martedí, 13 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    confindustria nautica    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    regate    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica   

PLATU25

Platu 25: Palermo, si decide il campionato autunnale

platu 25 palermo si decide il campionato autunnale
redazione

 

Si deciderà tutto in quest'ultimo weekend di regate. Ancora poche ore e sarà assegnato il campionato autunnale Platu 25 della Sicilia, in corso di svolgimento nel Golfo di Palermo.
Isola del Vento occupa attualmente il primo posto con oltre 10 punti di vantaggio sulla seconda in classifica, Grande Evento: “Abbiamo un buon margine ma non possiamo stare tranquilli – esordisce l'armatore di Isola del Vento, Francesco Di Lorenzo - , i nostri avversari sono vicini e se non facciamo bene possiamo perdere punti e farci recuperare. L'obiettivo sarà rimanere vicino ai nostri concorrenti, in modo da mantenere inalterato il distacco. C'è un po' di tensione, di adrenalina, perché il peso da portare sulle spalle è tanto: è bellissimo essere primi e vogliamo rimanerci”. Di Lorenzo continua parlando del Platu 25: “Con questa barca si parte tutti alla pari. Per esempio, il nostro Platu è del '98, il più vecchio di tutta la flotta, ma gareggia tranquillamente con imbarcazioni costruite 3-4 anni fa. Vincere o meno dipende dalle vele, dal settaggio della barca e, ovviamente, dalla bravura dell'equipaggio”.
Di Lorenzo si sofferma poi sul mondiale in programma il prossimo anno proprio in Sicilia: “Non vediamo l'ora, è una splendida cosa. Verranno tutti gli equipaggi più forti e noi avremo un piccolo vantaggio, giocando in casa. Potremo fare esperienza e misurarci con i migliori”.
Sulla stessa lunghezza d'onda anche Luigi Ciaravino, armatore di Grande Evento: “Il mondiale è un motivo di orgoglio. Sarà un anno importante per la Sicilia, mi sto preparando tantissimo. Ho comprato anche un'altra barca, investendo sulle vele nuove. Lavoriamo su più fronti: equipaggio, vele e barca.
Ci presenteremo al meglio: al mondiale ci saranno avversari di profilo superiore, ci saranno professionisti, verranno i migliori e sarà difficile competere ma sarà una grande esperienza per tutta la flotta”.
Ciaravino indica poi gli obiettivi per l'ultimo weekend del campionato autunnale: “Tutto è ancora possibile però la vedo dura perché Isola del Vento ha un bel vantaggio. Sarà dura ma cercheremo almeno di mantenere la posizione”.
Chi dovrà cercare di mantenere il podio è Menef8, terzo con 54 punti, che dovrà guardarsi le spalle da Five For Fighting2: “Non abbiamo fatto un campionato bellissimo - le parole dell'armatore di Menef8, Marco Ruggeri - Ora abbiamo settato nuovamente la barca e stiamo lavorando molto anche per prepararci al mondiale”.
L'evento che tutti aspettano in Sicilia: “Siamo molto orgogliosi che abbiano scelto la nostra terra e vorremmo che il titolo rimanesse qui. Faremo un nuovo piano vele, dato che le nostre sono usate, e le proveremo già per il campionato invernale”.

 



17/12/2016 14:46:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci