Si è conclusa oggi un’altra giornata intensa all’Arkas Çeşme Sailing Club, dove è in corso il Campionato Europeo Optimist 2025, in programma fino al 4 giugno. I 258 giovani velisti provenienti da 43 nazioni si sono sfidati, portando a termine entrambe le prove in programma per tutte le flotte.
Con sei prove totali disputate, è entrato in gioco lo scarto, introdotto a partire dalla quinta regata. Le condizioni odierne si sono confermate impegnative: la giornata è iniziata con vento sui 12-13 nodi nella prima prova, per poi salire fino a toccare punte di 20 nodi nella seconda, rendendo il campo di regata particolarmente selettivo.
La squadra italiana ha mostrato segnali di crescita costante, evidenziando maggiore solidità e concentrazione. Ora l’attenzione è rivolta alla fase finale dell’evento, che prevede quattro prove decisive per assegnare i titoli continentali.
In vetta alla classifica maschile resta lo spagnolo Lluc Garcés, seguito dal turco Alp Çınar e dal polacco Stanislaw Nosol. Tutti e quattro gli italiani impegnati nella flotta maschile hanno centrato l’accesso alla flotta gold.
Il migliore è Filippo Noto (Società Canottieri Marsala), protagonista di un’ottima giornata che lo porta in nona posizione. Queste le sue parole al termine della regata:
“È stata una giornata ventosa e siamo molto soddisfatti del risultato. Le boline erano rafficate, bisognava tenere gli occhi ben aperti e sangue freddo. È stata una giornata davvero impegnativa. Per domani, vedremo: ci aspettano quattro prove intense, dove sarà fondamentale commettere meno errori possibile.”
Segue Nicola Di Pilla (Circolo della Vela Bari) in quattordicesima posizione, mentre Tommaso Cucinotta (Lega Navale Italiana Ostia) prosegue la sua rimonta ed è ora trentacinquesimo. Matteo Ravaioli (Circolo Velico Ravennate) occupa la quarantesima posizione.
Nella flotta femminile guidano due atlete brasiliane: Lara Miyuki Candemil e Uma Creixell, rispettivamente prima e seconda. In terza posizione la spagnola Maria De Lluc Bestard.
Ottimo balzo in avanti per l’azzurra Irene Faini (Centro Nautico Bardolino), che grazie a due belle prove e all’ingresso dello scarto, sale fino alla quarta posizione, risultando seconda europea. Nina Cittar (Società Triestina Sport del Mare) è quarantunesima e regaterà nella flotta gold. Annalie Meoni (Fraglia Vela Malcesine) si trova in sessantaquattresima posizione e gareggerà nella flotta silver.
Il tecnico della nazionale Optimist, Marcello Meringolo, ha così commentato la giornata: “La vera regata inizia domani, con punteggi davvero minimi. Oggi ho visto crescere in tutti un po’ più di convinzione e voglia di giocarsela fino in fondo. L’approccio sarà quello giusto: una prova alla volta, senza calcoli, fino alla fine.”
Domani, lunedì 2 giugno, prenderà il via la fase finale dell’Europeo, con le ultime quattro prove in programma. La prima partenza è prevista alle ore 13:00.
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose