domenica, 20 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

YACHT CLUB ITALIANO

La stagione sportiva 2024 dello Yacht Club Italiano

la stagione sportiva 2024 dello yacht club italiano
redazione

Con l’inizio del nuovo anno, lo Yacht Club Italiano è lieto di comunicare le date del calendario sportivo dell’anno 2024. 
Alle porte una stagione particolarmente sentita e avvincente che comincia a fine gennaio con la prima tappa dell’International Winter Contest, una serie di 3 weekend invernali dedicati a Optimist, ILCA e monotipi, per poi proseguire con le grandi classiche della stagione primaverile ed estiva.
Un momento apicale della stagione sarà la celebrazione della Loro Piana Giraglia, che con il nuovo anno gira la boa numero 71 e festeggerà l’arrivo di un nuovo e importante Title Sponsor come la maison Loro Piana. L’appuntamento è quindi a Saint-Tropez dal 7 al 12 giugno, con 4 giorni di regate inshore nello splendido golfo francese, per finire Genova dopo le 241 miglia della classica Offshore.
 
Ai primi di maggio, dal 2 al 5, spazio alle Regate di Primavera Portofino con la riuscita formula a inviti e che vedrà la partecipazione di alcuni dei più importanti cantieri nazionali e non, maxi yacht e scafi sopra i 50 piedi.
 
Il tutto con le grandi classiche dello Yacht Club Italiano in vista di una stagione che oramai copre quasi tutto l’anno con 10 mesi di attività su 12; la prima regata del 2024, infatti, è in calendario il 27 gennaio mentre l’ultima il 26 di ottobre.
 
Gennaio - Marzo
Gli impegni del Club iniziano con i 3 weekend di invernali dedicati all’International Genoa Winter Contest. I primi due (27/28-1 e 3/4-2) riservati a Optimist e ILCA 4/6/7; il terzo e ultimo (16/17 marzo) ai monotipi H22, J/24 e J/80. Un’ottima occasione per sfruttare al meglio le condizioni invernali del Golfo di Genova, spesso interessate da venti sostenuti di tramontana e mare piatto.
Sempre nel mese di marzo, dal 29 al 31 la volta della quarta edizione della Genova Sailing Week - Coppa Alberti che trae le sue origini dalle prime regate organizzate dal Club. In aggiunta alle Classi ORC e IRC previste nelle edizioni precedenti, la GSW è aperta anche alle Classi Monotipo e ai 5.50 M. Sempre in concomitanza con la Genova Sailing Week, la Coppa dei Campioni riservata ai primi 3 classificati di ogni raggruppamento nei campionati invernali della Liguria.

Maggio
Dal 2 al 5 maggio le Regate di Primavera Portofino. Il borgo di Portofino e lo Yacht Club Italiano inaugurano nuovamente la stagione sportiva dei grandi yacht con il ritorno delle Regate di Primavera tra Portofino e Santa Margherita Ligure il prossimo maggio, anche per questa edizione, a fianco dello YCI i partner Belmond e Banca Passadore. Le regate saranno aperte a tutti gli scafi oltre i 50’, con la riuscita formula a inviti.
Tra le conferme del 2024, la Regata della Gallinara – Trofeo della Cappelletta, dal 18 al 19 maggio. Una prova particolarmente sentita dallo YCI e in collaborazione con il CNAM di Alassio sulla rotta Genova-Alassio-Genova.
 
Il mese di maggio è anche il mese dei Dinghy 12' che ritornano con una delle regate più care al Club, il Bombola d’Oro – Trofeo Siad, sempre con Santa Margherita e Portofino come quinta naturale e diventata oramai una classica per la Classe dei Dinghy 12. I piccoli dinghy saranno in acqua dal 24 al 26 maggio nelle due categorie VTR e Classici per aggiudicarsi l’ambito trofeo che nel 2024 è arrivato all’edizione numero 27. Sicuramente sarà un anno particolarmente importante nel ricordo del suo fondatore Roberto Sestini recentemente scomparso.
 
Giugno
La Loro Piana Giraglia, la super classica che nel 2024 inaugura un nuovo corso con l’arrivo di un nuovo Title Sponsor. Per questa edizione: apertura del nuovo villaggio regate a Saint-Tropez venerdì 7 giugno, con 4 giorni di regate inshore nelle acque di Saint-Tropez (8,9,10,11 giugno) e culmina con la partenza della offshore mercoledì 12 sul classico triangolo di 241 miglia Saint-Tropez – Giraglia – Genova. La settimana della Loro Piana Giraglia termina con la premiazione prevista sabato 15 giugno nella sede del Club. A Saint-Tropez, un nuovo villaggio con un layout innovativo accoglierà i regatanti e diventerà così il centro delle attività sociali in occasione dei giorni di regata.
 
Settembre
Sabato 21 è giorno della Millevele IREN, la veleggiata di Genova che sta riscontrando sempre più interesse e successo di partecipazione e che rappresenta un importante appuntamento, parte degli eventi del Salone Nautico Internazionale. Per quella che è diventata un’autentica festa della vela e celebrazione del territorio, sono attese in acqua barche di ogni categoria e dimensione per sfidarsi in tempo reale sui tre percorsi costieri da Genova a Punta Chiappa.
 
Ottobre
La Coppa Poggi, in programma sabato 26 e domenica 27 ottobre, è una classica regata riservata alle derive 420 e ILCA e che per tradizione, negli ultimi tempi ha chiuso la stagione sportiva dello YCI.
 
Le regate e gli eventi sono resi possibili anche grazie al prezioso appoggio dei partner istituzionali dello Yacht Club Italiano: Rolex in qualità di Official Timepiece, gli sponsor istituzionali SIAD e Banca Passadore, i partner tecnici B&G, Gruppo Boero, North Sails e SLAM e il supporto di IREN e Range Rover Queen Land.

 


19/01/2024 19:23:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci