lunedí, 8 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    centomiglia    regate    the ocean race europe    melges 24    yccs    maxi yacht rolex cup    vele d'epoca    vela paralimpica    52 super series   

MELGES 32

A Porto Venere l'esordio europeo della Melges World League con i Melges 32

porto venere esordio europeo della melges world league con melges
redazione

Tutto è pronto a Porto Venere per l’esordio ufficiale della Melges World League in Europa, il nuovo format di regate riservato  alle flotte internazionali Melges 32 e Melges 20.
Nell’imminente fine settimana saranno i campioni dei Melges 32 a fare il proprio esordio stagionale, per il primo dei cinque eventi che vedranno i monotipi di 32 piedi protagonisti, da oggi a fine agosto, sui campi di regata di Porto Venere, Marina di Scarlino, Riva del Garda, Sebenico (Croazia) e Cala Galera. Il prossimo weekend, sempre sullo stesso campo di regata di Porto Venere, il palco sarà invece riservato alla flotta dei Melges 20 per la disputa del terzo evento Melges World League (i primi due appuntamenti Melges 20 si sono già disputati a Miami).
Il percorso agonistico stagionale disegnato per i Melges 32 prevede l’assegnazione dei punti per la Melges World League a partire dal primo evento di Porto Venere. Nel corso della stagione oltre al titolo di Campione Melges 32 World League verranno assegnati anche lo lo scettro di Campione Europeo (nell’ambito dell’evento numero 4 in programma a Sebenico dal 20 al 22 luglio) e quello di Campione del Mondo (nell’evento 5 di Cala Galera – Argentario dal 22 al 26 agosto).
La Melges World League European Division, oltre che sui grandi nomi dei team e velisti presenti nella entry list, conta anche sulla partecipazione di partner di primo livello che garantiranno standard di eccellenza nel corso dell’intera stagione, in tutti i momenti sia agonistici che post regata, in ogni singola tappa. Helly Hansen firma, oltre che l’abbigliamento ufficiale, anche la Melges World League hospitality dedicata sia ai velisti che a tutti gli appassionati del nostro sport. Garmin Marine è l’official time keeper di tutte le regate Melges 20 & 32 World League European Division. Lavazza è al fianco del mondo Melges con il gusto tutto italiano del proprio caffè. Toremar condivide con le regate Melges il proprio DNA legato al mare. Tutte le immagini foto e video ufficiali portano la firma di Barracuda Communication.
L’evento di Porto Venere inoltre conta sul supporto di Comune di Portovenere, Portovenere srl, Comitato Circoli Velici del Golfo della Spezia, Motorvela, Submariner.
Il primo colpo di cannone per la Melges 32 World League è fissato alle ore 13.30 di venerdì 31 marzo.
 
OFFICIAL ENTRY LIST MELGES 32 WORLD LEAGUE – Event 1, Porto Venere 31 Marzo - 2 Aprile
 
- ITA 186 CAIPIRINHA (corinthian) - timoniere Martin Reintjies / tattico Enrico Fonda
- TUR 159 EKER - Ahmet Eker / Andrea Racchelli
- ITA 191 FRA MARTINA -  Edoardo Pavesio / Manuel Weiller Vidal
- MON 181 G-SPOT - Giangiacomo Serena di Lapigio / Branko Brcin
- ITA 172 GIOGI - Matteo Balestrero / Paolo Cian
- GER 215 JUNIOR HOMANIT (corinthian) - Kilian Holzapfel / Jan Jasper Wagner
- GER 229 LA PERICOLOSA - Christian Schwoerer / Jesper Radich
- ITA 2121 MASCALZONE LATINO - Vincenzo Onorato / Cameron Appleton
- NOR 212 PIPPA - Claudia Rossi / Matteo Ivaldi
- ITA 173 SPIRIT OF NERINA - Andrea Ferrari / Pietro Sibello
- RUS 223 TAVATUY - Konstantin Besputin / Evgeny Neugodnikov
- ITA 487 TORPYONE - Edoardo Lupi / Lorenzo Bressani
- ITA 194 VITAMINA (corinthian) Francesco Graziani / Andrea Fornaro
- ITA 201 VITAMINA AMERIKANA - Andrea La Corte / Gabriele Benussi
- GER 193 WILMA -  Fritz Homann / Michele Paoletti
 


30/03/2017 18:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Vittoria di Alessandro Josè Tomasi alla RRD One Hour WingFoil di Torbole

La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

The Ocean Race Europe: Ambrogio finalmente "Alla Grande"

Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci