Vela, Dubois Cup - La Dubois Cup 2011, organizzata dal 4 al 6 giugno dallo Yacht Club Costa Smeralda, si chiude con il trionfo di Timoneer. Il 44,8 metri ha spodestato il campione 2009 Ganesha e domina ora la classifica overall davanti al 30 metri Nostromo di Andrew Cook. Zefira, il 49,7 metri dell'armatore Salvatore Trifirò, ha ottenuto il miglior risultato in tempo reale, ma con l'applicazione dell'handicap previsto dal sistema IRC, si posiziona al terzo posto sul tabellone finale.
Sospinta da un vento da nord intorno ai 7- 8 nodi, oggi la flotta delle Dubois ha tagliato la linea di partenza intorno alle 12.00 e ha attraversato lo stretto fra Capo Ferro e l'Isola delle Bisce. Il Comitato di Regata dello YCCS, presieduto dal Direttore Sportivo Edoardo Recchi, ha scelto per oggi un percorso di circa 17 miglia marine che li ha portati fino all'Isola dei Monaci per poi ridiscendere in direzione del traguardo di fronte a Porto Cervo.
La manifestazione, frutto della riuscitissima collaborazione tra lo Yacht Club Costa Smeralda e Dubois Naval Architects, ha radunato a Porto Cervo una piccola ma rappresentativa selezione degli scafi che lo studio di progettazione britannico disegna per alcuni cantieri di fama mondiale. Sono 14 in totale gli scafi Dubois giunti a Porto Cervo per l'occasione, di cui 3 in qualità di spettatori e 2 yacht a motore.
Come ogni anno la kermesse associa lo sport all'impegno sociale. Oltre alla consueta raccolta fondi per la ricerca contro il neuroblastoma infantile che Ed Dubois, Amministratore Delegato e fondatore di Dubois Naval Architects, promuove in ogni edizione, quest'anno l'evento aderisce ai principi ambientalisti del Carbon-neutral, che prevede l'abbattimento delle emissioni di monossido di carbonio.
Il commento di Riccardo Bonadeo, Commodoro dello YCCS: "Ospitare questa manifestazione è sempre enormemente piacevole per noi. La grande famiglia di armatori ed equipaggi radunata da Ed Dubois è tornata in questo posto bellissimo per regatare e divertirsi, dimostrando un grande spirito di cameratismo e sportività. Per il prossimo appuntamento del 2013 aspettiamo una flotta ancora più numerosa".
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00