sabato, 8 novembre 2025

TF35

Realteam Sailing è il vincitore della TF35 Malcesine Cup 1

realteam sailing 232 il vincitore della tf35 malcesine cup
redazione

Dopo il successo dello scorso anno, tornano alla Fraglia Vela Malcesine i catamarani volanti TF35. Sei i team svizzeri a darsi battaglia per conquistare la prima delle due tappe sul Lago di Garda. Realteam Sailing (SUI 7) si assicura la vittoria della TF35 Malcesine Cup 1, seguita da Spindrift (SUI 10) e Ylliam XII – Comptoir Immobilier (SUI XII).

Le acque del Lago di Garda sono una certezza e hanno regalato 4 bellissime giornate di sole per lo svolgimento delle regate dei TF35. 

 

Un’Ora costante attorno ai 14 nodi ha caratterizzato la prima giornata di regate, nella quale sono state disputate due Practice Race e le due prove ufficiali in programma per la giornata.
I sei equipaggi hanno dato spettacolo con le loro alte velocità e manovre impressionanti.
Provvisoriamente in testa alla classifica troviamo Realteam  (SUI 7) che si assicura entrambe le vittorie della giornata, seguito da Spindrift (SUI 10) e Ylliam XII – Comptoir Immobilier (SUI XII), con i rispettivi parziali 2-2 e 3-3.
 
Si ripetono le ottime condizioni anche nel secondo pomeriggio di regata, permettendo al Comitato di Regata di portare a termine tutte e quattro le prove in programma. Con tre vittorie giornaliere, si porta al comando della classifica provvisoria Spindrift (SUI 10) a pari punti con Realteam  (SUI 7). Ylliam XII – Comptoir Immobilier (SUI XII) chiude il podio.

Grazie alle Cantine Tinazzi, la giornata si è conclusa con un apprezzatissimo Wine Tasting & Happy Hour. Al termine di una terza giornata intensa e combattuta, si riporta in testa alla classifica Realteam (SUI 7) con due punti di vantaggio su Spindrift (SUI 10). La costanza caratterizza il team svizzero Ylliam XII – Comptoir Immobilier (SUI XII) che mantiene la terza posizione. 


Solamente due prove per l'ultimo giorno di regata per via del vento, che calando intorno alle 15:30, non ha permesso di portare a termine tutte e quattro le prove previste. Al rientro si è svolta la premiazione che ha visto al gradino più alto del podio Realteam (SUI 7), seguito da Spindrift (SUI 10).  Ylliam XII – Comptoir Immobilier (SUI XII)  conquista il terzo posto. Prossimo appuntamento tra due settimane dove i catamarani TF35 si contenderanno la finalissima nell'ultima tappa del circuito alla Fraglia Vela Malcesine!

Classifica finale 

1. Realteam Sailing (SUI 7)

2. Spindrift (SUI 10)

3. Ylliam XII - Comptoir Immobilier (SUI XII)

4. ZEN Too (SUI 4)

5. Ylliam17 (SUI 17)

6. Alinghi Red Bull Racing (SUI 100)


03/09/2023 22:02:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci