martedí, 13 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

confindustria nautica    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    regate    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica   

PLATU25

Platu25, Anzio: subito bagarre in testa dopo le prime due giornate

È ripartito il campionato invernale di Anzio Platu 25. Sabato e domenica dieci imbarcazioni si sono date battaglia con condizioni di vento molto differenti, per un totale di cinque regate effettuate. Il vento debole ha caratterizzato il primo giorno, con l'equipaggio abruzzese di Nannarella vincitrice in entrambe le gare del giorno. Nella seconda giornata, invece, il vento si è alzato e si sono create le condizioni ideale per Astragalo, dell'armatore Alberto Cappiello: “Dopo mesi di inattività, il primo giorno siamo andati malissimo – le parole di Cappiello -. Il secondo giorno è andata molto meglio, al di là di ogni aspettativa, l'equipaggio è stato perfetto, non ha sbagliato una manovra e la barca l'abbiamo portata molto bene. Avevamo voglia di riscatto e, con il vento più forte, ci siamo trovati più a nostro agio. Nella seconda regata di domenica, tra l'altro, siamo partiti malissimo e, nonostante ciò, siamo riusciti a recuperare tutti. È stata una gara molto esaltante ed è la dimostrazione che la componente mentale, in questo sport, è importantissima. Avevamo molta voglia di riscatto dopo la prima giornate di regate. Le botte prese il giorno prima ci hanno molto motivato, eravamo stati inguardabili”. Cappiello si sofferma poi a parlare delle altre imbarcazioni: “Cumadè ha fatto un gran salto di qualità, stando sempre avanti con qualsiasi tipologia di vento. Nanarella cammina molto bene ma occhio anche a Edoardo Barni, che conosce la barca come pochi, oltre a portarla bene. Anche il team di Mirò non è male, sono diventati più ordinati e competitivi"
Cumadè dei 61 m si attesta in terza posizione. Il team di Marco Belcastro può contare su una serie di buone regate, sia con vento debole che con vento forte, ed è a pari punti con Nannarella. Quarto Mirò mentre in quinta posizione troviamo il presidente della Classe, Edoardo Barni, con Bonaventura. Sesta piazza per Gigiò, che non ha terminato l'ultima gara mentre a quota 24 troviamo Masquenada dell'armatore Simona Zirano, con il suo equipaggio di scuola vela allenato da Gianluca Antonelli. Chiudono la classifica il team abruzzese di Strega, Nanù e Marlin Blu.


21/11/2017 19:01:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci