Dopo il nulla di fatto di ieri, bottino pieno oggi a Chioggia dove fino a domani si sta disputando la 50ª edizione del Campionato Italiano Meteor con la presenza di quasi 60 equipaggi giunti da tutta Italia.
Tre le prove disputate oggi che, sommate a quella disputata nella giornata inaugurale, iniziano a delineare la classifica generale, infiammando così la competizione e la rivalità tra gli equipaggi in gara lasciando comunque aperto ogni pronostico in virtù delle ultime prove previste per domani con l’eventuale utilizzo dello scarto. Dopo la pioggia dei giorni scorsi la giornata odierna ha regalato condizioni decisamente più consone all’Alto Adriatico con vento da Est tra gli 8 e i 10 nodi di intensità.
È ancora Pekoranera del ligure Sampiero Davide (1-4-4-3 pt.12) al vertice della classifica davanti ai padroni di casa di Engy di Stefano Pistore timonata da Silvio Sambo (2-5-2-10 pt.19) e Anemos di Gosmin Gabriele con Stahl Tom Rafael al timone (3-6-18-5 pt.32).
Da sottolineare anche le vittorie di giornata andate ad Ismo di Palmieri Ugo, Diavolo a 4 del segretario di classe Alessandro Ferrara e Wellyt di Benesso Marco timonata da Luca Marangon.
“Oggi è stata davvero una giornata combattutissima” afferma dalle banchine di Darsena Mosella l’armatore di Engy Stefano Pistore, che prosegue “complimenti a Pekoranera, veramente bravi e costanti nei risultati ottenuti. Fino ad adesso si meritano il primo posto, ma posso assicurare che domani non molleremo un centimetro, anche se siamo consapevoli che sarà durissima mai arrendersi e mai mollare”.
“Finalmente dopo due giorni di condizioni davvero difficili oggi siamo riusciti a disputare tutte le prove previste, rendendo così valido il campionato e ci permettono di tirare un grosso sospiro di sollievo come organizzazione” ha affermato la vice presidente de Il Portodimare Emilia Barbieri.
In serata Mosella Suite Hotel ospiterà l’assemblea di classe, con gli armatori che saranno chiamati ad eleggere il nuovo consiglio direttivo che reggerà il timone di Assometeor per i prossimi due anni. ph. A. Panella
Si è appena conclusa la prima edizione della BOLENDI CUP, organizzata dalla Lega Navale Italiana – Sezione di Cagliari, un evento dedicato agli IQFoil, la spettacolare tavola a vela volante attuale classe olimpica
Da oggi fino a domenica prossima, la Mallorca Sailing Center Regatta riunirà oltre 360 imbarcazioni provenienti da 27 nazioni nella Baia di Palma. In acqua 470 Mixed, 49er, 49er FX, ILCA 6, ILCA 7 e Nacra 17
All'equipaggio di Bijou il Trofeo Città di Fiumicino, Kalima si aggiudica il Trofeo Challenge "Durand De La Penne"
Gli Italia Yachts hanno conquistato i primi cinque posti della classifica dell'Armatore dell'anno Uvai sul circuito di regate 2024
Ultimo giorno di regata per il 25° Campionato Invernale Vela d’Altura “Città di Bari”. Domenica 16 marzo le imbarcazioni iscritte scenderanno in acqua per la seconda delle due prove costiere, inserita per la prima volta nel programma
Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alla Maxi Yacht Rolex Cup 2025, evento in programma dal 7 al 13 settembre, organizzato in collaborazione con l’International Maxi Association (IMA) e il supporto del Title Sponsor Rolex.
Quattro prove disputate, tanto divertimento ma anche fair play e agonismo. Questo il bilancio della 57esima Coppa Tamburini, regata di due giorni riservata alla classe Snipe
Sette prove e tanta competizione nel primo week end e un nulla di fatto per le avverse condizioni meteo marine in quello conclusivo: si è chiuso con la premiazione il tradizionale appuntamento j24 carrarino
Un’edizione avvincente che ha regalato emozioni fino all’ultimo bordo, con una classifica finale determinata da un’attenta revisione dei risultati. Adriatica bissa il successo del 2022
Attesi al CN Rimini i migliori specialisti dello Snipe per l'apertura della stagione agonistica