domenica, 20 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

AMBIENTE

La I Zona FIV promuove la sostenibilità

Il Comitato di I Zona FIV annuncia il suo rafforzato impegno verso la sostenibilità ambientale e sociale nelle attività veliche. Grazie all’inserimento di Andrea Arasio
come Referente per la Logistica e la Sostenibilità, il Comitato introduce per la prima volta in Consiglio una figura dedicata esclusivamente a queste tematiche strategiche, anche se senza
diritto di voto, dimostrando una forte attenzione verso uno sviluppo sostenibile e responsabile.

Alessandro Pezzoli, Presidente della I Zona FIV, ha sottolineato l’importanza di organizzare eventi velici con un occhio di riguardo alla sostenibilità. “È fondamentale ottimizzare le attività attraverso la collaborazione tra i Circoli, promuovendo un approccio che rispetti l’ambiente e sostenga il network territoriale”, ha dichiarato Pezzoli. L’adozione di pratiche sostenibili non solo riduce l’impatto ambientale, ma favorisce anche la coesione e il valore sociale tra le comunità veliche. Tra i principali progetti, emerge l'impegno per una formazione diffusa e ottimizzata.

Attraverso le attività della Formazione Istruttori e della Direzione Tecnica Zonale, il Comitato mira a sviluppare le tre aree di Ponente, Centro e Levante, riducendo gli spostamenti inutili e migliorando l’accessibilità per i partecipanti, ottimizzando così risorse ed energia.

Il Consiglio Zonale di Maggio sarà largamente dedicato alle strategie di sostenibilità ambientale e sociale che il Comitato intende mettere in atto a partire da giugno 2025. Tra le iniziative in programma, si prevede un’ampia diffusione di queste misure a tutti i Circoli della I Zona per incoraggiare un’adozione di pratiche virtuose.

“Invitiamo tutti a rimanere in contatto per scoprire come saranno messe in pratica queste strategie nel secondo semestre 2025”, ha aggiunto Pezzoli. Con questa svolta sostenibile, la I Zona FIV si pone come esempio a livello nazionale per le altre organizzazioni sportive, dimostrando come sia possibile combinare innovazione, rispetto per l’ambiente e crescita sociale all'interno di un settore competitivo come quello velico. Il Comitato di I Zona FIV rappresenta uno snodo fondamentale per la promozione della vela in Liguria. Con un focus sull’eccellenza formativa, l’innovazione gestionale e la sostenibilità, il Comitato collabora attivamente con i Circoli Velici locali per promuovere il valore dello sport e il rispetto per l’ambiente.


03/04/2025 13:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci