giovedí, 20 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

29ER

Porto Pollo: in acqua i 29er

porto pollo in acqua 29er
Emanuela Di Mundo (comunicato stampa)

Mancano pochi giorni alla Regata Nazionale 29er che si svolgerà dal 20 al 24 Marzo 2024 a Porto Pollo. Quello che si svolge nel comune di Palau, è il secondo appuntamento dell'anno, dopo quello di Formia nel quale i ragazzi hanno avuto già occasione di scaldare 'i motori' e togliere la ruggine invernale. 

Tra i primi iscritti alla regata organizzata da Orza Scuola Vela in collaborazione con la Federazione Italiana Vela e la Classe 29er, ci sono i team Montesano-Coslovich (Sirena Klub Triestino- Circolo Vela Muggia) che lo scorso anno hanno vinto il titolo italiano under 17 e la coppia Demurtas - Karslen  (Fraglia della Vela Riva) campionesse italiane Under 17 nel 2023. Oltre agli equipaggi da battere sono già oltre 40 team iscritti per incrociare le vele nelle acque della costa nordorientale della Sardegna, per regalare un grande spettacolo di vela veloce e acrobatica nell'area tra l'Isola dei Gabbiani e Spargi. 

A terra poi sarà bello vivere l'atmosfera della competizione con tutti i giovani atleti. Organizzata dal Centro Velico Orza SSD per conto della Federazione Italiana Vela, la competizione si fregia dei patrocini del Comune di Palau e della Regione Sardegna, apre la stagione primaverile e si svolge in uno dei mari più belli del Mediterraneo. 

Il format delle sfide prevede che le prime regate prendano il via giovedì 21 marzo alle ore 12.00, dopo lo skipper meeting, e che terminino domenica 24 dopo aver concluso 16 prove, con un massimo di quattro ogni giornata. " È sempre bello vedere tanti ragazzi, atleti che con entusiasmo arrivano in Sardegna per confrontarsi e misurare regata per regata i loro progressi. Questi eventi poi sottolineano come da un semplice corso di vela si possa arrivare a competere in regate di scuola, circolo, fino alle nazionali e proseguire. Per ottenere i titoli più prestigiosi o semplicemente divertirsi in mare" commenta Corrado Fara, presidente della FIV III zona. Per Fabrizio Aisoni, Assessore allo Sport e Turismo del Comune di Palau "è un piacere concedere il patrocinio ad eventi sportivi come la regata nazionale dei 29er, perché sono il prologo di una stagione estiva. Un bell'inizio con atleti di alto livello che arrivano da tutta Italia per sfidarsi nelle nostre belle acque, dove il vento non manca". ph. Fabio Taccola

 


13/03/2024 10:31:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci