Si è concluso oggi, nelle acque turche del Mar Egeo, il Campionato Europeo Optimist 2025, organizzato dall’Arkas Çeşme Sailing Club dal 28 maggio al 4 giugno. Una settimana intensa che ha visto protagonisti 258 atleti provenienti da 43 nazioni, in un confronto tecnico di altissimo livello che ha messo alla prova giovani velisti da tutto il continente e non solo.
L’Italia archivia questa edizione con un risultato di assoluto valore: Nicola Di Pilla (Circolo della Vela Bari) conquista la medaglia d’argento, al termine di una giornata finale spettacolare in cui ha firmato due vittorie di prova nella Gold Fleet. È stata una giornata in cui ci si è giocati tutto, e Di Pilla ha saputo dare il massimo, risalendo dalla quattordicesima alla seconda posizione assoluta, sfiorando il titolo europeo per appena due punti.
Il campione europeo 2025 nella categoria maschile è il turco Cengiz Eren Güvenç, che ha conquistato la leadership davanti al pubblico di casa. Al terzo posto il greco Agis Christos Angelopoulos, autore anch’egli di un’ottima settimana.
A completare il quadro per la squadra azzurra, Filippo Noto (Società Canottieri Marsala) ha chiuso al settimo posto, Matteo Ravaioli (Circolo Velico Ravennate) al ventunesimo e Tommaso Cucinotta (Lega Navale Italiana Ostia) al ventiduesimo.
Tra le ragazze, la vittoria overall va alla brasiliana Uma Creixell, mentre la spagnola Maria De Lluc Bestard vince il titolo di Campionessa Europea. A completare il podio overall, la greca Eleni Triantou.
L’Italia chiude con Irene Faini (Centro Nautico Bardolino) al diciassettesimo posto in Gold Fleet, Nita Cittar (Società Triestina Sport del Mare) al ventesimo e Annalie Meoni (Fraglia Vela Malcesine), prima nella Silver Fleet, cinquantanovesima nella classifica generale.
Quello dell’Italia è stato un traguardo importante, che premia il lavoro di squadra, la profondità e la qualità del percorso costruito: il team azzurro chiude infatti al terzo posto nella Nations Cup. Un risultato significativo, soprattutto dopo un avvio di campionato non semplice.
Grande la soddisfazione del tecnico nazionale Marcello Meringolo, che ha così commentato la giornata conclusiva: "Oggi è stata una giornata davvero emozionante, con una prestazione di altissimo livello da parte di tutta la squadra. Non è stato solo il grande risultato di Nicola, ma la dimostrazione della crescita e della solidità dell’intero gruppo. Voglio ringraziare i ragazzi, Simone Gesi che ha seguito il team in acqua qui a Çeşme, e tutti gli allenatori che hanno lavorato duramente nei mesi scorsi per prepararli al meglio. Un grazie anche allo staff della classe per l’organizzazione di una trasferta impegnativa come questa, e ai genitori per la fiducia che ci hanno dimostrato. Torniamo a casa soddisfatti, con una medaglia d’argento e una squadra che ha dimostrato grande carattere. Ora ci prendiamo un momento di respiro, archiviamo questo Europeo, ma ci rimetteremo subito al lavoro in vista del Campionato del Mondo di Portorose, in programma dal 26 giugno al 6 luglio.”
Le flotte Gold in regata hanno completato oggi le due prove in programma, chiudendo così in modo regolare e combattuto un campionato che ha offerto spunti tecnici, sportivi ed emotivi di grande rilievo.
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro