Si è conclusa con successo la quinta edizione del Trofeo Alfio Cup. Numerose imbarcazioni, oltre 30, sono scese in acqua per prendere parte alle prove che si sono svolte da venerdì 8 a domenica 10 luglio nelle acque antistanti Mandello del Lario. Erano moltissimi gli amici che hanno partecipato alla festa organizzata dalla Lega Navale di Mandello del Lario per ricordare il grande Alfio Peraboni, asso della vela, pluricampione in classe Star, mancato prematuramente nel gennaio del 2011.
C'erano tutti, la moglie Giulia, la figlia Clio, Giorgio Gorla detto “Dodo”, il suo timoniere, compagno di tante vittorie, c'erano i ragazzi di “Enjoy” che Alfione ha allenato negli ultimi anni, c'erano gli amici. Tutti con gli occhi lucidi, quando la figlia ha consegnato il bellissimo trofeo ai vincitori di questa edizione, i pugliesi di Euz II Villa Schinosa. Una scultura creata dall’artista bellanese Velasco Vitali e intitolata “Vento” realizzata in bronzo fuso, con un uomo solo, che cammina sopra una superficie luccicante, un grande mare ondoso a forma di vela.
“Euz II Villa Schinosa” armata da Francesco Lanera e con alla tattica Simone Ferrarese, si è aggiudicata anche la seconda tappa del Circuito Nazionale Platu 25, seguita da un'altra imbarcazione pugliese, “FiveforFighting” di Tommaso De Bellis e dagli svizzeri di “Ursa Minor” timonata da Markus Sigrist. Al quarto posto la russa “Navis Vela” con al timone Marina Kasatova seguita dai ragazzi di “Lunatica” di Andrea De Santis un'imbarcazione che mancava da un sacco di tempo, ma che Alfione sarebbe stato felicissimo di rivedere in acqua. Così come sarebbe stato contento del bel miscuglio internazionale di lingue e di accenti, che la vela per lui non era solo sport ma anche occasione di incontro, di confronto e di festa.
Il trofeo, giunto alla quinta edizione, aveva in programma, accanto alle regate dei Platu 25, anche prove per la Classe Finn dove ha vinto Nicola Roncoroni del Circolo Vela Moltrasio. Tra le molte imbarcazioni in acqua a ricordare il grande “Pera”c'era anche l’Ufo 22 “Ufetto” che si è imposto nella Libera Cabinati. A bordo di “Ufetto” Giorgio “Dodo” Gorla, timoniere di Peraboni e con lui vincitore di due medaglie di bronzo nella classe Star alle Olimpiadi di Mosca 1908 e di Los Angeles 1984. Su Ufetto assieme a Dodo Gorla era in regata anche la figlia, Clio Peraboni.
Un'emozionata Simonetta Martini, attivissima presidente della Lega Navale di Mandello del Lario, ha ricordato il “Pera” con parole commosse. Nei 50 anni compiuti quest'anno dalla Lega Navale di Mandello, ci sono pagine straordinarie e immagini incancellabili. Tra queste quella di Alfio Peraboni sotto il portico o seduto su una della panchine davanti al porto, a raccontare, a consigliare, a sfottere bonariamente gli amici, a prendersi gioco di un mondo, quello della vela, in cui lui ha saputo navigare con grande passione, anche, molto spesso, andando controcorrente.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati
Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon
La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti