi la stagione 2021 dei catamarani foiling della classe TF35, che ha visto il successo dell’equipaggio svizzero Realteam Sailingdi Esteban Garcia. Al secondo posto Alinghi con Ernesto Bertarelli al timone e al terzo Spindrift di Don a Bertarelli e Yann Guichard. Nove le prove disputate da giovedì 23 a ieri sabato 25, mentre le regate odierne sono state annullate per le condizioni meteo. L’evento è stato organizzato dallo Yacht Club Isole di Toscana in collaborazione con la Classe Internazionale TF35.
Quella disputata nel fine settimana 23 – 26 settembre è stata la seconda e ultima tappa del circuito 2021 della classe TF35 organizzata nelle acque del golfo di Follonica, dopo le cinque disputate in precedenza sul lago di Ginevra. I sette TF35 foiling hanno così toccato l’acqua salata del Mediterraneo con successo per la prima volta proprio alla Marina di Scarlino.
Ernesto Bertarelli, skipper di Alinghi e presidente della classe TF35, al termine della la premiazione ha dichiarato: “anche in occasione di questo secondo evento alla Marina di Scarlino abbiamo potuto regatare in condizioni meteo ideali. Per noi è stato molto importante testare le imbarcazioni in mare confrontandoci con la navigazione con onda che per le barche foiling, in determinate condizioni meteomarine, può rappresentare un problema. Abbiamo imparato molto e torneremo l’anno prossimo, tutti i team sono entusiasti. Abbiamo ricevuto un’accoglienza eccezionale a terra, per questo ringrazio Leonardo Ferragamo e tutto lo staff della Marina di Scarlino, dello yacht club e quanti hanno contribuito al successo dell’evento e della nostra presenza. Un ringraziamento anche a Omega e PelleP, i partner che supportano la nostra attività.”
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero