lunedí, 8 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela paralimpica    fiv    centomiglia    regate    the ocean race europe    melges 24    yccs    maxi yacht rolex cup    vele d'epoca   

IMPERIA

Prima giornata di regate alla Imperia Winter Regatta

prima giornata di regate alla imperia winter regatta
redazione

Vela, Imperia Winter regatta - Cielo grigio, mare calmo e vento debole dai quadranti meridionali (sud-sud ovest)per la prima giornata di regate della 21a edizione dell’Imperia Winter Regatta, organizzata dallo Yacht Club Imperia (www.ycim.it.

Nella prima mattinata la flotta di quasi 300 imbarcazioni lasciava il porto di Oneglia alla volta dei 2 campi di regata posizionati nello specchio d’acqua di fronte a Imperia: la prima partenza veniva segnalata intorno a mezzogiorno.

Pur con diversi cambi di percorso dovuti all’instabilità del vento è stato possibile completare, almeno parzialmente, il programma previsto: due manche disputate per le classi 420 femminile, 470 maschile e femminile e Laser; una sola prova per la flotta 420 maschile e per la classe Radial femminile e Boys.

Nella prima prova del giorno della classe 420 femminile l’equipaggio austriaco Vadlau/Frank ha condotto i giochi in testa alla flotta per tutta la prova, mentre nella seconda prova la migliore sono state le ravennati Celli/Morini che a fine giornata guidano anche la classifica generale.

Nella divisione 420 open vittoria triestina di Cunial/Inchiostri.

Nella classe open vittorie tedesche, Zapunkte/Baldewein, e ucraine, Moshkovsky/Vitality rispettivamente nelle due prove portate a termine, ma a fine giornata la classifica generale è guidata dagli spagnoli Omedes/Lopez.

Nella classe 470 femminile le singole prove sono state appannaggio di due equipaggi tedeschi equipaggio ucraino Trommer/Abicht (che guidano la classifica provvisoria) e Jurczock/Bach.

Nei Laser Standard la classifica generale è guidata dal salernitano Marco Gallo, anche se le due manche disputate sono state vinte da Giacomo Bottoli, portacolori della Marina Militare e dal napoletano Silvestro Gaspari.

Infine nella classe Laser Radial femminile le migliori sono state la campionessa italiana Laura Cosentino e l’alassina Giuditta Di Laghi, quest’ultima ora guida la classifica.

Nella divisione Laser Radial Boys il migliore è stato il comasco Giorgio Perotti.

La giornata si è conclusa con la Cerimonia di Apertura alla presenza del Sindaco di Imperia Paolo Strescino, dell’Assessore allo Sport, al Turismo e Manifestazioni Luca Volpe, dell’Assessore all’Ecologia e Commercio, Giovanni Amoretti, del capitano di fregata Enrico Macrì, comandante della Capitaneria di Porto e del commendator Ivo Bensa, presidente CONI provinciale.

Domani, dopo la cerimonia di alza bandiera alla presenza del comandante  della Capitaneria di Porto di Imperia, secondo giorno di regate a partire dalle ore 10.00 con tre prove in programma.

Sono 24 paesi diversi rappresentati a IWR 2010: Austria, Belgio, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Irlanda, Israele, Italia, Lituania, Norvegia, Olanda, Polonia, Portogallo, Russia, San Marino, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Turchia, Ucraina, Ungheria.

PROGRAMMA

6 dicembre 2010, regate per tutte le classi

7 dicembre 2010, regate per tutte le classi, premiazione classi 420 Open e Ladies, Laser Radial Boy L’Equipe a conclusione delle regate

8 dicembre 2010, regate per le classi 470 maschile e femminile e Laser Radial, premiazione a conclusione delle regate


05/12/2010 20:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

Vittoria di Alessandro Josè Tomasi alla RRD One Hour WingFoil di Torbole

La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

The Ocean Race Europe: Ambrogio finalmente "Alla Grande"

Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci