Buona la prima. Mascalzone Latino, al suo debutto nella classe Melges 32, ha vinto la XXVa edizione della Primo Cup di Montecarlo. Durante le tre giornate di regate, sette gli equipaggi impegnati e sette le prove svolte, all'insegna del clima freddo ma soleggiato. Fin dal principio, i Mascalzoni si sono dimostrati capaci di apprendere facilmente le caratteristiche del monotipo aggiudicandosi, con un secondo, un primo e un quarto, la piazza d'onore dopo le prime tre prove. Decisiva è stata la giornata di sabato nella quale Vincenzo Onorato e tutto l'equipaggio si sono imposti sul resto della flotta, conquistando la vetta della classifica, fino a quel momento occupata da Thule di Fausto Rubbini. Nonostante la brutta partenza della quarta prova che sembrava compromettere il risultato, i Mascalzoni hanno regatato in rimonta sul resto della flotta chiudendo la regata secondi. La vittoria è poi giunta nella quinta prova dove, grazie alla velocità nel cambio delle vele di prua conseguente alla variazione del vento nell'ultimo lato di poppa, sono riusciti a sorpassare il gruppo di testa e giungere sull'arrivo prima degli avversari. Nulla è più cambiato nell'ultimo giorno di regate, Mascalzone Latino ha vinto la prima prova di giornata, ed è arrivato quinto nell'ultima regata della manifestazione, rimanendo così primo in graduatoria con 11 punti totali e scartando nella sommatoria l'ultimo, il peggiore, risultato ottenuto. Thule, con Lorenzo Bressani alla tattica, è giunta seconda con 14 punti, seguita da Torpyone di Lupi con 15 punti totali. La formazione schierata a bordo del nuovo Melges 32 comprendeva Vincenzo Onorato (timoniere), Adrian Stead (tattico), Gerry Mitchell (randa), Andrea Ballico e Matteo Savelli (trimmer), Marco Cornacchia (prodiere), Daniele Fiaschi (drizze) e Davide Mereghetti (albero). La barca, giunta fresca dal cantiere Melges, è stata messa a punto da Davide Scarpa, pluri-medagliato prodiere di Mascalzone Latino Farr 40, per l'occasione, a causa del regolamento per i velisti professionisti a bordo del monotipo, impegnato a terra nel delicato ed importante lavoro. Il prossimo appuntamento dei Mascalzoni sarà con il Farr 40 a Miami (USA), dal 5 all'8 marzo, per l'Acura Miami Grand Prix.
A una settimana dal via la regata del Circolo Nautico Santa Margherita svela i suoi programmi
Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025
Uno spettacolare video ha svelato il risultato della decisione della giuria, consegnando definitivamente alla storia il nome di Marta Maggetti
Giornata intensa e tecnicamente impegnativa per i 100 giovani timonieri impegnati nella prima giornata di regate del Trofeo Optisud in corso davanti al porto turistico Marina di Pescara con organizzazione a cura del CN Pescara e del Circolo Svagamente
Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo
Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia
Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun
A Duino Aurisina la vela inaugura il Circuito Solo 2 con una cinquantina di barche. Successo per la Regata Rosa dei Venti Traditional X 2 organizzata dalla Società Nautica Laguna
Da venerdì 16 a domenica 18 maggio a Marina Genova oltre 10.000 visitatori, più di 150 espositori qualificati, oltre 30 eventi collaterali e 30 barche d’epoca per la 3° edizione del Classic Boat Show
Dal 29 al 31 maggio una flotta di imbarcazioni delle categorie Yachts d’Epoca e Classici, Sangermani, Classic IOR, Open e Swan si sfideranno nelle acque del ponente ligure per aggiudicarsi una tappa delle Regate AIVE del Tirreno e del Campionato CIM