giovedí, 18 settembre 2025

RS21

A Rimini l'Act 3 della "RS21 Cup Yamamay"

Sarà l’Adriatico, Rimini, ad ospitare l’Act3 della “RS21 Cup Yamamay” di vela in programma nel weekend dal 10 al 12 giugno. Un ritorno gradito la dove tutto ebbe inizio un anno fa con il debutto assoluto della RS21 Italian Class.
E’ già passato un anno, verrebbe voglia di dire, nel quale la classe RS21 ha fatto grandi progressi sia sotto l’aspetto agonistico - con l’arrivo di nuovi armatori portando la flotta ormai alla soglia delle venti unità -, sia sotto l’aspetto tecnico-organizzativo dopo il dovuto rodaggio. Senza, tra l’altro, dimenticare l’aspetto eco-sostenibile, ormai un credo per la classe, suggellato anche dalla stesura del “Manifesto della Sostenibilità” (Regatare in modo Sostenibile).
Ma veniamo al dettaglio del terzo atto della “RS21 Cup Yamamay” con in cabina di regia lo Yacht Club Rimini e il patrocinio del Comune di Rimini. Si incomincerà venerdì 10 giugno con segnale alle 13. A seguire le regate di sabato e domenica compatibilmente al meteo: in tutto si potranno disputare sino a un massimo di 9 prove.
E veniamo alle novità per questo terzo appuntamento stagionale con la “RS21 Cup Yamamay”. Su tutte spicca l’inedita sfida papà contro figlio nella categoria Open (velisti professionisti di Gruppo 3 élite). Infatti “Diva Originals” di Ferdinando Battistella si troverà di fronte da avversario il figlio Andrea sulla new entry “Diva Next Generation” e con un equipaggio di prim’ordine. In assoluto da rimarcare il nome dell’olimpionico sloveno Karlo Hmeljak (Pechino 2008 e Londra 2012 su Laser e 470), oltre a Vid Jeranko e Francesco Gabbi. Sarà lotta senza esclusione di colpi.
Novità anche per quanto concerne “Beyond Freedom” di Gianluca Grisoli detentore della “RS21 Cup”. E’ stato infatti ingaggiato per la tappa di Rimini l’esperto bergamasco Andrea Felci. C’è poi il ritorno di Branko Brcin su “Gioia”.
Denominatore comune sarà la caccia al leader provvisorio della classifica Open dopo i primi due Act e cioè Pietro Negri con il suo “Stenghele”.
Non meno avvincente il raggruppamento dei Corinthian (velisti di Gruppo 1, non professionisti) anche loro in lizza per la “RS21 Cup Yamamay” di categoria. Leader della graduatoria è Vincenzo Liberati con il suo “Code Zero Sailing Team” che ha però con il fiato sul collo “Stick N’Poke” di una sempre più convincente Federica Archibugi. La lotta è aperta compresa quella per il terzo gradino del podio con tre team in un “fazzoletto” (“Jm” di Marco Valerio Mattiello, “Spitfire” di Michele Voghi e “Frizzo” di Stefano Righini).
«Siamo orgogliosi di ritornare a Rimini a un anno dalla prima tappa italiana del circuito RS21 - ha detto Davide Casetti presidente della RS21 Italian Class -. Lo Yacht Club Rimini ci ha tenuto a battesimo con un’ospitalità ed una professionalità che non abbiamo dimenticato e quindi ci è sembrato naturale confermare questa location».
La stagione, che porterà all’assegnazione della “RS21 Cup Yamamay”, prevede in tutto 5 Act in altrettante tappe: dopo Porto Ercole, Sanremo e Rimini sarà la volta di Malcesine (29- 31 luglio) e, con atto conclusivo dal 30 settembre al 2 ottobre, Puntaldia in Gallura dove verrà assegnato anche il titolo italiano.
Il podio della classifica Open dopo gli ACT 1 e 2: 1. “Stenghele” (Pietro Negri) p. 12; 2. “Beydon Freedom” (Gianluca Grisoli) p.18; 3. “Diva” (Andrea Battistella) p.28.
Il podio della classifica Corinthian dopo gli ACT 1 e 2: 1. . “Code Zero Sailing Team” (Vincenzo Liberati) p.40; 2 “Stick N’Poke” (Federica Archibugi) p.43; 3. “Jm” (Marco Valerio Mattiello) p.72.


09/06/2022 10:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci