martedí, 16 settembre 2025

PLATU25

Platu 25, Mondello: il trionfo di Brera Hotels

platu 25 mondello il trionfo di brera hotels
redazione

Brera Hotels si aggiudica la Coppa Italia Platu 25, prima tappa del circuito nazionale che quest'anno si svolgerà interamente in Sicilia. Nella splendida località di Mondello, il team di Alberto Wolleb ha trionfato davanti a Ghibly della Marina Militare. L'imbarcazione siciliana ha disputato tre regate quasi perfette, ottenendo due primi posti e un secondo piazzamento, chiudendo così con 12 punti: “Sono molto contento – le parole dell'armatore, Wolleb -, è stata una settimana impegnativa ma ricca di soddisfazioni. Abbiamo avuto un tempo meraviglioso e l'organizzazione è stata impeccabile. Mi fa piacere aver visto una buona partecipazione e il numero di barche non potrà che aumentare nelle tappe successive. Le regate sono state tutte combattute e non mi aspettavo una vittoria così schiacciante”. Quella di Mondello è stata la prima tappa del circuito nazionale, con la stagione che terminerà con il mondiale di settembre, in programma proprio a Mondello: “Siamo molto contenti di ospitare la stagione Platu 25. Mondello è eccezionale, Trapani (1-4 giugno) è conosciuta da tutti e poi sperimenteremo Sciacca (12-16 luglio), cittadina molto turistica, deliziosa e genuina. La cosa più bella del Platu 25 – prosegue Wolleb – è la necessità di avere un equipaggio affiatato e abile. Un medio equipaggio, per esempio, può benissimo battere il singolo campione. Si parte tutti alla pari”. In seconda posizione la Marina Militare con Ghibly: “È stato un testa a testa – esordisce l'armatore, Iganazio Bonanno - peccato per l'ultima giornata di regate non all'altezza. Devo fare i complimenti agli organizzatori, non ci hanno fatto mancare nulla e ci hanno trattato benissimo. Sono stati rapidi ed efficaci, ora siamo concentrati sulle prossime tappe del circuito nazionale. Il nostro obiettivo sarà di stare tra i primi tre”. 
Menef8 si è invece piazzato sul terzo gradino del podio, scavalcando Jhaplin 007 grazie a una rimonta travolgente che ha portato a due secondi posti e a un primo nella giornata di oggi. Seguono Di Nuovo Simpatia e Jerry Speed con Flechette, Adrenalina e Giuggiola a chiudere la classifica.


01/05/2017 14:09:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci