Si terrà venerdì 19 dicembre prossimo a Venezia il primo “SAFETY DAY” la giornata di riflessione e sensibilizzazione sul tema della sicurezza istituita con la firma del "Protocollo di Intesa per la pianificazione di interventi in materia di sicurezza del lavoro nel porto di Venezia” del 22 febbraio 2008.
L’Autorità Portuale, assieme agli altri soggetti istituzionali, alle associazioni sindacali e ai datori di lavoro, ritiene la prevenzione - sia essa frutto di buone prassi, miglioramento normativo o comportamentali - una delle azioni da continuare a perseguire e promuovere con forza nel Porto di Venezia, così come negli altri luoghi di lavoro.
Il programma della giornata, che si terrà presso il Terminal 103 in Stazione Marittima, prevede al mattino la tavola rotonda dal titolo “Porto sicuro: da obbligo formativo a investimento”. Un momento di condivisione e confronto sul tema, sulle criticità e sulle prossime azioni da perseguire. A parlarne, l’Autorità Portuale di Venezia e Spisal – Asl Venezia, Capitaneria di porto, Vigili del fuoco, Inail, Direzione Provinciale del Lavoro, Confindustria, Assoporti, Assiterminal, Assologistica, Organizzazioni sindacali. Presenti anche i rappresentanti delle istituzioni locali e nazionali Ministero del lavoro e del Walfare, Ministero dei Trasporti, Regione Veneto, Provincia di Venezia, Comune di Venezia.
Il pomeriggio, alle ore 15.30, sempre al 103, i comici “Carlo & Giorgio” terranno uno spettacolo sempre legato al tema della sicurezza. Un momento molto divertente, in cui verranno raccontati fatti, personaggi e situazioni in cui ogni partecipante potrà facilmente identificarsi e riconoscersi. L’ingresso è gratuito.
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato