Spindrift di Dona Bertarelli e Yann Guichard vince la TF35 Malcesine Cup dopo quattro splendide giornate di regate sul Lago di Garda. Per il giovane equipaggio a bordo si tratta della prima vittoria nella flotta dei TF35 e Guichard non poteva essere più orgoglioso della performance del suo team.
"Abbiamo preso la testa della classifica il primo giorno e l'abbiamo mantenuta fino all'ultimo: è un grande risultato - ha commentato entusiasta - siamo stati molto veloci con buone partenze e competitivi con i migliori team della flotta. Yann (Jauvin) ha fatto ottime scelte tattiche, il team ha fatto un ottimo lavoro sul fronte delle prestazioni e in pochi giorni ha funzionato tutto. È stato un evento perfetto per Spindrift".
Delle sette regate disputate alla TF35 Malcesine Cup, Spindrift ha ottenuto quattro vittorie. L'unica nota negativa sul loro scorecard è arrivata nell'ultima regata di oggi, quando un'avaria sulla prima bolina ha consegnato loro un DNF (did not finish) e gli otto punti pieni, che sono stati rapidamente scartati.
Le regate sul lago, con lo sfondo delle montagne dolomitiche che svettano, sotto il cielo azzurro e il sole, sono state caldissime, con una velocità massima della barca in foiling di bolina di 20 nodi e una velocità massima di bolina di oltre 30 nodi in soli 12 nodi di brezza. In lotta non solo per la posizione sul podio di Malcesine, ma anche per difendere il titolo del tour nel campionato generale 2022, Realteam for Leman hope è stato testa a testa con i rivali più vicini per tutta la settimana. Il co-skipper Jérôme Clerc ha spiegato: "Questa era l'ultima giornata per poter sfidare Alinghi Red Bull Racing nella classifica generale: il nostro team ha fatto di tutto per lottare per ogni metro, ma non ci siamo riusciti".
"È fantastico per il team partecipare a questa intensa competizione con un altro equipaggio, perché ci spingiamo più del solito. Abbiamo trovato i nostri punti deboli; sappiamo su cosa lavorare l'anno prossimo", aggiunge Clerc.
Nella classifica generale del Trofeo TF35 2022, Alinghi Red Bull Racing ha ora un vantaggio di quattro punti su Realteam for Leman hope in vista dell'evento finale della stagione a Scarlino, in Italia, in ottobre. Tuttavia, con lo scarto, sono intoccabili e hanno vinto la stagione 2022 con un evento in più.
"Abbiamo avuto una grande battaglia con il Realteam, e alcune situazioni di contatto; alcune erano piuttosto calde. Siamo felici di essere arrivati secondi in questo evento e di aver vinto la stagione in generale", ha spiegato Bryan Mettraux di Alinghi Red Bull Racing.
"È una bella sensazione poter arrivare all'ultimo evento della stagione sapendo di aver già vinto il titolo. A Scarlino ci toglieremo molte soddisfazioni, gareggeremo ancora in modo competitivo ma ci divertiremo", ha concluso.
L'evento finale del Trofeo TF35 2022 si svolgerà dal 6 al 9 ottobre a Scarlino, in Italia, ospitato dallo Yacht Club Isole di Toscana.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti