giovedí, 20 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

RAN 630

Ran 630: Vaquita passa per prima a Porto Cervo

ran 630 vaquita passa per prima porto cervo
redazione

Partita perfettamente come da programma, alle ore 18.00 del 24 aprile 2024, con il colpo a salve sparato dalla fregata Margottini, la RAN 630 – Regata dell’Accademia Navale è entrata subito nel vivo. Dopo poco più di un giorno, precisamente alle ore 21.11 di ieri 25 aprile, il Class40 Vaquita dello skipper e socio dello Yacht Club di Livorno, Alessio Bernabò ha doppiato il primo waypoint della regata, il cancello di Porto Cervo posizionato dallo Yacht Club Costa Smeralda.
Vaquita si aggiudica così il Trofeo One Ocean, sustainability partner della RAN 630, riservato alla prima imbarcazione a Porto Cervo.

Alla spettacolare partenza poco prima del tramonto sulle acque antistanti l’Accademia Navale di Livorno, ha fatto seguito una navigazione notturna sotto al plenilunio che ha visto la flotta guidata da Vaquita navigare compatta fino a Capo Corso, grazie a 10 nodi costanti di vento da ponente. Una volta ridossati dalla Corsica, i concorrenti hanno dovuto negoziare ampie aree di bonaccia e, nel corso del 25 aprile, la flotta si è divisa in due gruppi. Il primo, guidato da Vaquita seguita dal Sunfast 3600 Lunatika, dal Figaro 3 Muttley, da Amapola II, da due barche dalla Marina Militare, Gemini e Antares, dal Class 950 Pegasus e dal First 47,7 Audace, ha agganciato il vento in calo proveniente dalle Bocche di Bonifacio raggiugendo in questo ordine il cancello di Porto Cervo nella tarda serata del 25. Il resto della flotta ha raggiunto Porto Cervo solo all’alba del 26 aprile girando la boa nel seguente ordine: Adrigole, Blues, Tattoo, Ojala, Shark, Kokopelli. Si segnala il ritiro di Fomalhaut a causa di un’avaria allo strallo di prua.

 

La flotta si dirige verso i Faraglioni di Capri con Lunatika al comando in tempo reale per sole 4 miglia su Vaquita che però appare meglio posizionata per prendere prima il vento da sud, seguono Muttley, Amapola e Pegasus. La prevista rotazione del vento dai quadranti meridionali e sudorientali sta generando una zona di transizione proprio sull’area di navigazione dei concorrenti, che attuano ciascuno la propria specifica strategia per negoziare al meglio questa instabilità.

 

La classifica provvisoria in tempo compensato ORC al cancello di Porto Cervo vede al comando Lunatika seguita Muttley e Amapola II. Lunatika è al comando anche sulla base del calcolo del compenso IRC. I primi concorrenti sono attesi alla boa posizionata dallo Yacht Club Capri in prossimità dei celebri Faraglioni per la mattina di domani, 27 aprile.

 


26/04/2024 17:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci