giovedí, 11 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

maxi yacht rolex cup    yccs    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

YACHT CLUB ITALIANO

Presentato a Milano il calendario Sociale e Sportivo dello Yacht Club Italiano Soci

presentato milano il calendario sociale sportivo dello yacht club italiano soci
redazione

Torna a Milano la presentazione del Calendario delle regate dello Yacht Club Italiano, lo storico circolo genovese fondato nel 1879, da allora promotore di gran parte dell’attività velica del Mediterraneo.
<<In questi ultimi mesi il Club è stato interessato da un cambio generazionale che non altera i principi fondanti dello Yacht Club Italiano – con queste parole ha aperto l’evento il Presidente Nicolò Reggio - perché la nuova direzione generale rappresenta i valori storici del Club, la storia di Genova e la storia della vela Italiana. Con orgoglio in questa prima occasione ufficiale, presentiamo dunque i nostri programmi sportivi e una squadra forte. Una nuova Direzione determinata e affiatata, con competenze professionali trasversali che hanno portato un elevato valore aggiunto alla gestione del club>>.
In questa ottica di rinnovamento ed evoluzione, Nicolò Reggio ha voluto altresì ringraziare e consegnare un riconoscimento ai rappresentanti delle amministrazioni locali come i sindaci delle cittadine più vicine al Club: Capri, Genova, Portofino, Saint Tropez e Santa Margherita Ligure.
Per le novità dell’agenda sportiva, la parola è poi passata al direttore sportivo Riccardo Simoneschi, che ha illustrato il calendario delle regate che vedranno impegnato il Club, non prima di essersi soffermato sull’impegno di YCI nel farsi promotore dei valori dello sport della vela, sia in ambito nazionale che internazionale. Tutto questo passa attraverso l’apertura del circolo verso la città, grazie a open day mirati sulle scolaresche, creando legami con le istituzioni locali e implementando le sinergie con enti sportivi, circoli e federazioni. Gran parte degli sforzi, al di là al delle regate più prestigiose e già conosciute, si sono concentrati sul sostegno alle attività giovanili, sul potenziamento della Scuola di Mare Beppe Croce e sulla forte spinta alla squadra delle classi olimpiche, in vista della preparazione di diversi equipaggi YCI alle qualificazioni olimpiche per Tokyo 2020.
Il calendario sportivo del 2018 vede quindi moltissime conferme e diverse novità: la stagione si aprirà in Primavera, con la Coppa dei Campioni, per proseguire con gli appuntamenti oramai consolidati quali la Coppa Alberti (7/13 aprile), La Rolex Capri Sailing Week (16/19 maggio), il Trofeo SIAD-Bombola d’Oro (18/20 maggio), La Rolex Giraglia (8/16 giugno), la Millevele, la MBA’s Cup (26/29 settembre) e la Coppa Poggi (13/14 ottobre), appuntamento di chiusura della stagione. Da segnalare l’importante novità legata all’inserimento della Rolex Capri Sailing Week e della Rolex Giraglia nel circuito dell’International Maxi Association (IMA).
In chiusura Nicolò Reggio ha consegnato il guidone d’onore ai partner istituzionali dello Yacht Club Italiano: Bmw, Rolex e SIAD, che da anni sostengono e affiancano le attività del club, che proseguono. Infatti sono in via di definizione nuovi eventi, conseguentemente legati a sensibili comunicazioni attese nei primi mesi del 2018. Gli onori di casa al Teatro Vetra sono stati fatti da Cristina Novi, ‘quota rosa’ della nuova dirigenza.


29/11/2017 18:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci