venerdí, 21 marzo 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

sailgp    mini 6.50    fiv    este 24    vendee globe    finn    ryccs    campionati invernali    confindustria nautica    yacht club sanremo    the ocean race    premi    snipe    iqfoil    circoli velici    yacht club costa smeralda    scuola vela    porti   

PROSECCO'S CUP

Prosecco's Cup: ecco le bollicine dei vincitori

prosecco cup ecco le bollicine dei vincitori
redazione

Sabato 9 e domenica 10 luglio le derive sono state le protagoniste assolute della Spiaggia di Levante a Caorle.

Con l’organizzazione del Circolo Nautico Porta Santa Margherita, supportato dagli sponsor Cantina Sociale Colli del Soligo, Modulo Tecnica, Dial Bevande e con il patrocinio del Comune di Caorle, è andata in scena la 18^ edizione della Prosecco’s Cup, uno degli appuntamenti più amati dell’estate.


L’alchimia della Prosecco’s Cup, una festa per le derive all’insegna dell’agonismo, si avvia verso le due decadi, mantenendo intatto il suo fascino. Gli ingredienti: sole, mare, vento e l’immancabile flute di prosecco si mescolano per dare sensazioni che restano nel ricordo dei numerosi partecipanti, quest’anno 60 imbarcazioni per un totale di circa 100 atleti.

 

L’edizione 2016 è stata contraddistinta da due giornate dominate dal caldo estivo e da un mare placido, con un vento che spesso si è fatto attendere ma che alla fine ha premiato gli sforzi del Comitato di Regata presieduto da Alessandro Busanel, sempre pronto con il suo staff ad inseguire il refolo più favorevole per garantire lo svolgimento di tutte le prove in programma.

 

Sabato 9 luglio le regate sono state contraddistinte da un leggero borino intorno ai 7 nodi, che ha consentito lo svolgimento di due prove per le derive singole e doppie impegnate nella categoria Manifestazione a compenso, nella quale hanno veleggiato Laser, 420, Bahia, Catamarani e per i Laser 4.7, Radial e Standard, impegnati nella prova di selezione zonale.

Tre prove invece per i 420 e per l’agguerrita classe 470, dove si lottava per aggiudicarsi per l’ambito Trofeo Soligo e dove non sono mancati gli OCS, anche da parte degli equipaggi favoriti da sempre protagonisti della manifestazione.

 

Domenica 10 luglio grazie al benefico ingresso di un vento di termica nelle prime ore del pomeriggio, è stato possibile disputare tre prove per le classi 420 e 470 e due prove per tutte le altre classi, contraddistinte da un vento debole e a macchie che ha visto una lotta serrata per il primato.

 

Al termine delle prove di giornata, dopo lo scarto, le classifiche provvisorie sono state in parte rivoluzionate.

 

La vittoria del Trofeo Soligo per la classe 470 è andata agli imbattibili Renzo e Roberto Zaina, padre e figlio, mentre la vittoria Gran Master a Giancarlo Benetti e Guido Fellin dell’Associazione Velica Lago di Caldaro (BZ), ospiti immancabili alla Prosecco’s .

Nella Manifestazione, dove derive singole e doppie diverse hanno potuto gareggiare insieme grazie ai compensi RYA, la vittoria nei Multiscafi è andata a Mirko Paoli, nelle derive Singole a Vittorio Salamon con il suo Laser Standard e nelle Derive Doppie ai giovanissimi Giovanni Trevisan e Guglielmo Martin Boatto con il 420.

 

La vittoria del Trofeo Modulo Tecnica riservato numerosa classe Laser valida anche quale classifica zonale, la vittoria in classe Standard è andata al mestrino Mario Finotello, nel 4.7 a Gaetano Marzo e nella classe Radial, impegnata a lungo nella discussione di una protesta, l’ha spuntata Nicolò Zanchi.

 

Al termine delle prove, nella spiaggia ancora affollata di bagnanti, si sono svolte le premiazioni di tutte le classi presso la Base a Mare CNSM.

 

CLASSIFICHE TROFEO MODULO TECNICA:

CLASSE LASER STANDARD: 1. Finotello Mario (CDV Mestre) 2. Saccomani Giovanni (CDV Venezia) 3. Casti Umberto (CDV Mestre)

CLASSE LASER RADIAL: 1. Nicolò Zanchi (CDV Mestre) 2. Marta Della Valle (CDV Mestre) 3. Mattia Santinato (CN Chioggia)

CLASSE LASER 4.7: 1. Marzo Gaetano (CDV Venezia) 2. Santinato Nicole (CN Chioggia) 3. Chiereghin Matteo (CN Chioggia)

CLASSE 420: 1. Pitteri/Coppola (CDV Mestre) 2. Frau/Missaglia (CDV Mestre) 3. Grinovero/Amadi (CDV Mestre

 

CLASSIFICHE TROFEO SOLIGO:

CLASSE 470: 1. Renzo Zaina/Roberto Zaina (CN Santa Margherita) 2. Sandro Starnoni/Mirko Fabris (LNI BL) 3. Stefanutto Luca/Manfrè Gianluca (CN Santa Margherita)

1 Gran Master: Giancarlo Benetti/Guido Fellin (AVL Caldaro)

CLASSE MULTISCAFI: 1. Mirko Paoli (SVC) 2. Giovanni Ambrosini (SVC) 3. Frezza/Amadori (CN Santa Margherita)

CLASSE DERIVA DOPPIA: 1. Trevisan Giovanni/Martin Boatto Guglielmo (CN Santa Margherita) 2. Montagner Antonio/Zanin Pierlisa (CN Santa Margherita) 3. Favaro Issa e Paolo (CN Santa Margherita)

CLASSE DERIVA SINGOLA: 1. Vittorio Salamon (CV Mariclea) 2. Nicola Gallo (CN Santa Margherita) 3. Flamia Monica (CV Bibione)

 


10/07/2016 19:46:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

IQFoil: conclusa la prima edizione della Bolendi Cup

Si è appena conclusa la prima edizione della BOLENDI CUP, organizzata dalla Lega Navale Italiana – Sezione di Cagliari, un evento dedicato agli IQFoil, la spettacolare tavola a vela volante attuale classe olimpica

Parte oggi la Mallorca Sailing Center Regatta

Da oggi fino a domenica prossima, la Mallorca Sailing Center Regatta riunirà oltre 360 imbarcazioni provenienti da 27 nazioni nella Baia di Palma. In acqua 470 Mixed, 49er, 49er FX, ILCA 6, ILCA 7 e Nacra 17

Premiati a Fiumicino i vincitori del 44mo Campionato Invernale d'altura di Roma

All'equipaggio di Bijou il Trofeo Città di Fiumicino, Kalima si aggiudica il Trofeo Challenge "Durand De La Penne"

Altura: "ma ndo vai se Italia Yachts non ce l'hai"

Gli Italia Yachts hanno conquistato i primi cinque posti della classifica dell'Armatore dell'anno Uvai sul circuito di regate 2024

Si conclude domenica 16/3 l'Invernale di Bari

Ultimo giorno di regata per il 25° Campionato Invernale Vela d’Altura “Città di Bari”. Domenica 16 marzo le imbarcazioni iscritte scenderanno in acqua per la seconda delle due prove costiere, inserita per la prima volta nel programma

YCCS: aperte le iscrizioni alla Maxi Yacht Rolex Cup 2025

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alla Maxi Yacht Rolex Cup 2025, evento in programma dal 7 al 13 settembre, organizzato in collaborazione con l’International Maxi Association (IMA) e il supporto del Title Sponsor Rolex.

Snipe, Rimini: Rossi/Tramontano vincono la Coppa Tamburini

Quattro prove disputate, tanto divertimento ma anche fair play e agonismo. Questo il bilancio della 57esima Coppa Tamburini, regata di due giorni riservata alla classe Snipe

J24: Jamaica di Pietro Diamanti vince a Carrara il Campione di Primavera '25

Sette prove e tanta competizione nel primo week end e un nulla di fatto per le avverse condizioni meteo marine in quello conclusivo: si è chiuso con la premiazione il tradizionale appuntamento j24 carrarino

Conclusa a Chioggia la 48ª edizione del Campionato Invernale Il Portodimare – Trofeo Roberto Doria

Un’edizione avvincente che ha regalato emozioni fino all’ultimo bordo, con una classifica finale determinata da un’attenta revisione dei risultati. Adriatica bissa il successo del 2022

Snipe: a Rimini per la Coppa Tamburini

Attesi al CN Rimini i migliori specialisti dello Snipe per l'apertura della stagione agonistica

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci