martedí, 16 settembre 2025

PLATU25

Platu 25 Palermo: la risalita di Grande Evento

platu 25 palermo la risalita di grande evento
redazione

Nel Golfo di Palermo altri due giorni di intense regate per i Platu e i Minialtura di tutta la Sicilia.  È ancora lunga la strada che porterà al Campionato Mondiale di fine settembre a Mondello, ma tutti sono decisi a non perdere occasione per allenarsi al massimo in modo da trovarsi al meglio per la rassegna iridata.

Rientrano Agilella e "Paletta" Leonardi su Menef8 dell'Armatore messinese Marco Ruggeri. La giornata di Sabato prevede vento ed il team di professionisti concentrato sul Platu peloritano arriva molto presto per mettere a punto la barca e non lasciare nulla al caso. Manca solo Wolleb, poiché la sua Brera Hotels ha riportato un'avaria all'albero a causa di un urto accidentale mentre veniva spostata. Il Comitato esce presto a mare e comunica le condizioni ai concorrenti per settare la meglio la tensione delle sartie. Su Capt Max di Massimo Barranco ritorna Gabriele Bruni mentre su Isola del Vento, attuale leader della classifica, si prepara la barca senza alcun timore reverenziale.

Si stendono 18 nodi di vento sul campo di regata e si parte puntuali. Sabato non ce n'è per nessuno. Angilella guida sicuro il suo equipaggio che si trova perfettamente a suo agio con queste condizioni. Fa sue le prime prove del weekend con un distacco di due minuti sul secondo ottenuto nei primi tre bordi e confermato nei restanti tre. Provano a contrastarlo nella prima prova solo Angelo Esposito su Five for Fighting ed il caparbio equipaggio femminile del Velaclub che chiude al terzo posto su Liberalamente. Nella seconda prova la lotta si fa più dura. Menef8 nei primi bordi è dietro Capt Max, Five for Fighting ed Isola del Vento. Angilella riesce comunque ad approfittare di ogni minimo errore degli avversari per riprendersi la testa a metà prova.

Domenica cambia tutto: giornata praticamente estiva e senza vento. Occorre pazientare un paio d'ore per avere 5 nodi. È il vento del trapanese Luigi Ciaravino, quello con cui riesce sempre a dare il massimo su Grande Evento. Infatti sarà così: vincerà le due prove della giornata festiva regolando nella prima Capt Max ed i marsalesi di Little Sciù, che dimostrano di sapere andar bene anche nelle condizioni completamente diverse da quelle dei loro mari. Nella seconda prova Grande Evento stopperà gli attacchi di Reginetta di Fabio Tulone e delle ragazze di Liberalamente.

In classifica generale, grazie anche al terzo scarto, i distacchi si minimizzano. Isola del Vento tiene con merito la testa della classifica, sopratutto perché riesce a mantenere un rendimento omogeneo. Risale in classifica Grande Evento che paga l'assenza nella prima giornata del Campionato, mentre al terzo posto si mantiene stabile Five for Fighting.

Si torna in acqua tra due week-end e la classifica può essere ancora completamente ribaltata. Tanti equipaggi migliorano giorno dopo giorno: Little Sciù ha colmato oramai le sue lacune con il vento leggero, Reginetta ha solo bisogno di dare continuità al suo operato, le ragazze di Liberalamente devono solo convincersi dei propri mezzi per primeggiare. A Menef8 basta solo un ulteriore scarto per andare a riprendersi la posizione che si merita. Di qua a fine anno ci sono ancora tante prove e le sorprese non mancheranno sicuramente.



LA CLASSIFICA PROVVISORIA DOPO 13 GIORNATE 

Angilella e Paletta - Foto di Vivienne Nuccio


17/11/2016 11:00:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci