Quarto giorno dei Sailing World Championships di Den Haag con condizioni di vento e corrente molto complesse. Con oggi sono scese in acqua tutte le classi che si contenderanno questi Campionati del Mondo.
Tita – Banti impegnati nel primo giorno di Gold Fleet regalano qualche punto agli avversari ma mantengono saldamente la prima posizione, Albano negli ILCA 6 (grazie allo scarto) si mantiene nelle zone nobili della classifica. Ferrari – Caruso incappano in una protesta dolorosa per la classifica che li vede scendere dall’ipotetico secondo posto di fine regata (avevano chiuso la prova al primo posto prima della protesta) al dodicesimo. Bene le partenze di Pianosi e Pescetto nei Kite entrambi terzi e Renna nelle tavole quinto. Nei 2.4mR Di Maria conquista matematicamente la medaglia d’argento con una giornata d’anticipo coronando un mondiale di altissimo livello.
Tutti i risultati aggiornati su: https://thehague2023.sailing.org/results-centre/
I pass in palio per le Olimpiadi sono 107 (il 40% circa dei posti nazione disponibili) distribuiti tra le 10 classi: 11 iQFOiL maschile, 11 iQFOiL femminile, 8 Formula Kite maschile, 8 Formula Kite femminile, 16 ILCA 7, 16 ILCA 6, 10 49er, 10 49er:FX, 8 470 Mix e 9 Nacra 17.
Le parole dei protagonisti
Classi Olimpiche
470 Mix
Berta - Festo: “Questo è un Campionato del Mondo particolarmente complesso, abbiamo trovato delle condizioni che certamente non ci aiutano e pur essendo partiti abbastanza bene ci siamo ritrovati a lottare in mezzo alla flotta senza mai trovare il guizzo giusto. Il nostro percorso di crescita passa anche da questi campi di regata difficili nei quali ogni piccolo errore viene pagato. Ne prendiamo atto con un po’ di rammarico ma anche con la consapevolezza che quando abbiamo iniziato, avevamo davanti a noi una lunga strada in salita, non ci siamo abbattuti all’inizio, non ci abbattiamo adesso. Daremo comunque il massimo in ogni prova e in ogni regata.”
Formula Kite M
Riccardo Pianosi: “Primo giorno, oggi molto bene, e sono contento per il buon inizio. Ho fatto un paio di errori in partenza ma nel complesso sono soddisfatto perché ho mantenuto un buon passo. Sono convinto di poter continuare bene partendo da questa base, cercherò di dare il massimo ogni giorno.”
Formula Kite W
Maggie Pescetto: “Oggi posso affermare di essere soddisfatta, seppur in parte. La prima giornata è andata discretamente, tenendo conto che normalmente ingrano giorno dopo giorno. Tuttavia, non sono pienamente soddisfatta per alcuni aspetti. Ho sempre l'obiettivo di disputare regate pulite e di migliorarmi costantemente. Purtroppo, oggi non sono riuscita a realizzare tutto ciò che avrei potuto fare. Ho incontrato qualche problema con le partenze e ho fatto un paio di scelte tattiche che avrei potuto gestire diversamente. Nonostante ciò, nel complesso sono soddisfatta e spero di imparare dagli errori di oggi e di non ripeterli domani."
iQFOiL M
Nicolò Renna: “Oggi per noi è stata la prima giornata di Campionato Mondiale. Abbiamo cominciato con vento da terra intorno agli 8/10 nodi. Ho avuto buone sensazioni in acqua in queste tre prove. Non è mai facile partire con lo slalom con vento leggero perché è facile commettere qualche errore. Bene così, siamo all’inizio.”
Nacra 17
Tita-Banti: "oggi, la quarta giornata, è stata molto difficile e caratterizzata da vento leggero e da terra molto oscillante. Non è stata ottimale in termini di piazzamenti ma abbiamo comunque mantenuto con otto punti di vantaggio la prima posizione. Per il momento complessivamente abbiamo fatto ottimi piazzamenti che ci permetteranno di ricaricare le pile domani nella giornata di sosta. Poi il 16 faremo le ultime tre prove prima della medal race finale.”
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco