martedí, 24 giugno 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela paralimpica    hansa    ambiente    open skiff    vele d'epoca    argentario sailing week    swan    yccs    rs aero    regate    fiv    minialtura    velalonga    cico 2025   

TF35

Spindrift vince la TF35 Malcesine Cup

spindrift vince la tf35 malcesine cup
redazione

Spindrift di Dona Bertarelli e Yann Guichard vince la TF35 Malcesine Cup dopo quattro splendide giornate di regate sul Lago di Garda. Per il giovane equipaggio a bordo si tratta della prima vittoria nella flotta dei TF35 e Guichard non poteva essere più orgoglioso della performance del suo team.

"Abbiamo preso la testa della classifica il primo giorno e l'abbiamo mantenuta fino all'ultimo: è un grande risultato - ha commentato entusiasta - siamo stati molto veloci con buone partenze e competitivi con i migliori team della flotta. Yann (Jauvin) ha fatto ottime scelte tattiche, il team ha fatto un ottimo lavoro sul fronte delle prestazioni e in pochi giorni ha funzionato tutto. È stato un evento perfetto per Spindrift".

Delle sette regate disputate alla TF35 Malcesine Cup, Spindrift ha ottenuto quattro vittorie. L'unica nota negativa sul loro scorecard è arrivata nell'ultima regata di oggi, quando un'avaria sulla prima bolina ha consegnato loro un DNF (did not finish) e gli otto punti pieni, che sono stati rapidamente scartati.

Le regate sul lago, con lo sfondo delle montagne dolomitiche che svettano, sotto il cielo azzurro e il sole, sono state caldissime, con una velocità massima della barca in foiling di bolina di 20 nodi e una velocità massima di bolina di oltre 30 nodi in soli 12 nodi di brezza. In lotta non solo per la posizione sul podio di Malcesine, ma anche per difendere il titolo del tour nel campionato generale 2022, Realteam for Leman hope è stato testa a testa con i rivali più vicini per tutta la settimana. Il co-skipper Jérôme Clerc ha spiegato: "Questa era l'ultima giornata per poter sfidare Alinghi Red Bull Racing nella classifica generale: il nostro team ha fatto di tutto per lottare per ogni metro, ma non ci siamo riusciti".

"È fantastico per il team partecipare a questa intensa competizione con un altro equipaggio, perché ci spingiamo più del solito. Abbiamo trovato i nostri punti deboli; sappiamo su cosa lavorare l'anno prossimo", aggiunge Clerc.

Nella classifica generale del Trofeo TF35 2022, Alinghi Red Bull Racing ha ora un vantaggio di quattro punti su Realteam for Leman hope in vista dell'evento finale della stagione a Scarlino, in Italia, in ottobre. Tuttavia, con lo scarto, sono intoccabili e hanno vinto la stagione 2022 con un evento in più.

"Abbiamo avuto una grande battaglia con il Realteam, e alcune situazioni di contatto; alcune erano piuttosto calde. Siamo felici di essere arrivati secondi in questo evento e di aver vinto la stagione in generale", ha spiegato Bryan Mettraux di Alinghi Red Bull Racing.

"È una bella sensazione poter arrivare all'ultimo evento della stagione sapendo di aver già vinto il titolo. A Scarlino ci toglieremo molte soddisfazioni, gareggeremo ancora in modo competitivo ma ci divertiremo", ha concluso.

L'evento finale del Trofeo TF35 2022 si svolgerà dal 6 al 9 ottobre a Scarlino, in Italia, ospitato dallo Yacht Club Isole di Toscana. 


12/09/2022 11:11:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Argentario Sailing Week: buona la prima a Porto Santo Stefano

Vento da Ovest, mare calmo e fair play internazionale fanno da cornice alla prima giornata di regate

Il Fun Gin Tonic vince il Campionato Italiano di vela Minialtura

A portarsi a casa il titolo nelle regate di Domaso è stato il Fun “Gin Tonic” dell’esperto armatore e timoniere di Club Velico Trasimeno (Roma) già armatore dell’anno 2024 per il Minialtura

E' tempo di "Argentario Sailing Week"

Al via domani, 19 giugno, le regate della 24ma edizione dell’Argentario Sailing Week. Equipaggi iscritti da nove nazioni garantiscono qualità e successo a un evento strategico, che genera un importante impatto economico sul territorio

Cervia: Massimo Puzzarini ha vinto la tradizionale Cursa di Batel

A tagliare per prima il traguardo è stata la “Mario Lanza”, timonata da Massimo Puzzarini (figlio di Paolo Puzzarini, a cui è dedicata la manifestazione). Una vittoria carica di emozione e significato, celebrata con entusiasmo da pubblico e partecipanti

I vincitori del 5° “Capraia Sail Rally” e 1° “Vele Storiche a Punta Ala”

Lunedì 16 giugno 2025, dopo cinque giornate di rally e regate, si è conclusa la quinta edizione del Capraia Sail Rally e la prima edizione delle Vele Storiche a Punta Ala

Argentario Sailing Week: ancora una giornata da manuale

L’intervista del giorno a Roberto Lacorte armatore e timoniere di LULUNIKKA (nella foto)

Porto Cervo: partita la Nation League Swan

Mercoledì 18 giugno alle ore 12,00 ha preso puntualmente il via, come da programma, The Nations League – Swan One Design Worlds, regata organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda insieme a ClubSwan Racing

Napoli: torna, sabato 21 e domenica 22 giugno, lo storico appuntamento con la Velalonga

Quest’anno la Velalonga sostiene l’Istituto Nazionale Tumori IRCCS Pascale nella raccolta del 5x1000. La veleggiata si svolgerà lungo un suggestivo percorso costiero di circa dieci miglia nautiche nella rada di Napoli

Argentario Sailing Week: un mare spettacolare per il 2° giorno di regate

Peter Isler (SPARTAN), Mauro Pelaschier (LEONORE), Roberto Lacorte (LULUNIKKA) Ariella Cattai (CRIVIZZA), Inigo Strez (HALLOWE´EN) e Rafael Pereira Aragon (MATRERO) si confermano al primo posto in classifica generale

Alla Società Ichnusa di Cagliari week end con l'OpenSkiff protagonista

La classe OpenSkiff torna in Sardegna: a Cagliari, alla Società Canottieri Ichnusa, la quarta tappa del Circuito Nazionale 2025

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci