martedí, 9 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    star    maxi yacht rolex cup    yccs    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24    vele d'epoca   

ATTUALITÀ

Riparte “Palermo dal Mare”, laboratorio galleggiante di immagini e parole

riparte 8220 palermo dal mare 8221 laboratorio galleggiante di immagini parole
redazione

Al via la terza edizione di “Palermo dal Mare” che permetterà ai partecipanti di illustrare la splendida città dal mare osservandone  la costa e realizzando diari di viaggio eseguiti con la tecnica dell’acquerello con un occhio di riguardo al porticciolo di Sant’Erasmo.
L’iniziativa sarà presentata mercoledì 25 settembre 2019 alle ore 17,30 nella terrazza “Le Cattive” vineria letteraria, sita in piazza Santo Spirito a Palermo. Dopo la presentazione di Alfonso Lo Cascio, Presidente Regionale BCsicilia, interverranno Valeria Di Chiara e Maria Catena Sardella, ideatrici e curatrici del progetto che illustreranno i vari momenti dell’iniziativa. A seguire un laboratorio di acquerello Drink and Draw che servirà da riscaldamento alle uscite in barca.
Il primo appuntamento si terrà invece giovedì 3 ottobre alle ore 17,00 presso l’Atelier in via Alloro 64 / via Castrofilippo 59 (Palazzo Castrofilippo) a Palermo dove verrà consegnato ai partecipanti il materiale, omaggio della Fabriano da utilizzarsi durante le escursioni in barca; sarà inoltre possibile l’uso durante i laboratori dei pennelli da Vinci e i fogli di acquerello Viviva. Venerdì 4 ottobre alle ore 14,30 e sabato 5 ottobre alle ore 9,00 i partecipanti si ritroveranno in banchina presso il Circolo dei Canottieri di Palermo / La Cala per salire a bordo delle barche messe a disposizione dagli armatori, mentre il successivo appuntamento è domenica 6 ottobre alle ore 19,00 a “Le Cattive” per l’inaugurazione della mostra degli elaborati prodotti durante le escursioni.
Tra gli sponsor del progetto “Palermo dal Mare”: Lega Navale di Palermo, ADA Associazione Diportisti Acquasanta, Le Cattive vineria letteraria, Tasca d'Almerita, l'Associazione Autori Diari di Viaggio (Ferrara) e la Fondazione Peano (Torino); gli armatori che offrono le loro imbarcazioni a titolo gratuito sono: i fratelli Cangemi con Trimegista, Maria Grazia Pavanello con Babalù, Nino Ciccia con Regina di Cuori, Claudio Licata con Kundam e lo skipper Roberto Monastero con Shahrzad.
Il progetto si articolerà in due fasi: lo studio della costa palermitana vista dal mare e la successiva realizzazione di carnet eseguiti con varie tecniche tra cui l’acquerello e la conseguente esposizione con fase inaugurale presso “Le Cattive”.Durante le escursioni in barca saranno presenti la giornalista  freelance  Maria Laura Crescimanno per il reportage e la fotografa Cinzia Mignosi per le immagini. I video di Palermo dal Mare realizzati da Stefano Vinciguerra  accompagneranno l’inaugurazione.
Questa terza edizione vuole omaggiare attraverso il disegno un obiettivo raggiunto quest’anno dalla cittadinanza palermitana: la restituzione del porticciolo di San Erasmo alla quotidiana fruibilità.
L’obiettivo del Fabriano Festival del Disegno è riavvicinare tutti al mondo del disegno per divertirsi, disconnettersi e rilassarsi attraverso il piacere semplice di un gesto che unisce cervello, cuore, occhi, mano con una matita e un foglio di carta. L’invito è per tutti appassionati o semplicemente curiosi, chi ama disegnare e chi è convinto di non saperlo fare, per riscoprire l’importanza di un linguaggio che è universale per natura.
Da quattro anni questo festival, tra settembre e ottobre, coinvolge migliaia di persone in tutta Italia. Palermo dal Mare si inserisce perfettamente in questa cornice ludica e significativa in quanto valorizza l’aspetto originario della “città tutto porto”, Panormus.
Inoltre la sede espositiva “Le Cattive”, sita a Palazzo Butera sulla terrazza omonima è simbolo di Palermo e non fa che confermare il concetto di “Palermo città di Mare”.
Numero posti ad esaurimento. Per iscrizioni tel. 335.1277098 / 333.98792830. 
Email: segreteria@bcsicilia.itpalermodalmare@gmail.comvaleriadichia1@gmail.com.
In allegato logo dell'iniziativa e foto della passata edizione..

 


14/09/2019 10:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

The Ocean Race Europe: Ambrogio finalmente "Alla Grande"

Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci