Il Comitato di I Zona FIV annuncia il suo rafforzato impegno verso la sostenibilità ambientale e sociale nelle attività veliche. Grazie all’inserimento di Andrea Arasio
come Referente per la Logistica e la Sostenibilità, il Comitato introduce per la prima volta in Consiglio una figura dedicata esclusivamente a queste tematiche strategiche, anche se senza
diritto di voto, dimostrando una forte attenzione verso uno sviluppo sostenibile e responsabile.
Alessandro Pezzoli, Presidente della I Zona FIV, ha sottolineato l’importanza di organizzare eventi velici con un occhio di riguardo alla sostenibilità. “È fondamentale ottimizzare le attività attraverso la collaborazione tra i Circoli, promuovendo un approccio che rispetti l’ambiente e sostenga il network territoriale”, ha dichiarato Pezzoli. L’adozione di pratiche sostenibili non solo riduce l’impatto ambientale, ma favorisce anche la coesione e il valore sociale tra le comunità veliche. Tra i principali progetti, emerge l'impegno per una formazione diffusa e ottimizzata.
Attraverso le attività della Formazione Istruttori e della Direzione Tecnica Zonale, il Comitato mira a sviluppare le tre aree di Ponente, Centro e Levante, riducendo gli spostamenti inutili e migliorando l’accessibilità per i partecipanti, ottimizzando così risorse ed energia.
Il Consiglio Zonale di Maggio sarà largamente dedicato alle strategie di sostenibilità ambientale e sociale che il Comitato intende mettere in atto a partire da giugno 2025. Tra le iniziative in programma, si prevede un’ampia diffusione di queste misure a tutti i Circoli della I Zona per incoraggiare un’adozione di pratiche virtuose.
“Invitiamo tutti a rimanere in contatto per scoprire come saranno messe in pratica queste strategie nel secondo semestre 2025”, ha aggiunto Pezzoli. Con questa svolta sostenibile, la I Zona FIV si pone come esempio a livello nazionale per le altre organizzazioni sportive, dimostrando come sia possibile combinare innovazione, rispetto per l’ambiente e crescita sociale all'interno di un settore competitivo come quello velico. Il Comitato di I Zona FIV rappresenta uno snodo fondamentale per la promozione della vela in Liguria. Con un focus sull’eccellenza formativa, l’innovazione gestionale e la sostenibilità, il Comitato collabora attivamente con i Circoli Velici locali per promuovere il valore dello sport e il rispetto per l’ambiente.
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose