lunedí, 17 marzo 2025

RAN 630

Ran 630: Vaquita passa per prima a Porto Cervo

ran 630 vaquita passa per prima porto cervo
redazione

Partita perfettamente come da programma, alle ore 18.00 del 24 aprile 2024, con il colpo a salve sparato dalla fregata Margottini, la RAN 630 – Regata dell’Accademia Navale è entrata subito nel vivo. Dopo poco più di un giorno, precisamente alle ore 21.11 di ieri 25 aprile, il Class40 Vaquita dello skipper e socio dello Yacht Club di Livorno, Alessio Bernabò ha doppiato il primo waypoint della regata, il cancello di Porto Cervo posizionato dallo Yacht Club Costa Smeralda.
Vaquita si aggiudica così il Trofeo One Ocean, sustainability partner della RAN 630, riservato alla prima imbarcazione a Porto Cervo.

Alla spettacolare partenza poco prima del tramonto sulle acque antistanti l’Accademia Navale di Livorno, ha fatto seguito una navigazione notturna sotto al plenilunio che ha visto la flotta guidata da Vaquita navigare compatta fino a Capo Corso, grazie a 10 nodi costanti di vento da ponente. Una volta ridossati dalla Corsica, i concorrenti hanno dovuto negoziare ampie aree di bonaccia e, nel corso del 25 aprile, la flotta si è divisa in due gruppi. Il primo, guidato da Vaquita seguita dal Sunfast 3600 Lunatika, dal Figaro 3 Muttley, da Amapola II, da due barche dalla Marina Militare, Gemini e Antares, dal Class 950 Pegasus e dal First 47,7 Audace, ha agganciato il vento in calo proveniente dalle Bocche di Bonifacio raggiugendo in questo ordine il cancello di Porto Cervo nella tarda serata del 25. Il resto della flotta ha raggiunto Porto Cervo solo all’alba del 26 aprile girando la boa nel seguente ordine: Adrigole, Blues, Tattoo, Ojala, Shark, Kokopelli. Si segnala il ritiro di Fomalhaut a causa di un’avaria allo strallo di prua.

 

La flotta si dirige verso i Faraglioni di Capri con Lunatika al comando in tempo reale per sole 4 miglia su Vaquita che però appare meglio posizionata per prendere prima il vento da sud, seguono Muttley, Amapola e Pegasus. La prevista rotazione del vento dai quadranti meridionali e sudorientali sta generando una zona di transizione proprio sull’area di navigazione dei concorrenti, che attuano ciascuno la propria specifica strategia per negoziare al meglio questa instabilità.

 

La classifica provvisoria in tempo compensato ORC al cancello di Porto Cervo vede al comando Lunatika seguita Muttley e Amapola II. Lunatika è al comando anche sulla base del calcolo del compenso IRC. I primi concorrenti sono attesi alla boa posizionata dallo Yacht Club Capri in prossimità dei celebri Faraglioni per la mattina di domani, 27 aprile.

 


26/04/2024 17:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

La FIV porta i giovani velisti a navigare sulla Vespucci

La FIV annuncia l’apertura delle candidature per "Generazione Vespucci", un’opportunità unica che permetterà ai giovani tesserati FIV di vivere la straordinaria esperienza della navigazione a bordo della nave scuola Amerigo Vespucci

34° Campionato Intercircoli: tutti i protagonisti del primo week end di confronti

Si è concluso domenica 9 marzo il primo round del XXXIV Campionato Intercircoli, un fine settimana dominato da venti ballerini e instabili, ma che ha visto il golfo di Genova popolato da 60 barche

Axa Paolisssima di Paola Poggi e Luca Poli vince la 50ma Coppa Carnevale

Il Trofeo Burlamacco a Clan di Jacopo Poli e il Trofeo Mancini a Via col Vento di Marzio Gusmaroli

Conclusa la 1ª Regata Nazionale OpenSkiff e RS Aero a Marina di Camerota

Dopo il nulla di fatto di venerdi per mancanza di vento, sabato e domenica riscatto della località-perla del Cilento, che ha permesso di regatare in tutte le due classi

Meno di un mese alla Vesuvio Race

La Vesuvio Race è diventata ormai da anni la classica d'apertura del calendario ed il prossimo sabato 29 marzo celebrerà la sua sesta edizione

Parte oggi la Mallorca Sailing Center Regatta

Da oggi fino a domenica prossima, la Mallorca Sailing Center Regatta riunirà oltre 360 imbarcazioni provenienti da 27 nazioni nella Baia di Palma. In acqua 470 Mixed, 49er, 49er FX, ILCA 6, ILCA 7 e Nacra 17

Snipe: a Rimini per la Coppa Tamburini

Attesi al CN Rimini i migliori specialisti dello Snipe per l'apertura della stagione agonistica

The Ocean Race Europe annuncia una storica tappa a Nizza, sulla Costa Azzurra

La celebre regata d’altura in equipaggio, ora anche in versione europea, farà scalo per la prima volta sulla costa mediterranea francese dal 29 al 31 agosto 2025

Si conclude domenica 16/3 l'Invernale di Bari

Ultimo giorno di regata per il 25° Campionato Invernale Vela d’Altura “Città di Bari”. Domenica 16 marzo le imbarcazioni iscritte scenderanno in acqua per la seconda delle due prove costiere, inserita per la prima volta nel programma

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci