martedí, 13 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici   

PLATU25

Quinta edizione del Trofeo Alfio Cup e 2° Tappa ciruito Nazionale Platu 25

quinta edizione del trofeo alfio cup 176 tappa ciruito nazionale platu
redazione

Si è conclusa con successo la quinta edizione del Trofeo Alfio Cup. Numerose  imbarcazioni, oltre 30,   sono scese in acqua per prendere parte alle prove che si sono svolte da venerdì 8 a domenica 10 luglio nelle acque antistanti Mandello del Lario. Erano moltissimi gli amici che  hanno partecipato alla festa organizzata dalla Lega Navale di Mandello del Lario per ricordare il grande Alfio Peraboni, asso della vela, pluricampione in classe Star, mancato prematuramente nel gennaio del 2011.

C'erano tutti, la moglie Giulia, la figlia Clio, Giorgio Gorla detto “Dodo”, il suo timoniere, compagno di tante vittorie, c'erano i ragazzi di “Enjoy” che  Alfione ha allenato negli ultimi anni, c'erano gli amici. Tutti  con gli occhi lucidi, quando la figlia ha consegnato il bellissimo trofeo ai vincitori di questa edizione, i pugliesi di Euz II Villa Schinosa. Una scultura creata dall’artista bellanese Velasco Vitali e intitolata “Vento” realizzata in bronzo fuso, con un uomo solo, che cammina sopra una superficie luccicante, un grande mare ondoso a forma di vela.

“Euz II Villa Schinosa” armata da Francesco Lanera e con alla tattica Simone Ferrarese, si è aggiudicata anche la seconda tappa del Circuito Nazionale Platu 25, seguita da un'altra imbarcazione pugliese, “FiveforFighting” di Tommaso De Bellis e dagli svizzeri di “Ursa Minor” timonata da Markus Sigrist. Al quarto posto la russa “Navis Vela” con al timone Marina Kasatova seguita dai ragazzi di “Lunatica” di Andrea De Santis un'imbarcazione che mancava da un sacco di tempo, ma che Alfione sarebbe stato felicissimo di rivedere in acqua. Così come sarebbe stato contento del bel miscuglio internazionale di lingue e di accenti, che la vela per lui non era solo sport ma anche occasione di incontro, di confronto e di festa.

Il trofeo, giunto alla quinta edizione, aveva in programma, accanto alle regate dei Platu 25, anche prove per la Classe Finn dove ha vinto Nicola Roncoroni del Circolo Vela Moltrasio. Tra le molte imbarcazioni in acqua a ricordare il grande “Pera”c'era anche l’Ufo 22 “Ufetto” che si è imposto nella Libera Cabinati. A bordo di “Ufetto” Giorgio “Dodo” Gorla, timoniere di Peraboni e con lui vincitore di due medaglie di bronzo nella classe Star alle Olimpiadi di Mosca 1908 e di Los Angeles 1984. Su Ufetto assieme a Dodo Gorla era in regata anche la figlia, Clio Peraboni.

Un'emozionata Simonetta Martini, attivissima presidente della Lega Navale di Mandello del Lario, ha ricordato il “Pera” con parole commosse. Nei 50 anni compiuti quest'anno dalla Lega Navale di Mandello, ci sono pagine straordinarie e immagini incancellabili.  Tra queste quella di Alfio Peraboni sotto il portico o seduto su una della panchine davanti al porto, a raccontare, a consigliare, a sfottere bonariamente gli amici, a prendersi gioco di un mondo, quello della vela, in cui lui ha saputo navigare con grande passione, anche, molto spesso, andando controcorrente. 


15/07/2016 16:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci