La Spezia, 22° Giro d'Italia a vela - E' Riva del Garda Trentino a vestire la maglia rosa finale del Giro d'Italia a vela 2010. Nonostante, infatti, il team di Castelsanpietro Terme ML System abbia vinto l'ultima tappa, il bastone svoltosi oggi nel Golfo di La Spezia, non è riuscito a compensare i dieci punti che lo separavano dal primo gradino del podio. L'equipaggio gardesano, organizzato dallo skipper Gianni Torboli e sul quale si avvicendano professionisti della vela, porta così a casa la quinta vittoria di fila, confermandosi il dominatore incontrastato della manifestazione. Il podio, dopo il secondo gradino di Castelsanpietro Terme ML System, il team di velisti bielorussi, da anni diretto avversario di Riva del Garda, si completa con le terza piazza di Regione Basilicata, una new entry che ha dimostrato fin da subito di avere la stoffa per competere nella parte alta della classifica. Per quanto riguarda la parte mediana, la quarta posizione è stata stabilmente occupata da Regione Sardegna, mentre ottima conclusione per Trieste Modiano che, con il terzo posto di oggi e il primo di ieri, ha rimontato sul finale strappando il quinto posto in classifica a Ravenna Espresso del Capitano e vincendo la Coppa “Non Professionisti”.
Si archivia così anche l'edizione numero 22 del Giro d'Italia a vela. La manifestazione si è conclusa oggi - dopo cinque settimane che hanno portato la flotta da Portorose, in Slovenia, fino in Liguria - nelle acque di La Spezia con una regata a bastone. L'ultima tappa, la ventiquattresima, si è svolta con un vento di tramontana molto insidioso, che ha raggiunto anche i 16 nodi. Dopo la partenza, Castelsanpietro Terme ML System ha subito allungato, seguito da Regione Sardegna, Riva del Garda Trentino e Trieste Modiano. Un po' più attardate invece Regione Basilicata e Ravenna Espresso del Capitano. Al primo giro di boa, grazie ad un bel salto di vento, Castelsanpietro Terme ML System riesce a mantenere la testa del gruppo, mentre Regione Sardegna, che aveva girato seconda, ritarda la strambata portandosi troppo sul lato destro e venendo così coperta da Riva del Garda Trentino e Trieste Modiano che si trovavano alle sue spalle. Da qui inizia un duello di strambate tra i due titani, Riva del Garda e Castelsanpietro Terme, che arrivano alla boa di poppa paralleli, ma i castellani, che mantengono l'interno della boa, riescono a non farsi superare e nello stacchetto allungano rimanendo primi, seguiti da Riva del Garda Trentino e Trieste Modiano. Le posizioni rimangono invariate fino all'ultima poppa che vede un vano tentativo di recupero di Regione Sardegna e Regione Basilicata.
ORDINE DI ARRIVO
1) Castelsanpietro Terme ML System 2) Riva del Garda Trentino 3) Trieste Modiano 4) Sardegna Regione Autonoma Sardegna 5) Basilicata Regione Basilicata 6) Ravenna Espresso del Capitano 7) Città di Conegliano Ailita 8) Treviso Gran Moravia
CLASSIFICA GENERALE
1) Riva del Garda Trentino (156 punti) 2) Castelsanpietro Terme ML System (146 punti) 3) Basilicata Regione Basilicata (136 punti) 4) Sardegna Regione Autonoma Sardegna (107 punti) 5) Trieste Modiano (91 punti) 6) Ravenna Espresso del Capitano (89 punti) 7) Città di Conegliano Ailita (56 punti) 8) Treviso Gran Moravia (43 punti)
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino