Apertura a pieno regime l’11 giugno per tutto il borgo di Portopiccolo, gemma della costiera triestina.
Un’offerta rinnovata con attenzione innanzitutto puntando sulla sicurezza degli ospiti, con l’adozione di rigidi protocolli che vanno ben oltre quanto prescritto dalla legge.
Sono state attivate le prenotazioni on-line soprattutto per il beach club, sono stati creati servizi di take away e delivery. È stata creata una nuova area dedicata allo smart-working con vista sul mare e con a disposizione tutti i servizi di Portopiccolo. Il decalogo di sicurezza adottato in tutto il borgo è consultabile a questo linkhttps://www.portopiccolosistiana.it/events/ripartiamo-in-sicurezza/
Il borgo di Portopiccolo si sviluppa su una superficie totale di 350.000 mq e rappresenta un modello virtuoso di riqualificazione ambientale e paesaggistica dell’ex cava calcarea di Sistiana, con un bacino marino di 30.000 metri quadri che ospita, oggi, 116 ormeggi dotati delle più moderne attrezzature.
Sicurezza, accessibilità e sostenibilità sono i tre pilastri su cui è stato costruito il progetto. Portopiccolo è un intervento edilizio a impatto zero, non produce CO2 e il condizionamento e la produzione di acqua sanitaria avvengono attraverso un sistema innovativo a pompe di calore in geotermia. Tutti gli immobili dispongono di classificazione energetica A e A+, garantendo il massimo livello di comfort e il minimo livello di emissioni. Attraverso un sistema architettonico di parcheggi coperti, a meno di 15 metri da ogni abitazione, si raggiunge casa in auto.
Il borgo comprende un hotel 5***** L Falisia, a Luxury Collection Resort & SPA facente parte del portafoglio Marriott International, la Portopiccolo SPA di 3.600 mq, che si sono aggiudicati vari riconoscimenti internazionali, una marina privata, ristoranti, bar e un beach club con un waterfront di 300 metri. Tutti oggi rispettano i protocolli di sicurezza previsti per la prevenzione e il contenimento del Covid-19.
“Per fronteggiare questa fase post Covid è stato creato un comitato interno che nelle settimane di lockdown ha lavorato a un protocollo di sicurezza condiviso da tutte le realtà del Borgo perché per Portopiccolo la sicurezza e il benessere sia degli ospiti sia dello staff sono fondamentali. Partendo dalle prime indicazioni ministeriali siamo andati ad approfondirle e a personalizzarle vista la peculiarità dell’intera struttura – dichiara Luigi Candida Head of Real Estate Sales di Portopiccolo – e nei fatti tutto il borgo di Portopiccolo rispetta in toto i parametri di sicurezza anti Covid-19 e questo ci ha permesso di ripartire a pieno regime. È per noi una sfida importante che coincide anche con una nuova fase della vita di questo angolo di paradiso, che con un nuovo assetto proprietario inizia una fase di rilancio internazionale”.
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina
La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”
Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti
La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"