giovedí, 18 settembre 2025

YACHT CLUB ITALIANO

Genova: annullata per il maltempo la Millevele IREN

La mattinata della Millevele IREN è iniziata con delle ottime premesse per una giornata di mare e vento, con un’onda residua da Scirocco e vento dalla stessa direzione di circa 18 nodi. Tutti gli equipaggi hanno indossato la cerata e si sono avvicinati verso la linea di partenza in vista della partenza delle 11 di questa mattina. Condizioni di brezza tesa e onda, ma in linea con le condizioni meteo delle ultime edizioni. Pur in presenza di una situazione di instabilità di difficile lettura, il Comitato Organizzatore della veleggiata, dopo aver disposto la linea di partenza e le boe di percorso, ha dato regolarmente il via con la flotta di oltre 200 barche che si è stesa lungo il primo lato, con le barche che hanno navigato di bolina verso Levante.
Dopo circa un’ora dalla partenza, la formazione di un grosso temporale che da Voltri ha iniziato ad arrivare sul campo di regata, ha portato il Comitato Organizzatore ad annullare la veleggiata e rimandare così le barche in porto, considerato il carattere della Millevele IREN che rimane una veleggiata e una festa del mare, con la sicurezza sempre al primo posto.
“È sempre un dispiacere annullare una veleggiata – ha dichiarato il Presidente dello Yacht Club Italiano Gerolamo Bianchi, anche lui a bordo del 65’ Indomabile Pensiero – ma il comitato ha dimostrato buonsenso e prudenza. Abbiamo visto negli ultimi mesi come sia diventato difficile prevedere gli effetti di un temporale e saggiamente il comitato ha deciso di rimandare le barche in porto senza prendere rischi inutili”.
Il temporale è poi passato velocemente sulla flotta in ritirata portando pioggia, grandine e colpi di vento, causando qualche danno alle imbarcazioni, ma senza ulteriori conseguenze. La Millevele IREN 2023 prosegue con il Crew Party di stasera nella sede dello Yacht Club Italiano, mentre anche la cerimonia di premiazione - prevista domani alle 11:30 al Salone Nautico di Genova – è stata annullata.


23/09/2023 18:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci