P { margin-bottom: 0.21cm; }
Quarto appuntamento per il circuito italiano Classe Mini 6.50 e quarto podio per lo skipper del prototipo Illumia 788 Michele Zambelli. Dopo aver vinto la Fezzano Talamone e l’Arcipelago 6.50 e con un terzo posto al Gran Premio d’Italia, lo skipper forlivese taglia per primo il traguardo dell’esordiente Cap Cagliari Offshore Regatta, alle ore 00.14 di mercoledì 6 maggio. Organizzata dallo Yacht Club Italiano di Genova in collaborazione con la Società Canottieri Ichnusa di Cagliari, Scuola Italia in Vela, Sant’Efisio Sailing e lo Yacht Club di Quartu, la Cap Cagliari, aperta sia ai solitari che in doppio, è partita da Genova sabato 2 maggio dopo un posticipo di 48 ore per vento forte. Un percorso di 350 miglia dal porto ligure lungo la costa della Corsica e della Sardegna per dare poi lo stop nel porto di Cagliari.
Michele Zambelli per questo appuntamento ha voluto partecipare in classe Solo, preparandosi così ad un nuovo test in solitario a bordo di ILLUMIA 788. Un primo assaggio prima di partire per la Francia e prepararsi alla Mini Transat di Settembre. Alla partenza è iniziato subito il “passo a due” per la testa della flotta con Alberto Bona che a bordo di Onelinesim è il principale rivale di Zambelli.
Il duello tra i due prototipi preannunciava un bel match race fino all’arrivo, ma la rottura di una deriva di Onelinesim costringe Alberto Bona al rientro a Genova.
Condizioni meteo molto diverse hanno alternato momenti di bonaccia a mare formato con colpi di vento fino a 30 nodi e sempre dai quadranti meridionali, impegnando così la flotta ad una navigazione non facile e sempre di bolina. La tattica era quindi evitare di percorrere troppa “strada” risalendo il vento. Zambelli conosce bene la sua Illumia 788 e ha saputo ben ponderare le scelte tattiche per ottenere le prestazioni migliori. Uscito di scena Alberto Bona, lo skipper forlivese ha comunque dovuto guardarsi le spalle dalla spagnola Pilar Pisanau e il suo Peter Punk (l’ex Sampaquita 240), che ha condotto comunque una bellissima prova. Il podio della Cap Cagliari Offshore Regatta dimostra ancora una volta il talento di Zambelli che sembra aver trovato la sintonia perfetta con Illumia 788 portando la barca a prestazioni da manuale. Prossimo appuntamento per Michele Zambelli, a chiusura del circuito italiano Mini 6.50, sarà sempre da Cagliari il 23 maggio per l’impegnativa Round Sardinia Race, periplo no stop dell’isola, che lo skipper correra in doppio con Gaetano Mura sempre a bordo di Illumia 788; la Sardegna incontra la Romagna, in mare e a bordo.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino