sabato, 30 agosto 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

lega navale italiana    fiv    orc    the ocean race europe    press    fireball    attualità    regate    palermo-montecarlo    techno293   

MINI650

Mini 650: partito il Gran Premio d’Italia

mini 650 partito il gran premio 8217 italia
redazione

Ottime condizioni meteo per la decima edizione del Gran Premio d’Italia Mini 6.50 - Coppa Alberti, la regata riservata alla Classe Mini 6.50 organizzata dallo Yacht Club Italiano al via oggi da Genova.  I ventuno ministi hanno tagliato la linea di partenza alle 12, sotto un cielo coperto e con un vento da sud di 15 nodi di intensità: Onlinesim (Bona- Stella) e AllaGrande Ambeco (Beccaria-Podestà) sono partite sopravento alla flotta e con un buon timing di partenza.  Subito dopo lo start la flotta si è divisa in due: una parte ha scelto l’opzione più sottocosta e l’altra ha puntato decisamente verso il mare aperto, forse prevedendo condizioni di vento più instabile vicino alla terra e scegliendo quindi di rimanere il più possibile al centro del Golfo.  La flotta si dirige ora verso l’Isola della Gallinara e farà poi rotta sulle Bocche di Bonifacio e sull’Isola di Giannutri prima di ritornare a Genova. Il percorso è lungo 501 miglia e i primi arrivi potrebbero avvenire già nella la giornata di mercoledì, a seconda delle condizioni meteo. L’andamento della regata potrà essere seguito su www.yci.it e http://gpimini650.classemini.it

Le previsioni meteo

Si prevede che continuino a rimanere condizioni di vento da sud con variazioni di intensità soprattutto lungo la discesa della Corsica. Al momento, anche se le previsioni a lungo termine sono in via di definizione, è atteso per mercoledì un groppo di vento in direzione sud-sudovest che potrebbe avvantaggiare la coda della flotta e portarla spedita verso Genova. Durante il Gran Premio d’Italia i regatanti dovranno cavarsela con le proprie forze: non è consentito alcun collegamento radio (se non con la barca comitato che rilascia informazioni e aggiornamenti meteo), i telefonini non possono essere utilizzati, nessun collegamento Internet è consentito. I “ministi” dovranno quindi interpretare senza aiuti esterni le condizioni variabili che incontreranno lungo il percorso e decifrare al meglio la meteo. Sarà una regata molto tecnica con una discesa di bolina verso la Corsica e il ritorno con venti portanti verso l’arrivo a Genova.

 


09/04/2016 23:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Monfalcone pronta per il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025

Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone

Palermo-Montecarlo: tutti i vincitori

Partita martedi 19 agosto dal golfo di Mondello, la Palermo-Montecarlo organizzata dal Circolo della Vela Sicilia ha coinvolto 45 imbarcazioni iscritte, 36 partenti, 27 arrivate regolarmente entro il tempo limite sul traguardo, e 9 ritirate

Formia: partito il Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro

Techno 293: Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo

Con una splendida performance che la incorona sul podio già ben tre prove prima della fine, l'atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo della classe Techno 293

Mondiale Fireball: sempre in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello

The Ocean Race Europe: 4° posto a Cartagena per “Allagrande Mapei”

Dopo oltre 1.500 miglia percorse tra Portsmouth e Cartagena, Ambrogio Beccaria, Thomas Ruyant, Morgan Lagravière, Manon Peyre e Pierre Bouras hanno concluso una seconda tappa ricca di colpi di scena, arrivando in quarta posizione

The Ocean Race Europe: Biotherm concede il Bis a Cartagena

Vince il team di Paul Meilhat con Holcim PRB e Paprec Arkéa che completano il podio di questa seconda tappa

Varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65

E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Mondiale Fireball: in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

Fireball World Championship 2025: spettacolo al via con 136 barche sul Garda Trentino. In testa i britannici già Campioni del mondo DJ Edwards - Vyv Townend

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci