giovedí, 27 novembre 2025

OPEN SKIFF

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

conclusa cagliari la vi coppa dei campioni openskiff 2025
Elena Giolai

Si è conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff, ospitata dalla Società Canottieri Ichnusa in collaborazione con la Federazione Italiana Vela e la Classe Italiana OpenSkiff. Dopo due splendide giornate di sole, caldo e vento medio con insidiose raffiche oscillanti (dai 10 ai 15 nodi), la manifestazione ha offerto grande spettacolo nello specchio d’acqua di Su Siccu, davanti al lungomare di Cagliari. Dopo le nove regate veloci disputate sabato, oggi si è deciso tutto con le ultime cinque prove, portando così a quattordici il totale delle regate valide, a cui sono stati applicati tre scarti. Regatare in soli dieci, i migliori timonieri di ciascuna categoria selezionati dalla ranking list stagionale di classe, non è affatto semplice: ogni posizione conta moltissimo e i percorsi brevi, della durata massima di dieci minuti, non lasciano spazio a grandi recuperi per chi punta sulla velocità in navigazione. Le regate sono state dunque intense, combattute fino all’ultimo bordo e spesso decise per pochissimi metri.

Nella categoria Under 13 si è imposto il toscano Gabriele Lizzulli (CNV Argentario), che ha chiuso con un ampio margine di 13 punti sulla trentina Sofia Benetti (CV Arco), sua avversaria fin dalle prime regate della stagione. Terza posizione per il romagnolo Federico Monti (CN Rimini). Molto combattuta anche la categoria Under 17, con la vittoria finale del cagliaritano Gianluca Pilia (Polisportiva Quartu), che per un solo punto è riuscito finalmente a battere Yasnolobov Svyatoslav (CN Rimini), dominatore della stagione, ma meno a suo agio sul percorso breve, che non gli ha concesso grandi possibilità di rimonta. Terzo posto per il trentino Carlos Mancabelli (CV Arco).

Da sottolineare lo spirito che contraddistingue la Classe OpenSkiff, basato sul divertimento e sulla correttezza in acqua. Gli atleti cercano di risolvere eventuali proteste applicando direttamente in regata le autopenalità previste dal regolamento, per poi tornare a terra a condividere momenti di amicizia con i propri avversari, spesso compagni di avventure fin dai primi passi in questa classe giovanile.

L’accoglienza della Società Canottieri Ichnusa è stata, come sempre, impeccabile, così come la parte tecnica in acqua, coadiuvata dalla Lega Navale del Sulcis e dal Comitato di Regata e delle Proteste della Federazione Italiana Vela. Il campo di regata di Su Siccu si è confermato ancora una volta perfetto per un format di questo tipo: ben visibile da terra, con il pubblico del lungomare di Cagliari che nella giornata di domenica è stato particolarmente numeroso.

Alle premiazioni ha preso parte anche il presidente della Zona FIV Sardegna, Corrado Fara, che ha voluto ringraziare le famiglie dei ragazzi per il loro sostegno, ricordando come la vela sia uno sport sano e formativo, capace di trasmettere valori importanti di rispetto, equilibrio e passione per il mare. Il Presidente della Società Canottieri Ichnusa Sergio Sergio Virdis si é detto molto soddisfatto della riuscita della manifestazione e ha ringraziato al Federazione Italiana vela e la classe Open Skiff per aver assegnato al suo Circolo questa particolare manifestazione, dopo aver organizzato ottimamente lo scorso giugno la regata nazionale Open Skiff e RS Aero, con oltre 130 timonieri da tutta Italia.

 


13/10/2025 00:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Il Trofeo Princesa Sofía protagonista allo Yacht Racing Forum 2025

Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci