venerdí, 24 gennaio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

snipe    vendee globe    giancarlo pedote    campionati invernali    circoli velici    attualità    sailgp    confindustria nautica    dragoni    confitarma    rs21    press    turismo   

CAMPIONATI INVERNALI

Rinasce all’Invernale di Napoli la classe J22: ad aprile a Torre del Greco il Campionato Italiano

rinasce all 8217 invernale di napoli la classe j22 ad aprile torre del greco il campionato italiano
redazione

Il Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli rilancia una classe tra le più spettacolari. I J22, barche agili e sportive particolarmente adatte alle regate competitive, sono la classe più numerosa iscritta al campionato di zona e, partendo da questa occasione, tornano a formare una classe che disputerà in primavera un Campionato Italiano monotipo. La spinta, che parte dal golfo di Napoli ma si espande in tutta la penisola, arriva dall’impegno della Lega Navale di Napoli, che possiede la flotta più numerosa, del Club Nautico della Vela e del Circolo Nautico di Torre del Greco che organizzerà il tricolore ad aprile.

“Al Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli abbiamo già undici barche iscritte – spiega Ezio Giugno, creatore e supervisor della classe J22 -. Ma ce ne sono tante altre che si stanno preparando in vista delle regate tricolori di primavera, quindi siamo certi che il numero crescerà ancora. Il rilancio del J22 parte da una scommessa fatta dal gruppo agonistico della Lega Navale di Napoli. Attualmente la sola Lega Navale di Napoli ne ha nove e da questa base siamo riusciti, insieme agli altri circoli, a ricostituire una classe che era stata sospesa, portando gli armatori a regatare solo nelle classifiche ORC. Tra l’altro l’attuale presidente nazionale di classe, Massimo Taronna, è un ex allievo dei corsi della LNI di Napoli”. 

“La J22 è una classe monotipo molto divertente in Italia, così come tutte le altre Sportboat – aggiunge Gianluigi Ascione, presidente del Circolo Nautico di Torre del Greco -. Va detto che tutto il golfo è ricco di imbarcazioni J22, Meteor e J70, barche di particolare fascino pronte a sfidarsi nel prossimo Campionato Italiano Sportboat, che si terrà ad aprile a Torre del Greco: sarà una grande novità per la nostra zona e il nostro circolo”. 

Altri quattro J22 sono attualmente al Club Nautico della Vela: “Le imbarcazioni J22 sono la scelta ideale per gli appassionati di vela, esperti e non”, spiega Giulio Piccialli, consigliere del Nautico. “Per i principianti, in particolare, offrono un'esperienza di apprendimento più facile e sicura rispetto ad altre barche. Inoltre, la semplicità della barca consente di concentrarsi sulla conduzione e sulla manovra senza doversi preoccupare di troppe variabili. Ma anche gli esperti di vela apprezzano l'alta competitività delle regate in cui i J22 sono utilizzati, come ad esempio Campionati Match Race o regate di flotta arbitrata”. 

Dopo la pausa natalizia, il Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli tornerà il 21 gennaio 2024 con la Coppa Ralph Camardella organizzata dal Circolo Canottieri Napoli. 

 


10/01/2024 19:02:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Invernale Tigullio: tris di successi per Chestress3, Melgina e Mary Star of the Sea

Tre prove per il primo week end della seconda manche del 49° Campionato Invernale del Tigullio, la rassegna di vela d'altura in programma sino al 16 febbraio 2025 organizzato dal Comitato Circoli Velici Tigullio

Prestazioni in crescita per il Red Bull Italy SailGp Team nella tappa di Auckland

La squadra italiana brilla nel weekend di gara in Nuova Zelanda. Progressi significativi danno fiducia al team intento a proseguire la scalata nella classifica del Rolex SailGP Championship

Sébastien Simon: "Il mio sogno più grande rimane vincere il Vendée Globe"

Quasi profeta in patria lo skipper nativo de Les Sables d'Olonne che è anche il primo velista nato qui a salire sul podio. Una corsa eccezionale senza il foil di dritta. Senza quella rottura forse le cose sarebbero andate diversamente

Trapani: una barca a vela sequestrata ricorderà il giudice Giangiacomo Ciaccio Montalto

Sarà dedicata a Giangiacomo Ciaccio Montalto la barca a vela della legalità affidata alla Lega Navale Italiana – sezione di Trapani. Domenica 26 la cerimonia di intitolazione

Vendée Globe: Jérémie Beyou e Sam Goodchild, lotta per il 4° posto

Thomas Ruyant:" Si sente che le barche sono stanche, è ora di riportarle al sicuro. I rumori non sono più gli stessi, le corde sono più ruvide, gli accessori non fanno più lo stesso suono, si percepisce l’usura accumulata nel tempo"

Invernale Napoli: Raffica vince il trofeo Ralph Camardella “Galleria Navarra”

È Raffica di Pasquale Orofino il vincitore del trofeo Ralph Camardella “Galleria Navarra”, messo in palio dal Circolo Canottieri Napoli per la regata valida come quinta prova del Campionato Invernale Vela d’Altura

Vendée Globe: la mancanza di vento frena Giancarlo Pedote

Giancarlo Pedote: « La sensazione di essere nel Pot-au-Noir fin dal 25° parallelo sud! »

Ritorno sul Verbano della classe Snipe

A Luino – AVAV – procedono i preparativi per il Trofeo Ezio Braga “2” in programma all'inizio di maggio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci