Giuseppe Montesano (Sirena Circolo Nautico Triestino), Mattia Di Martino (Società Velica di Barcola e Grignano), Francesco Carrieri (Circolo della Vela Bari), Alberto Avanzini (Centro Nautico Bardolino) e Niccolò Pulito (Tognazzi Marine Village) sono i selezionati della squadra nazionale Optimist in vista del Campionato Mondiale di Bodrum (Turchia) in programma dal dal 27 giugno al 7 luglio.
Ai Campionati Europei di Sonderborg (Danimarca), che si svolgeranno dal 30 luglio al 6 agosto, invece, l’Italia sarà rappresentata da Artur Brighenti(Centro Nautico Bardolino), Andrea Tramontano (Reale Yacht Club Canottieri Savoia), Aurora Ambroz (Circolo Vela Muggia), Leandro Scialpi (Centro Nautico Bardolino), Gabriele Maria Viti (LNI Ostia), Emilia Salvatore (Fraglia Vela Desenzano) e Bianca Marchesini (Fraglia Vela Malcesine).
Questo il gran finale dopo 18 prove: nove disputate a Marina di Ragusa e altrettante concluse oggi a Gaeta, dove non è mancato il pathos. L’ultima e decisiva regata, infatti, ha visto partenza con squalifiche per alcuni degli atleti in lizza per la selezione e un portentoso salto di vento, che ha indotto gli organizzatori a ripetere, sul filo di lana del tempo massimo, la regata.
Alla fine, il podio assoluto se lo sono spartiti i tre in lizza sin dalle prime prove: con due primi di giornata e molto carattere vince la selezione Giuseppe Montesano del CN Sirena, seguito da Mattia Di Martino (SVBG) che con un secondo e un sesto recupera punti su Francesco Carrieri (CV Bari). Prima femmina è Aurora Ambroz (Circolo della Vela Muggia), risalita all’ottavo posto.
“Siamo molto contenti di aver completato ben 18 prove - ha dichiarato Marcello Meringolo, Tecnico della Classe Optimist - e il ringraziamento di tutta la Classe Optimist e dei suoi partner, Kinder Joy of Moving e Slam, va ai due circoli organizzatori di Marina di Ragusa e Yacht Club Gaeta, che hanno fatto davvero un grande lavoro per permetterci di avere le migliori regate possibili. In media abbiamo avuto vento leggero, e questo ha dato la possibilità anche ad alcuni atleti più giovani di entrare nella selezione. Si tratta di un importante cambio generazionale, che da un lato ci impone molto impegno adesso nella preparazione, e dall’altro ci permette di iniziare un lavoro di lungo periodo. È un passaggio atteso, che ci emoziona, così come vedere tra i giovani selezionati anche Artur Brighenti, nipote del nostro Claudio che sicuramente ci sta seguendo da lassù ed è emozionato come lo siamo noi oggi”.
Missione compiuta quindi in vista del campionato mondiale: “Al momento - commenta ancora Meringolo - abbiamo la miglior squadra che potevamo mettere assieme”, un bel mix tra esperti ed esperte e new entry in vista dell’Europeo, che diventa così una sfida nella sfida per la squadra azzurra.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro