venerdí, 28 novembre 2025

MAXI YACHT ROLEX CUP

A Porto Cervo è iniziato il Maxi Show

porto cervo 232 iniziato il maxi show
redazione

Porto Cervo, 7 settembre 2015. Un sole splendente ha brillato sulla giornata di esordio della Maxi Yacht Rolex Cup & Rolex Maxi 72 World Championship, che ha radunato nelle acque di Porto Cervo una flotta tanto bella quanto variegata di quaranta velieri provenienti da tutto il mondo. Il primo dei cinque giorni di regate in programma premia come leader nelle rispettive categorie: Jethou di Sir Peter Ogden (Maxi 72), Open Season di Thomas Bscher (Wally), Wallyño di De Froidmont Benoit (Mini Maxi RC/SOT), Supernikka di Roberto Lacorte (Mini Maxi R), Grande Orazio by Pioneer Investments di Massimiliano Florio (Maxi R/C) e Inoui di Marco Vogele (Supermaxi). La ventiseiesima edizione della manifestazione, in calendario fino a sabato 12 settembre, è organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda in collaborazione con Rolex e l'International Maxi Association.Con un vento alla partenza sui 10 nodi da nord/nordovest, le divisioni Maxi 72 e Wally sono state impegnate in due prove a bastone mentre il resto della flotta ha affrontato uno dei percorsi costieri classici dell'Arcipelago di La Maddalena: i Mini Maxi e i Maxi Racing/Cruising hanno toccato l'Isola dei Monaci, la Secca di Tre Monti e Mortoriotto a sud di Porto Cervo, mentre i Supermaxi e i Maxi Racing hanno proseguito fino a doppiare Mortorio e Soffi. È già accesa la battaglia tra gli agguerriti Maxi 72 che si battono per il campionato mondiale della classe. Oggi, con un terzo e un primo posto, Jethou, con il velista di Coppa America Brad Butterworth alla tattica, è riuscito a strappare il comando, ma Robertissima, affidato all'esperienza del tattico Vasco Vascotto, è in agguato al secondo posto con lo stesso punteggio. Terzo dopo due prove il recentissimo Momo con a bordo il pluripremiato Michele Ivaldi nel ruolo di navigatore.

Grazie a due bullet il leader indiscusso dei Wally oggi è Open Season, con il fuoriclasse tedesco Jochen Schümann come tattico. Secondo e terzo sul podio provvisorio, entrambi con 5 punti, rispettivamente il WallyCento Magic Carpet Cubed e J One di Jean Charles Decaux, i primi due classificati, nell'ordine, della scorsa edizione.

Nella costiera completata il 19 metri Wallyño si è guadagnato la testa dei Mini Maxi RC/SOT in tempo corretto piazzandosi davanti a Shirlaf - il veterano di Coppa America Paolo Cian a bordo, e a H2O di Riccardo de Michele. Il nuovissimo Supernikka, con Tommaso Chieffi nel ruolo di tattico, è in testa invece ai Mini Maxi Racing, seguito dal 20 metri Caro e dal britannico Spectre. Tra i Maxi si è fatto valere subito Grande Orazio, con il tattico Alberto Bolzan, che con l'applicazione del tempo corretto si porta primo in classifica. Seguono Windfall del cantiere sudafricano Southern Wind e lo swan Tugela. Il bolide Comanche di Jim Clark ha dato prova della sua potenza completando un percorso di quasi trenta miglia in meno di due ore e quaranta.Tra i Maxi si è fatto valere subito Grande Orazio, con il tattico Alberto Bolzan, che con l'applicazione del tempo corretto si porta primo in classifica. Seguono Windfall del cantiere sudafricano Southern Wind e lo swan Tugela. Il bolide Comanche di Jim Clark ha dato prova della sua potenza completando un percorso di quasi trenta miglia in meno di due ore e quaranta. Nella divisione Supermaxi, infine, trionfo di giornata per lo svizzero Inoui, che ha chiuso davanti all'italiano Viriella di Vittorio Moretti e al gigante di 66 metri Hetairos.Al rientro in banchina, gli equipaggi si sono radunati in Piazza Azzurra per un rinfresco post regata in attesa di ritrovarsi sulla linea di partenza domani, martedì 8 settembre, alle ore 11.30. Tutte le divisioni saranno impegnate in una costiera, con previsioni di 15/18 nodi da nordest. Nella divisione Supermaxi, infine, trionfo di giornata per lo svizzero Inoui, che ha chiuso davanti all'italiano Viriella di Vittorio Moretti e al gigante di 66 metri Hetairos.
Al rientro in banchina, gli equipaggi si sono radunati in Piazza Azzurra per un rinfresco post regata in attesa di ritrovarsi sulla linea di partenza domani, martedì 8 settembre, alle ore 11.30. Tutte le divisioni saranno impegnate in una costiera, con previsioni di 15/18 nodi da nordest.


07/09/2015 19:52:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

Il Trofeo Princesa Sofía protagonista allo Yacht Racing Forum 2025

Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci