Vela, Imperia Winter regatta - Cielo grigio, mare calmo e vento debole dai quadranti meridionali (sud-sud ovest)per la prima giornata di regate della 21a edizione dell’Imperia Winter Regatta, organizzata dallo Yacht Club Imperia (www.ycim.it.
Nella prima mattinata la flotta di quasi 300 imbarcazioni lasciava il porto di Oneglia alla volta dei 2 campi di regata posizionati nello specchio d’acqua di fronte a Imperia: la prima partenza veniva segnalata intorno a mezzogiorno.
Pur con diversi cambi di percorso dovuti all’instabilità del vento è stato possibile completare, almeno parzialmente, il programma previsto: due manche disputate per le classi 420 femminile, 470 maschile e femminile e Laser; una sola prova per la flotta 420 maschile e per la classe Radial femminile e Boys.
Nella prima prova del giorno della classe 420 femminile l’equipaggio austriaco Vadlau/Frank ha condotto i giochi in testa alla flotta per tutta la prova, mentre nella seconda prova la migliore sono state le ravennati Celli/Morini che a fine giornata guidano anche la classifica generale.
Nella divisione 420 open vittoria triestina di Cunial/Inchiostri.
Nella classe open vittorie tedesche, Zapunkte/Baldewein, e ucraine, Moshkovsky/Vitality rispettivamente nelle due prove portate a termine, ma a fine giornata la classifica generale è guidata dagli spagnoli Omedes/Lopez.
Nella classe 470 femminile le singole prove sono state appannaggio di due equipaggi tedeschi equipaggio ucraino Trommer/Abicht (che guidano la classifica provvisoria) e Jurczock/Bach.
Nei Laser Standard la classifica generale è guidata dal salernitano Marco Gallo, anche se le due manche disputate sono state vinte da Giacomo Bottoli, portacolori della Marina Militare e dal napoletano Silvestro Gaspari.
Infine nella classe Laser Radial femminile le migliori sono state la campionessa italiana Laura Cosentino e l’alassina Giuditta Di Laghi, quest’ultima ora guida la classifica.
Nella divisione Laser Radial Boys il migliore è stato il comasco Giorgio Perotti.
La giornata si è conclusa con la Cerimonia di Apertura alla presenza del Sindaco di Imperia Paolo Strescino, dell’Assessore allo Sport, al Turismo e Manifestazioni Luca Volpe, dell’Assessore all’Ecologia e Commercio, Giovanni Amoretti, del capitano di fregata Enrico Macrì, comandante della Capitaneria di Porto e del commendator Ivo Bensa, presidente CONI provinciale.
Domani, dopo la cerimonia di alza bandiera alla presenza del comandante della Capitaneria di Porto di Imperia, secondo giorno di regate a partire dalle ore 10.00 con tre prove in programma.
Sono 24 paesi diversi rappresentati a IWR 2010: Austria, Belgio, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Irlanda, Israele, Italia, Lituania, Norvegia, Olanda, Polonia, Portogallo, Russia, San Marino, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Turchia, Ucraina, Ungheria.
PROGRAMMA
6 dicembre 2010, regate per tutte le classi
7 dicembre 2010, regate per tutte le classi, premiazione classi 420 Open e Ladies, Laser Radial Boy L’Equipe a conclusione delle regate
8 dicembre 2010, regate per le classi 470 maschile e femminile e Laser Radial, premiazione a conclusione delle regate
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino
La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom