giovedí, 15 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi   

MINI650

Round Sardinia Race: Sideral vs Illumia

round sardinia race sideral vs illumia
Roberto Imbastaro

P { margin-bottom: 0.21cm; }

Arrivati ad uno snodo fondamentale di questo giro di Sardegna, ovvero il passaggio delle Bocche di Bonifacio, la situazione in testa non cambia. E' sempre un Mini 6.50 di serie, Sideral, con a bordo Andrea Fornaro e lo spagnolo Oliver Bravo de Laguna, a condurre la flotta, seguito da Illumia, un Proto che ha a bordo Michele Zambelli e Gaetano Mura. Dietro di loro, stanno per entrare nelle bocche Peter Punk, Volponi e Tortuga. Il vento è ancora poco e tutto si deciderà nella discesa della costa occidentale sarda, la più aperta e ventosa.

A Cagliari, intanto, fervono i preparativi per l'arrivo. Anche il Windsurfing Club Cagliari darà il suo contributo e avrà il suo spazio all’interno dell’Ichnusa Sailing Kermesse. Approfittando del fatto che il Villaggio sarà allestito nella passeggiata di Marina Piccola, il Windsurfing Club Cagliari organizzerà nella giornata di sabato 30 Maggio una kermesse con SUP, Windsurf e Hobie Cat che coloreranno le azzurre acque antistanti la Prima Fermata del Poetto per una manifestazione che avrà una classifica combinata tra le tre discipline. Un’intera giornata di competizioni che inizieranno la mattina intorno alle 11.0 con le prime sfide tra i SUP.

Il SUP, ovvero lo Stand Up Padule, è la nuova disciplina che si pratica remando con una pagaia sopra una tavola da surf e che si può praticare anche in assenza di onde. La competizione avrà il suo culmine a fine mattinata in cui avremo le finale tra i migliori specialisti isolani.

La giornata procederà con le regate di Hobie Cat e Windsurf su dei particolari percorsi che saranno posizionati molto vicino alla costa, proprio per garantire massima visibilità per tutte le persone presenti in spiaggia. Gli Hobie Cat apriranno le danze alternando le loro regate ai giovanissimi del windsurf.

Per gli Hobie Cat saranno regate di alto contenuto agonistico vista la presenza a Cagliari della squadra nazionale giovanile in allenamento in vista della regata Nazionale che inizierà proprio domenica 31.

Per i windsurf parteciperanno i giovanissimi della squadra agonistica del Windsurfing Club Cagliari tra cui ci saranno anche i campionissimi Marta Maggetti (azzurra olimpica) Carlo Ciabatti (Campione Mondiale in carica) Mattia Onali (Campione del Mondo 2010) e Michele Cittadini (con al suo attivo numerosi podi Internazionali).

La giornata andrà avanti fino alle 18.30 orario in cui è prevista una staffetta tra  SUP, Hobie Cat e Windsurf con partenza dalla spiaggia.

Infine la grande conclusione: alle 22.00 partirà, proprio davanti a Marina Piccola, la tanto attesa regata notturna a cui parteciperanno gli Hobie Cat e i windsurfisti che, per ragioni di sicurezza, saranno selezionati dall’organizzazione.

Sarà bello, quindi, seguire le regate dalla Prima Fermata del Poetto o da Marina Piccola; per l’occasione ci sarà anche un speaker che, oltre a fare a cronaca delle regate, spiegherà a chi è totalmente digiuno di vela, tutte quello che accadrà in acqua.



25/05/2015 15:11:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci