mercoledí, 10 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vele d'epoca    j24    orc    maxi yacht rolex cup    yccs    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

NAUTICA

Porti verdi: accordo Imesa - Fincantieri per la Shore Connection

Imesa spa, società del Gruppo Schiavoni attiva nel campo delle costruzioni elettromeccaniche, ha stretto un accordo con Fincantieri per la fornitura dello “Shore Connection” per tre nuove navi da crociera. Lo Shore Connection è un’innovativa tipologia di quadro elettrico che Imesa ha progettato e realizzato per rispondere alla svolta ecologica che riguarda i porti europei: le nuove normative comunitarie impongono infatti una drastica riduzione delle emissioni inquinanti, causate per la gran parte dalle navi che, una volta attraccate in porto, tengono i generatori operativi, e dunque i motori accesi, per fornire corrente elettrica ai sistemi di riscaldamento, illuminazione e refrigerazione a bordo. La soluzione sta nel connettere la nave alla rete elettrica terrestre; un compito non facile, tenuto conto delle diverse frequenze e delle elevatissime potenze necessarie. Per questo scopo è nato lo Shore Connection, ovvero un’interfaccia tra i quadri principali di distribuzione della nave e le prese di terra. Grazie a questo sistema, la nave può alimentare i servizi a bordo a motori spenti, annullando le emissioni inquinanti.

“La collaborazione e la vicinanza ai nostri clienti ci ha consentito, ancora una volta, di intercettarne le esigenze, mettendo a punto questo sistema nei nostri laboratori circa un anno fa – sottolinea Sergio Schiavoni, presidente del Gruppo – e di sviluppare in nuove applicazioni questo settore dell’energia pulita che si sta sviluppando e che produrrà certamente nuove prospettive di lavoro. Oggi i porti e gli armatori cominciano ad attrezzarsi per adeguarsi alle nuove regole e si è acceso un grande interesse attorno allo Shore Connection. Al momento ci stiamo concentrando sul settore off shore, ma abbiamo in progetto anche di lavorare sull’on shore, gestendo le necessità infrastrutturali dei porti a terra”.

Lo Shore Connection ha già attirato l’attenzione delle più importanti realtà internazionali del settore navale ed energetico. Negli ultimi mesi Imesa ha stretto accordi con Imtech, integratore di sistema olandese, per un esemplare per nave militare, con la sede genovese del Gruppo ABB per tre esemplari per navi da crociera e con Sam Electronics, integratore di sistema tedesco, per un esemplare per megayacht e sette per navi da lavoro. L’ammontare complessivo delle commesse ad oggi ottenute con lo Shore Connection è pari a circa un milione di euro.


03/05/2012 22:05:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci