venerdí, 18 luglio 2025

MELGES 32

A Porto Venere l'esordio europeo della Melges World League con i Melges 32

porto venere esordio europeo della melges world league con melges
redazione

Tutto è pronto a Porto Venere per l’esordio ufficiale della Melges World League in Europa, il nuovo format di regate riservato  alle flotte internazionali Melges 32 e Melges 20.
Nell’imminente fine settimana saranno i campioni dei Melges 32 a fare il proprio esordio stagionale, per il primo dei cinque eventi che vedranno i monotipi di 32 piedi protagonisti, da oggi a fine agosto, sui campi di regata di Porto Venere, Marina di Scarlino, Riva del Garda, Sebenico (Croazia) e Cala Galera. Il prossimo weekend, sempre sullo stesso campo di regata di Porto Venere, il palco sarà invece riservato alla flotta dei Melges 20 per la disputa del terzo evento Melges World League (i primi due appuntamenti Melges 20 si sono già disputati a Miami).
Il percorso agonistico stagionale disegnato per i Melges 32 prevede l’assegnazione dei punti per la Melges World League a partire dal primo evento di Porto Venere. Nel corso della stagione oltre al titolo di Campione Melges 32 World League verranno assegnati anche lo lo scettro di Campione Europeo (nell’ambito dell’evento numero 4 in programma a Sebenico dal 20 al 22 luglio) e quello di Campione del Mondo (nell’evento 5 di Cala Galera – Argentario dal 22 al 26 agosto).
La Melges World League European Division, oltre che sui grandi nomi dei team e velisti presenti nella entry list, conta anche sulla partecipazione di partner di primo livello che garantiranno standard di eccellenza nel corso dell’intera stagione, in tutti i momenti sia agonistici che post regata, in ogni singola tappa. Helly Hansen firma, oltre che l’abbigliamento ufficiale, anche la Melges World League hospitality dedicata sia ai velisti che a tutti gli appassionati del nostro sport. Garmin Marine è l’official time keeper di tutte le regate Melges 20 & 32 World League European Division. Lavazza è al fianco del mondo Melges con il gusto tutto italiano del proprio caffè. Toremar condivide con le regate Melges il proprio DNA legato al mare. Tutte le immagini foto e video ufficiali portano la firma di Barracuda Communication.
L’evento di Porto Venere inoltre conta sul supporto di Comune di Portovenere, Portovenere srl, Comitato Circoli Velici del Golfo della Spezia, Motorvela, Submariner.
Il primo colpo di cannone per la Melges 32 World League è fissato alle ore 13.30 di venerdì 31 marzo.
 
OFFICIAL ENTRY LIST MELGES 32 WORLD LEAGUE – Event 1, Porto Venere 31 Marzo - 2 Aprile
 
- ITA 186 CAIPIRINHA (corinthian) - timoniere Martin Reintjies / tattico Enrico Fonda
- TUR 159 EKER - Ahmet Eker / Andrea Racchelli
- ITA 191 FRA MARTINA -  Edoardo Pavesio / Manuel Weiller Vidal
- MON 181 G-SPOT - Giangiacomo Serena di Lapigio / Branko Brcin
- ITA 172 GIOGI - Matteo Balestrero / Paolo Cian
- GER 215 JUNIOR HOMANIT (corinthian) - Kilian Holzapfel / Jan Jasper Wagner
- GER 229 LA PERICOLOSA - Christian Schwoerer / Jesper Radich
- ITA 2121 MASCALZONE LATINO - Vincenzo Onorato / Cameron Appleton
- NOR 212 PIPPA - Claudia Rossi / Matteo Ivaldi
- ITA 173 SPIRIT OF NERINA - Andrea Ferrari / Pietro Sibello
- RUS 223 TAVATUY - Konstantin Besputin / Evgeny Neugodnikov
- ITA 487 TORPYONE - Edoardo Lupi / Lorenzo Bressani
- ITA 194 VITAMINA (corinthian) Francesco Graziani / Andrea Fornaro
- ITA 201 VITAMINA AMERIKANA - Andrea La Corte / Gabriele Benussi
- GER 193 WILMA -  Fritz Homann / Michele Paoletti
 


30/03/2017 18:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci