Risparmiare acqua ed energia e diminuire l’emissione di CO2 si può, anche sotto la doccia.
E dalla Regione Liguria arriva una opportunità di ridurre notevolmente gli sprechi per tutti gli impianti sportivi comunali, le palestre delle scuole, i campi di calcio, atletica, rugby, tennis e le piscine, nonché per gli alberghi, pensioni bed and breakfast, agriturismi, campeggi.
Si chiama “Doccia Light” e consiste nell’installazione di un erogatore per doccia a basso flusso (Ebf) distribuito gratuitamente, spedizione compresa, dalla Gesco, un’azienda toscana. Il progetto è patrocinato dal Ministero per lo Sviluppo Economico, dai Ministeri della Gioventù e del Turismo e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri.
L’iniziativa della Regione Liguria è stata resa nota oggi dagli assessori al Turismo e all’Ambiente Margherita Bozzano e Franco Zunino che hanno già invitato i sindaci, le Province e gli operatori turistici ad aderire al progetto.
Il progetto è a costo zero anche per la Regione Liguria e permetterà di risparmiare, oltre al 30-50 % di acqua,125 kg annui di CO2 per ogni punto doccia.
Il dispositivo è grande quanto una monetina da venti centesimi ed è studiato per miscelare l’aria con particelle d’aria. Grazie all’introduzione di aria nel getto, l’Efb riduce la portata della doccia senza che l’utente ne avverta alcuna differenza rispetto al normale flusso.
Per ottenere gli erogatori i comuni liguri interessati e le oltre 5 mila imprese private possono collegarsi al sito internet www.doccialight.it.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri