domenica, 2 novembre 2025

TF35

TF55 Trophy, Mies: Alinghi subito in testa

tf55 trophy mies alinghi subito in testa
redazione

I nuovi catamarani hydro-foiling TF35 hanno goduto, nell'esordio svizzero di Mies, di una giornata di regate super-competitive e di uno splendiso sole, con Alinghi di Ernesto Bertarelli che è emerso subito come barca da battere. 

 

L'equipaggio di Bertarelli ha aperto la giornata con due vittorie nelle prime due regate, ma ha subito una pesante sconfitta in gara tre dopo una brutta partenza. Nonostante i loro sforzi, il team ha potuto recuperare solo un posto da Team SAILFEAVER e finire la regata in sesta posizione, a testimonianza del livello di concorrenza nella flotta. Alinghi ha rapidamente ripreso il suo ritmo e fatto seguire a questo sesto posto, un secondo e un primo posto rispettivamente nelle regate quattro e cinque. 

 

Il secondo posto di Realteam Sailing, co-skippered Jerome Clerc, è stato il risultato di una giornata sempre al massimo, con pizzamenti mai inferiori al terzo posto nelle cinque regate disputate. 

Terzo assoluto, dopo il primo giorno, è il team francese Zoulou con l'armatore Erik Maris al timone. In contrasto con la difficile partenza di Alinghi nella terza regata, Maris e il suo equipaggio a bordo di Zoulou hanno calcolato perfettamente la partenza e si sono trovati nel gruppo di testa. A metà della seconda bolina, Maris è riuscito ad ottenete un po’ di velocità extra dalla sua barca necessaria per superare i suoi rivali più vicini, ovvero Spindrift, e prendersi la vittoria sulla linea al fotofinish. Un bel momento visto che questa è la prima vittoria di Maris nella TF35. 

 

Il tattico di Zoulou, Thomas le Breton, era contento deli risultati:"Tecnicamente, questi non sono giorni facili, bisogna concentrarsi sulla creazione della portanza e poi far volare bene la barca. Abbiamo avuto una giornata positiva, siamo stati nel gruppo di testa per la maggior parte del tempo e abbiamo vinto la nostra prima regata, il che ci fa sentire bene; ci sono molti sorrisi a bordo". 

A dimostrazione di quanto possa essere super-competitiva la flotta TF35, ci sono stati buoni risultati in tutta la classifica di oggi. Spindrift, con al timone Xavier Revil  per questo fine settimana, ha ottenuto il secondo posto in gara tre e il terzo in gara quattro. Ylliam XII - Comptoir Immobilier di Bertrand Demole ha ottenuto due quarti posti per finire la giornata al quinto posto. Team SAILFEVER di Frédéric Jousset, con Loïck Peyron al timone, è arrivato secondo nell'ultima regata della giornata, sollevandosi dal fondo della classifica a soli due punti da ZEN Too.

 

Domani ci sarà una nuova sfida per gli equipaggi, poiché le regate di flotta a Mies sono sospese per permettere ai sette TF35 di unirsi a più di 250 altre barche per partecipare all'iconica regata a lunga distanza Genève-Rolle-Genève, prologo del Bol'Or Mirabaud.


05/06/2021 09:33:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Transat Cafè L’Or: per Francesca Clapcich partenza con brio

Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Campionati Italiani Zone FIV: la IV Zona conquista il titolo a Desenzano del Garda

Si è conclusa oggi alla Fraglia Vela Desenzano la quarta edizione dei Campionati Italiani delle Zone FIV, evento organizzato dalla Federazione Italiana Vela in collaborazione con il Comitato XIV Zona FIV e la Classe Dolphin 81

Transat Cafè L’Or: danni al timone per Banque Populaire

Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta

Transat Cafè L’Or: ottima partenza per “Allagrande Mapei”

Ambrogio Beccaria: “Dopo 24 ore toste inizierà la vera regata”. Alla Grande Mapei alla rilevazione dopo otto ore di corsa è ottavo a 4.5 miglia dal Leader Jeremie Beyou

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci