domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni   

REGATE

Presentato a Venezia il IX Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna

presentato venezia il ix trofeo principato di monaco le vele epoca in laguna
redazione

Oggi nella Sala Grande della Giunta di Ca’ Farsetti, sede del Comune di Venezia, è stata presentato il IX Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL-BNP Paribas Wealth Management, evento promosso da Anna Licia Balzan, Console Onorario del Principato di Monaco a Venezia, dalla Direzione del Turismo e dei Congressi del Principato di Monaco in Italia e dallo Yacht Club Venezia. 

Per il settimo anno il Trofeo si rivolge alle imbarcazioni classiche con due regate da disputare, sabato 25 e domenica 26 giugno. Grande novità di quest’anno è la partecipazione di due dei quattro 15 metri Stazza Internazionale esistenti al mondo: il Tuiga (1909), ammiraglia dello Yacht Club di Monaco, e la sua gemella Mariska (1908), già presente lo scorso anno al Trofeo. Alle regate previste dal programma si aggiungerà domenica pomeriggio uno spettacolare match race che le vedrà confrontarsi in un memorabile duello che si svolgerà in Bacino San Marco. Per il Tuiga si tratta di una prima assoluta aver solcato il Mare Adriatico per giungere nella Serenissima. Le barche saranno ormeggiate all’interno dell’Arsenale dove si svolgeranno le premiazioni.

Dopo il benvenuto ai presenti da parte del Consigliere Delegato Paolo Romor è intervenuta Anna Licia Balzan, Console Onorario del Principato di Monaco a Venezia. “Sono particolarmente soddisfatta perché per la prima volta avremo la presenza del Tuiga qui a Venezia. Il Tuiga è l’ammiraglia dello Yacht Club di Monaco presieduto dal Principe Alberto II di Monaco e da Pierre Casiraghi, il Vice Presidente. La sua presenza ci riempie di orgoglio perché conferma che la nostra manifestazione è cresciuta affermandosi sempre più negli anni. Con questo evento vogliamo dare un contributo alla città perché crediamo che Venezia debba puntare all’eccellenza anche attraverso manifestazioni dal respiro internazionale come quella che stiamo illustrando oggi.”.

Quest’anno la partecipazione del Tuiga, come ha annunciato il Console, ci ha portati a pensare qualcosa di unico.” ha aggiunto Mirko Sguario, storico Direttore Sportivo del Trofeo e Presidente dello Yacht Club Venezia “Era difficile poter pensare di far meglio dello scorso anno quando abbiamo ospitato Nave Palinuro, la nave scuola della Marina Militare, che ha sfilato con noi in Bacino San Marco. E invece no. Match race in Bacino San Marco con due tra le più belle barche d’epoca al mondo, l’Arsenale di Venezia a cornice, sono gli ingredienti di questo avvincente Trofeo. Accanto alla flotta dei fedelissimi si aggiungono Gioanna, un Sangermani del 1948, Germana firmata da Carlo Sciarrelli nel 1984 e Return, il 100º Vertue costruito nel 1960 su progetto di Laurent Giles. Grazie alle Istituzioni cittadine e alla collaborazione della Marina Militare e della Capitaneria di Porto tutto questo è diventato realtà.”

In occasione del match race Tuiga vs Mariska, sarà attribuito al vincitore un premio speciale realizzato dal Maestro Giancarlo Signoretto e da Agnese Tegon. Signoretto ha da sempre un rapporto speciale con il Principato di Monaco in quanto è ufficialmente l’unico creatore della “Ninfa in Cristallo Oro” premio attribuito ogni anno al Festival Internazionale della televisione di Monte-Carlo. Il premio per il Team che giungerà secondo al match race Tuiga vs Mariska invece sarà realizzato dalla Vetreria CAM di Murano.


P { margin-bottom: 0.21cm }


20/06/2022 09:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Lago di Caldonazzo: il J24 Bruschetta Guastafeste si aggiudica il Trofeo Fabio Apollonio

Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon

Conclusa a Malcesine la XII Foiling Week

La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci