martedí, 9 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

maxi yacht rolex cup    yccs    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24    vele d'epoca   

CANTIERISTICA

Rio 45 Air

rio 45 air
redazione

Iil nuovo “Rio 54 Air” ha tutto per piacere. Offre spazi da super yacht, ha una carena importante per affrontare tutti i mari, consumi a livelli più bassi della sua categoria, il massimo della tecnologia, le trasmissioni più efficienti del mercato. 

Si tratta di una barca contemporanea che coniuga il lusso dei materiali,delle forme e dei volumi con superfici vetrate e leggere, in uno spazio dove i vuoti prevalgono sui pieni……

Rio 54 Air è un Hard top, luminosissimo e sportivo, chiudibile ma autentico open, barca che unisce emozione e razionalità.

In un settore con un’offerta sin troppo ampia, il segmento di mercato 10-20 mt. rimane per Rio Yachts l’asse portante, il baricentro, sintesi di emozione e razionalità con una gamma via via più ricca e innovativa.

La barca fruisce di una scocca leggera e resistente che negli anni non altera le proprie caratteristiche estetiche e di impermeabilità, grazie all’uso di resina vinilestere, di longheroni integrati, di carbonio, balsa, pvc, tessuti triassiali e vernice poliuretanica.

Quanto alla meccanica e alla elettronica offre il meglio disponibile sul mercato: sono stati scelti i motori più leggeri ed evoluti con trasmissioni pod e gestione automatica dell’assetto di marcia che permettono 35 nodi di velocità massima e consumi sotto i 150 L/h in crociera nonché grande maneggevolezza e facilità nelle manovre in marina con joystick Axius ed ancora elettronica.

Il Cruscotto a notebook sospeso ha un multifunzione Raymarine E140 da 14” in 16/9 touchscreen  e tradizionale al contempo per la gestione di tutti gli strumenti di bordo: dalle telecamere al pilota, dall’eco al radar al gps.

Garage e plancetta sono entrambi a movimentazione idraulica per tender e moto d’acqua o tender jet ad alte prestazioni.

Valore aggiunto: la cucina Arclinea, che condensa in pochi metri tutto quanto fa il top di una cucina domestica, coniugando creatività e tecnologia. La proposta nasce da lavorazioni accurate e prevede un’ampia zona di lavoro affiancata da contenitori capienti, illuminazione del basamento perimetrale, top con lavello saldato in acciaio inossidabile: la materia prima più duttile, igienica e …indistruttibile. Il tutto completato da accessori e attrezzature interne particolarmente invitanti. Dulcis in fundo, Arclinea ha inserito la fortunata serie di elettrodomestici Miele: un frigo capiente free-standing, un forno a microonde, la macchina per il caffè. Come optional è possibile inserire anche lavastoviglie, mensolone in acciaio inox con cappa integrata e cantina vini.

Quanto agli interni ( 3 cabine più 1 del marinaio) ciò che colpisce sono i volumi abitabili:  32  mq a giorno e 38 mq a notte per un 84 % dello spazio disponibile e solo un 16% adibito a volumetrie tecniche

Altri dettagli tecnici: riscaldamento e condizionamento da 60.000 BTU suddiviso in 6 stazioni indipendenti, ispezione alla sala macchine tramite telecamera e botola d’accesso per la manutenzione con sollevamento elettrico dell’area pozzetto, impianto centralizzato per le diverse pompe e TV a led nonchè proiettore con antenna satellitare HI-FI con 4 stazioni periferiche indipendenti.


12/11/2010 18:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

The Ocean Race Europe: Ambrogio finalmente "Alla Grande"

Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci