domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni   

YACHT CLUB ITALIANO

Presentato a Milano il calendario Sociale e Sportivo dello Yacht Club Italiano Soci

presentato milano il calendario sociale sportivo dello yacht club italiano soci
redazione

Torna a Milano la presentazione del Calendario delle regate dello Yacht Club Italiano, lo storico circolo genovese fondato nel 1879, da allora promotore di gran parte dell’attività velica del Mediterraneo.
<<In questi ultimi mesi il Club è stato interessato da un cambio generazionale che non altera i principi fondanti dello Yacht Club Italiano – con queste parole ha aperto l’evento il Presidente Nicolò Reggio - perché la nuova direzione generale rappresenta i valori storici del Club, la storia di Genova e la storia della vela Italiana. Con orgoglio in questa prima occasione ufficiale, presentiamo dunque i nostri programmi sportivi e una squadra forte. Una nuova Direzione determinata e affiatata, con competenze professionali trasversali che hanno portato un elevato valore aggiunto alla gestione del club>>.
In questa ottica di rinnovamento ed evoluzione, Nicolò Reggio ha voluto altresì ringraziare e consegnare un riconoscimento ai rappresentanti delle amministrazioni locali come i sindaci delle cittadine più vicine al Club: Capri, Genova, Portofino, Saint Tropez e Santa Margherita Ligure.
Per le novità dell’agenda sportiva, la parola è poi passata al direttore sportivo Riccardo Simoneschi, che ha illustrato il calendario delle regate che vedranno impegnato il Club, non prima di essersi soffermato sull’impegno di YCI nel farsi promotore dei valori dello sport della vela, sia in ambito nazionale che internazionale. Tutto questo passa attraverso l’apertura del circolo verso la città, grazie a open day mirati sulle scolaresche, creando legami con le istituzioni locali e implementando le sinergie con enti sportivi, circoli e federazioni. Gran parte degli sforzi, al di là al delle regate più prestigiose e già conosciute, si sono concentrati sul sostegno alle attività giovanili, sul potenziamento della Scuola di Mare Beppe Croce e sulla forte spinta alla squadra delle classi olimpiche, in vista della preparazione di diversi equipaggi YCI alle qualificazioni olimpiche per Tokyo 2020.
Il calendario sportivo del 2018 vede quindi moltissime conferme e diverse novità: la stagione si aprirà in Primavera, con la Coppa dei Campioni, per proseguire con gli appuntamenti oramai consolidati quali la Coppa Alberti (7/13 aprile), La Rolex Capri Sailing Week (16/19 maggio), il Trofeo SIAD-Bombola d’Oro (18/20 maggio), La Rolex Giraglia (8/16 giugno), la Millevele, la MBA’s Cup (26/29 settembre) e la Coppa Poggi (13/14 ottobre), appuntamento di chiusura della stagione. Da segnalare l’importante novità legata all’inserimento della Rolex Capri Sailing Week e della Rolex Giraglia nel circuito dell’International Maxi Association (IMA).
In chiusura Nicolò Reggio ha consegnato il guidone d’onore ai partner istituzionali dello Yacht Club Italiano: Bmw, Rolex e SIAD, che da anni sostengono e affiancano le attività del club, che proseguono. Infatti sono in via di definizione nuovi eventi, conseguentemente legati a sensibili comunicazioni attese nei primi mesi del 2018. Gli onori di casa al Teatro Vetra sono stati fatti da Cristina Novi, ‘quota rosa’ della nuova dirigenza.


29/11/2017 18:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci