sabato, 10 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    tre golfi    vela paralimpica    iqfoil    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    ran 630   

YACHT CLUB ITALIANO

Presentato a Milano il calendario Sociale e Sportivo dello Yacht Club Italiano Soci

presentato milano il calendario sociale sportivo dello yacht club italiano soci
redazione

Torna a Milano la presentazione del Calendario delle regate dello Yacht Club Italiano, lo storico circolo genovese fondato nel 1879, da allora promotore di gran parte dell’attività velica del Mediterraneo.
<<In questi ultimi mesi il Club è stato interessato da un cambio generazionale che non altera i principi fondanti dello Yacht Club Italiano – con queste parole ha aperto l’evento il Presidente Nicolò Reggio - perché la nuova direzione generale rappresenta i valori storici del Club, la storia di Genova e la storia della vela Italiana. Con orgoglio in questa prima occasione ufficiale, presentiamo dunque i nostri programmi sportivi e una squadra forte. Una nuova Direzione determinata e affiatata, con competenze professionali trasversali che hanno portato un elevato valore aggiunto alla gestione del club>>.
In questa ottica di rinnovamento ed evoluzione, Nicolò Reggio ha voluto altresì ringraziare e consegnare un riconoscimento ai rappresentanti delle amministrazioni locali come i sindaci delle cittadine più vicine al Club: Capri, Genova, Portofino, Saint Tropez e Santa Margherita Ligure.
Per le novità dell’agenda sportiva, la parola è poi passata al direttore sportivo Riccardo Simoneschi, che ha illustrato il calendario delle regate che vedranno impegnato il Club, non prima di essersi soffermato sull’impegno di YCI nel farsi promotore dei valori dello sport della vela, sia in ambito nazionale che internazionale. Tutto questo passa attraverso l’apertura del circolo verso la città, grazie a open day mirati sulle scolaresche, creando legami con le istituzioni locali e implementando le sinergie con enti sportivi, circoli e federazioni. Gran parte degli sforzi, al di là al delle regate più prestigiose e già conosciute, si sono concentrati sul sostegno alle attività giovanili, sul potenziamento della Scuola di Mare Beppe Croce e sulla forte spinta alla squadra delle classi olimpiche, in vista della preparazione di diversi equipaggi YCI alle qualificazioni olimpiche per Tokyo 2020.
Il calendario sportivo del 2018 vede quindi moltissime conferme e diverse novità: la stagione si aprirà in Primavera, con la Coppa dei Campioni, per proseguire con gli appuntamenti oramai consolidati quali la Coppa Alberti (7/13 aprile), La Rolex Capri Sailing Week (16/19 maggio), il Trofeo SIAD-Bombola d’Oro (18/20 maggio), La Rolex Giraglia (8/16 giugno), la Millevele, la MBA’s Cup (26/29 settembre) e la Coppa Poggi (13/14 ottobre), appuntamento di chiusura della stagione. Da segnalare l’importante novità legata all’inserimento della Rolex Capri Sailing Week e della Rolex Giraglia nel circuito dell’International Maxi Association (IMA).
In chiusura Nicolò Reggio ha consegnato il guidone d’onore ai partner istituzionali dello Yacht Club Italiano: Bmw, Rolex e SIAD, che da anni sostengono e affiancano le attività del club, che proseguono. Infatti sono in via di definizione nuovi eventi, conseguentemente legati a sensibili comunicazioni attese nei primi mesi del 2018. Gli onori di casa al Teatro Vetra sono stati fatti da Cristina Novi, ‘quota rosa’ della nuova dirigenza.


29/11/2017 18:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci