martedí, 13 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

confindustria nautica    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    regate    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica   

PLATU25

Platu 25: Brera Hotels in pole position per il Gavitello d'Argento

Dopo tre prove avvincenti e molto combattute, a dominate la classifica provvisoria dei Platu 25 è l'imbarcazione "Brera Hotels" di Wolleb e Vitrano, seguita dall'agguerritissimo equipaggio giapponese di "Bros" di Juji Koike e dall'imbarcazione tedesca "Flexi" di Bogdahn che aveva dominato nella precedente tappa di Cala De' Medici dello scorso aprile. Il quarto posto se l'è aggiudicato un altro equipaggio tedesco a bordo di "Kyra" di Herman Muller.

Che la competitività fosse alle stelle lo si è capito sin dalla prima partenza, intorno alle 13 di oggi pomeriggio: il comitato giuria ha dovuto ricorrere al richiamo generale prima di dare uno start valido. L'imbarcazione giapponese ha subito esordito con un brillante primo posto, seguita da "Brera Hotels" che ha però subito ripreso brio, collezionando nelle prove successive un bel bis di primi che l'hanno proiettata in cima alla classifica.
Anche la seconda e la terza prova sono state molto agguerrite: nella seconda partenza ci sono state cinque bandiere nere, mentre nella terza il comitato giuria ha dovuto assegnare tre OCS.
Il vento, molto instabile e con cambi continui di direzione nella prima prova, si è poi stabilizzato intorno ai 10-12 nodi di intensità, calando in modo significativo nell'ultima prova.
Come previsto, gli equipaggi dei Platu 25 che stanno prendendo parte alla seconda tappa del Campionato di classe a Punta Ala sono stati numerosi: ben 31 imbarcazioni si sono presentate al cancello di partenza per disputarsi l'assegnazione dell'ambitissimo Gavitello d'Argento (per il primo classificato in ogni classe). Oltre ai Platu 25 sono scesi in acqua anche 12 equipaggi di classe Este 24.

Fino a domenica 31 maggio, gli equipaggi dei Platu 25 potranno saggiare lo stesso campo di regata che ospiterà il Campionato Mondiale di classe in programma dal 27 settembre al 3 ottobre 2009. Accanto alle 28 imbarcazioni italiane, sono presenti anche un equipaggio giapponese e due tedeschi che già hanno dato prova in questa prima giornata di regate di grande abilità.
Domani si scende di nuovo in acqua per un'altra giornata di grande vela; la partenza è prevista alle ore 13 con altre tre prove in programma, condizioni meteo permettendo


29/05/2009 23:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci