lunedí, 13 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    regate    barcolana    vela olimpica    manifestazioni    star    platu25    j24    snipe    kite   

OPEN SKIFF

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

conclusa cagliari la vi coppa dei campioni openskiff 2025
Elena Giolai

Si è conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff, ospitata dalla Società Canottieri Ichnusa in collaborazione con la Federazione Italiana Vela e la Classe Italiana OpenSkiff. Dopo due splendide giornate di sole, caldo e vento medio con insidiose raffiche oscillanti (dai 10 ai 15 nodi), la manifestazione ha offerto grande spettacolo nello specchio d’acqua di Su Siccu, davanti al lungomare di Cagliari. Dopo le nove regate veloci disputate sabato, oggi si è deciso tutto con le ultime cinque prove, portando così a quattordici il totale delle regate valide, a cui sono stati applicati tre scarti. Regatare in soli dieci, i migliori timonieri di ciascuna categoria selezionati dalla ranking list stagionale di classe, non è affatto semplice: ogni posizione conta moltissimo e i percorsi brevi, della durata massima di dieci minuti, non lasciano spazio a grandi recuperi per chi punta sulla velocità in navigazione. Le regate sono state dunque intense, combattute fino all’ultimo bordo e spesso decise per pochissimi metri.

Nella categoria Under 13 si è imposto il toscano Gabriele Lizzulli (CNV Argentario), che ha chiuso con un ampio margine di 13 punti sulla trentina Sofia Benetti (CV Arco), sua avversaria fin dalle prime regate della stagione. Terza posizione per il romagnolo Federico Monti (CN Rimini). Molto combattuta anche la categoria Under 17, con la vittoria finale del cagliaritano Gianluca Pilia (Polisportiva Quartu), che per un solo punto è riuscito finalmente a battere Yasnolobov Svyatoslav (CN Rimini), dominatore della stagione, ma meno a suo agio sul percorso breve, che non gli ha concesso grandi possibilità di rimonta. Terzo posto per il trentino Carlos Mancabelli (CV Arco).

Da sottolineare lo spirito che contraddistingue la Classe OpenSkiff, basato sul divertimento e sulla correttezza in acqua. Gli atleti cercano di risolvere eventuali proteste applicando direttamente in regata le autopenalità previste dal regolamento, per poi tornare a terra a condividere momenti di amicizia con i propri avversari, spesso compagni di avventure fin dai primi passi in questa classe giovanile.

L’accoglienza della Società Canottieri Ichnusa è stata, come sempre, impeccabile, così come la parte tecnica in acqua, coadiuvata dalla Lega Navale del Sulcis e dal Comitato di Regata e delle Proteste della Federazione Italiana Vela. Il campo di regata di Su Siccu si è confermato ancora una volta perfetto per un format di questo tipo: ben visibile da terra, con il pubblico del lungomare di Cagliari che nella giornata di domenica è stato particolarmente numeroso.

Alle premiazioni ha preso parte anche il presidente della Zona FIV Sardegna, Corrado Fara, che ha voluto ringraziare le famiglie dei ragazzi per il loro sostegno, ricordando come la vela sia uno sport sano e formativo, capace di trasmettere valori importanti di rispetto, equilibrio e passione per il mare. Il Presidente della Società Canottieri Ichnusa Sergio Sergio Virdis si é detto molto soddisfatto della riuscita della manifestazione e ha ringraziato al Federazione Italiana vela e la classe Open Skiff per aver assegnato al suo Circolo questa particolare manifestazione, dopo aver organizzato ottimamente lo scorso giugno la regata nazionale Open Skiff e RS Aero, con oltre 130 timonieri da tutta Italia.

 


13/10/2025 00:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Mondiali Nacra 17: in testa Ugolini/Giubilei

Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola

Barcolana: in acqua anche i Maxi

Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano

Cagliari: qualifiche concluse ai Mondiali 49er e Nacra 17

Gli spagnoli Diego Botin e Florian Trittel, doppio oro tra Olimpiadi e SailGP: ora la sfida mondiale 49er a Cagliari. Nacra 17, Italia in terza posizione con Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

V&V, Vela e Venezia: il connubio perfetto per il Venice Hospitality Challenge

XII Gran Premio della Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge: 18 maxi yacht tornano a sfidarsi il 18 ottobre nel bacino di San Marco a Venezia

Cagliari: partiti i Mondiali 49er e Nacra 17

Ottime condizioni meteo hanno consentito il regolare svolgimento delle prove previste dal Comitato di Regata sui tre campi che fino a domenica 12 ottobre ospiteranno i Campionati Mondiali assoluti 49er, 49erFX e Nacra17

Campionato Italiano Snipe: a Porto Rotondo trionfano Toffolo – Longhi

Conquistano il titolo di Campioni Italiani e il Trofeo Sergio Michel del Sud Europeo Snipe

Platu 25: EUZ II Campione del Mondo per la settima volta

A firmare l’impresa, un equipaggio affiatato e di altissimo profilo: Paolo Cian al timone, Paolo Montefusco alla tattica, Paolo Bucciarelli nel ruolo di tailer, Francesco Lanera al centro barca e Roberto Santomanco a prua

Il J24 della SVMM La Superba vince la Regata Nazionale J24 di Cervia

Conclusa dopo tre prove la settima tappa del Circuito Nazionale J24, valida anche come Trofeo Antonio Antonelli e perfettamente organizzata dal Circolo Nautico Amici della Vela di Cervia. Sul podio anche Bruschetta Guastafeste e J Capitan Nemo

Fiumicino: edizione 2025 dei “Tavoli del Mare”

Il convegno è stato anche l'occasione per consegnare il premio Il Faro d'Oro all’Ing. Massimo Guardigli, fondatore della COMAR Yachts

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci