P { margin-bottom: 0.21cm; }
Si è conclusa oggi, dopo quattro giorni di regata, la Cap Cagliari Offshore Regatta, penultima tappa del Campionato italiano classe Mini 650. La coppia formata da Andrea Pendibene e Giovanna Valsecchi, a bordo di Pegaso ITA883, ha conquistato un meritatissimo primo posto tra i proto double, ed un secondo posto sia nella classifica riunita dei proto (en solo e duble), che in quella generale. Si tratta di un’ottima prova da parte del duo della Marina Militare che gareggia tra i proto, barche estremamente performanti, con un’imbarcazione di serie in attesa di omologazione. I due volte campioni italiani stanno dimostrando di non essere appagati dalle vittorie degli anni passati e di voler combattere per le posizioni più prestigiose della classifica. Le 350 miglia percorse tra Genova e Cagliari permettono ad Andrea Pendibene di prendere parte alla regata atlantica in solitario, Mini Transat, che si correrà a Settembre.
La regata nelle parole di Andrea Pendibene:
“Queste giornate di vela non sono state semplici, i nervi erano tesi dopo i due rinvii della partenza, ed il percorso era nuovo. La prima giornata è stata caratterizzata da forti venti da sud-est ed onga lunga, insomma una bella bolina intensa. La sera poi è stata una vera avventura tra i venti intensi, la pioggia e le comunicazioni di alcuni ritiri; in più la barca ha avuto qualche problemino tecnico, il gps è andato in cortocircuito e abbiamo dovuto navigare affidandoci ai vecchi metodi e alle comunicazioni giornaliere dalla barca giuria. Il secondo giorno l’aria è calta ma memori del Gran Premio d’Italia siamo riusciti a gestire la situazione; arrivati alle bocche di Bonifacio il forte vento è tornato e ci ha accompagnati fino all’arrivo a Cagliari. Per quasi tutta la regata non abbiamo avuto contatto visivo con gli altri concorrenti quindi non avevamo idea di come stavamo andando; in queste occasioni spesso ci si demoralizza, invece sia io che Giovanna lo abbiamo trovato stimolante. Quando all’arrivo abbiamo scoperto di essere andati veramente bene siamo stati molto contenti perchè gli sforzi erano stati ripagati. Ora un pochino di doveroso riposo e poi testa alla prossima regata, che sarà l’ultima del campionato.”
Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone
Partita martedi 19 agosto dal golfo di Mondello, la Palermo-Montecarlo organizzata dal Circolo della Vela Sicilia ha coinvolto 45 imbarcazioni iscritte, 36 partenti, 27 arrivate regolarmente entro il tempo limite sul traguardo, e 9 ritirate
Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro
Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello
Con una splendida performance che la incorona sul podio già ben tre prove prima della fine, l'atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo della classe Techno 293
Dopo oltre 1.500 miglia percorse tra Portsmouth e Cartagena, Ambrogio Beccaria, Thomas Ruyant, Morgan Lagravière, Manon Peyre e Pierre Bouras hanno concluso una seconda tappa ricca di colpi di scena, arrivando in quarta posizione
Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi
E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti
Vince il team di Paul Meilhat con Holcim PRB e Paprec Arkéa che completano il podio di questa seconda tappa
Fireball World Championship 2025: spettacolo al via con 136 barche sul Garda Trentino. In testa i britannici già Campioni del mondo DJ Edwards - Vyv Townend