martedí, 16 settembre 2025

PLATU25

Platu 25: Palermo, si decide il campionato autunnale

platu 25 palermo si decide il campionato autunnale
redazione

 

Si deciderà tutto in quest'ultimo weekend di regate. Ancora poche ore e sarà assegnato il campionato autunnale Platu 25 della Sicilia, in corso di svolgimento nel Golfo di Palermo.
Isola del Vento occupa attualmente il primo posto con oltre 10 punti di vantaggio sulla seconda in classifica, Grande Evento: “Abbiamo un buon margine ma non possiamo stare tranquilli – esordisce l'armatore di Isola del Vento, Francesco Di Lorenzo - , i nostri avversari sono vicini e se non facciamo bene possiamo perdere punti e farci recuperare. L'obiettivo sarà rimanere vicino ai nostri concorrenti, in modo da mantenere inalterato il distacco. C'è un po' di tensione, di adrenalina, perché il peso da portare sulle spalle è tanto: è bellissimo essere primi e vogliamo rimanerci”. Di Lorenzo continua parlando del Platu 25: “Con questa barca si parte tutti alla pari. Per esempio, il nostro Platu è del '98, il più vecchio di tutta la flotta, ma gareggia tranquillamente con imbarcazioni costruite 3-4 anni fa. Vincere o meno dipende dalle vele, dal settaggio della barca e, ovviamente, dalla bravura dell'equipaggio”.
Di Lorenzo si sofferma poi sul mondiale in programma il prossimo anno proprio in Sicilia: “Non vediamo l'ora, è una splendida cosa. Verranno tutti gli equipaggi più forti e noi avremo un piccolo vantaggio, giocando in casa. Potremo fare esperienza e misurarci con i migliori”.
Sulla stessa lunghezza d'onda anche Luigi Ciaravino, armatore di Grande Evento: “Il mondiale è un motivo di orgoglio. Sarà un anno importante per la Sicilia, mi sto preparando tantissimo. Ho comprato anche un'altra barca, investendo sulle vele nuove. Lavoriamo su più fronti: equipaggio, vele e barca.
Ci presenteremo al meglio: al mondiale ci saranno avversari di profilo superiore, ci saranno professionisti, verranno i migliori e sarà difficile competere ma sarà una grande esperienza per tutta la flotta”.
Ciaravino indica poi gli obiettivi per l'ultimo weekend del campionato autunnale: “Tutto è ancora possibile però la vedo dura perché Isola del Vento ha un bel vantaggio. Sarà dura ma cercheremo almeno di mantenere la posizione”.
Chi dovrà cercare di mantenere il podio è Menef8, terzo con 54 punti, che dovrà guardarsi le spalle da Five For Fighting2: “Non abbiamo fatto un campionato bellissimo - le parole dell'armatore di Menef8, Marco Ruggeri - Ora abbiamo settato nuovamente la barca e stiamo lavorando molto anche per prepararci al mondiale”.
L'evento che tutti aspettano in Sicilia: “Siamo molto orgogliosi che abbiano scelto la nostra terra e vorremmo che il titolo rimanesse qui. Faremo un nuovo piano vele, dato che le nostre sono usate, e le proveremo già per il campionato invernale”.

 



17/12/2016 14:46:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci