Seconda giornata per le 17 barche che si contendono il Campionato Italiano Protagonist 2023.
Anche oggi giornata contraddistinta dal poco vento.
La flotta compatta è partita puntuale alle 9 di mattina con Pelèr sui 10 nodi, ITA 45 El Moro ha subito distanziato in modo importante le altre imbarcazioni, dominando su tutti i lati del percorso fino all’arrivo.
Purtroppo, le altre 16 imbarcazioni a causa di un calo di vento repentino non sono riuscite ad arrivare entro il tempo limite previsto (10 minuti) classificandosi tutte Extra Time Limit.
Il comitato ha così issato intelligenza a terra.
In seguito, una leggera Ora si è distesa sul campo, quindi alle 14 è stata data la partenza della terza prova, ma anche in questo caso il vento non ha tenuto, e ha portato ad annullare la regata.
Con due prove in archivio ad oggi, il comitato ha deciso di programmare l’orario d’avviso di domani (domenica 4 giugno) alle 8.00, sperando in un più deciso Pelèr.
XII Gran Premio della Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge: 18 maxi yacht tornano a sfidarsi il 18 ottobre nel bacino di San Marco a Venezia
Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola
Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano
Gli spagnoli Diego Botin e Florian Trittel, doppio oro tra Olimpiadi e SailGP: ora la sfida mondiale 49er a Cagliari. Nacra 17, Italia in terza posizione con Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Ottime condizioni meteo hanno consentito il regolare svolgimento delle prove previste dal Comitato di Regata sui tre campi che fino a domenica 12 ottobre ospiteranno i Campionati Mondiali assoluti 49er, 49erFX e Nacra17
Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche
A firmare l’impresa, un equipaggio affiatato e di altissimo profilo: Paolo Cian al timone, Paolo Montefusco alla tattica, Paolo Bucciarelli nel ruolo di tailer, Francesco Lanera al centro barca e Roberto Santomanco a prua
Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi
Conclusa dopo tre prove la settima tappa del Circuito Nazionale J24, valida anche come Trofeo Antonio Antonelli e perfettamente organizzata dal Circolo Nautico Amici della Vela di Cervia. Sul podio anche Bruschetta Guastafeste e J Capitan Nemo
Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff