mercoledí, 14 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi   

TROFEO IGNAZIO FLORIO

Per il IV Trofeo Ignazio Florio positivo il bilancio finale

per il iv trofeo ignazio florio positivo il bilancio finale
red

Vela, Favignana - Si è chiusa come era iniziata, ovvero sotto la pioggia, la quarta edizione del Trofeo Challenge "Ignazio Florio" organizzato dallo Yacht Club Favignana. Giornate complicate che la maestria dei giudici di gara - Presidente Pasquale Teri, Carmelo Genovese, Ignazio Florio Pipitone, Francesco Sette; stazzatore Bartolomeo Maugeri - ha saputo condurre in porto con la disputa di tutte le prove in programma.

Programma ricco e dettagliato che ha visto una massiccia presenza di partecipanti, arrivati da tutta Italia. Quest'anno sono stati 33 i regatanti accreditati (il Trofeo è una competizione ad inviti) rispetto ai 21 dello scorso anno. Sarebbero stati molti di più se l'uragano che ha travolto Trapani e tutta la Sicilia proprio la settimana della competizione, non avesse impedito a molte barche di arrivare a Favignana.

Il meteo ha rispettato puntualmente le previsioni fornite dall'Aeronautica Militare. I previsori presenti sul campo di regata, Tenente Daniele Cesarin e Maresciallo Guglielmo Bonini, hanno trasmesso con competenza ed estrema puntualità dati relativi alle condizioni meteo supportando così, impeccabilmente, il comitato di regata e consentendo lo svolgimento di ben 3 regate lunghe.

Spettacolare, poi, la simulazione di un recupero in mare effettuato con un elicottero HH-3F "Pelican" partito dalla base di Trapani Byrgi con ai comandi il Capitano Pilota Giuseppe Agricola, nativo proprio di Favignana. L'equipaggio, messo a disposizione dal Gruppo Volo 82° Centro C.S.A.R. (Combat Search and Rescue) di base a Trapani ma alle dipendenze del 15° Stormo di Pratica di Mare (Roma), ha emozionato tutti, compreso il Presidente Chiara Zarlocco che, durante le varie interviste di fine manifestazione, e insieme al Tenente Pilota Angelo Mosca (speaker della dimostrazione) ha tenuto particolarmente a salutare l'intero equipaggio - Cap.Pil. Castaldo, P.M. Lo Cacciato,M1 Oddo, M1 San Brunone, M2 Rodriguez, M1 Di Domenico, M1 Gulino.


Sul piano sportivo tutto si è deciso all'ultima regata, effettuata sotto la pioggia con un percorso che ha portato gli equipaggi fino a Marettimo e ritorno per complessive 34,8 miglia. Alla partenza il vento era stabile intorno ai 15 nodi; poi però è calato completamente mentre la flotta stava circumnavigando Marettimo. Solo 2 imbarcazioni ("Fra Diavolo" e "O'Sarraxino") sono riuscite a passare Marettimo prima del calo di vento e a completare il percorso. Il resto della flotta ha tagliato il traguardo oltre il tempo limite massimo (80 minuti dal primo).

Il Trofeo Challenge Ignazio Florio è passato così dalle mani di Giuseppe Tesorone, armatore di "L'Ottavo Peccato" a quelle di Vincenzo Addessi, armatore e timoniere di "Fra Diavolo", che ha anche ritirato, insieme a tutto il suo equipaggio, l'ambita Smart messa in palio dallo Yacht Club Favignana. Come ogni anno l'equipaggio vincitore ha dovuto sottostare al rito "dell'equipaggio in scatola" entrando interamente all'interno della Smart. Operazione complicata dal numero dei marinai di Fra Diavolo (dieci) ma incredibilmente riuscita tra l'ilarità generale. Al secondo posto si è classificato "O' Sarraxino", X55 di Antonio Saraceno con al timone Ganga Bruni, che ha ricevuto l'assegno da 6.000 euro. Terzo il "defender" del Trofeo, Giuseppe Tesorone che, con il suo M37 "L'Ottavo Peccato" timonato da Gigi Ravioli, ha portato a casa l'assegno da tremila euro.

In serata è stato anche consegnato il premio giornalistico Paolo Venanzangeli, assegnato quest'anno a Beppe Barnao, decano dei giornalisti velisti e recentemente scomparso. Il premio è stato consegnato alla moglie Giuliana da Chiara Zarlocco e da Bianca Gropallo, compagna di Paolo Venanzangeli.


"Una splendida manifestazione ed una serie di regate fantastiche - ha commentato il Presidente dello Yacht Club Favignana Chiara Zarlocco - con il numero dei partecipanti che di anno in anno si fa' sempre più consistente. E' veramente un piacere constatare come il lavoro fatto in questi anni stia pagando tutti coloro che a questo Challenge hanno sempre creduto. Non vorrei mancare di ringraziare due indimenticabili amici che hanno tanto contribuito a questo successo, Paolo Venanzangeli e Sergio Masserotti, oltre a quanti, dalla Regione Sicilia ai tanti sponsor, hanno creduto in noi. Quest'anno - prosegue Chiara Zarlocco - abbiamo avuto 1.200 ospiti e 400 persone tra equipaggi e personale a terra che hanno riempito l'isola di Favignana. Devo ringraziare anche la Capitaneria di Porto e la Guardia di Finanza che ci hanno fatto sentire sempre tranquilli in ogni momento delle regate".


Forte anche l'impatto mediatico dell'evento, seguito da tutte le principali testate nazionali, cartacee e televisive, oltre che dai media di settore. Molti anche i nomi noti dello spettacolo che era possibile incontrare nella Club House in porto o durante le serate di gala che si sono svolte al Villaggio Valtur di Favignana: Alessandro Haber, Francesca Reggiani, Francesca Sanipoli, Valentina Amurri, Roberto Ciufoli, Enzo Garramone, Enzo De Caro, Silvia Cappellini Sinopoli, Carlo Massarini, Stefano Reali, Marina Tagliaferri, Rocco Barbaro, Claudio Gaeta.

Il IV Trofeo Ignazio Florio ha goduto del patrocinio di: Presidenza del Consiglio dei Ministri, Coni, Federazione Italiana Vela, UVAI, Regione Siciliana, Provincia di Trapani, Comune di Favignana e degli assessorati regionali: al "territorio e ambiente", alla "presidenza",alla "cooperazione, commercio, artigianato e pesca", al "turismo,comunicazione e trasporti", ai "beni culturali,ambientali e pubblica istruzione".

Hanno contribuito al successo della manifestazione gli sponsor: Cooperativa La Mattanza, AGCI Agrital, Massimiliano Lucci, Pantheon ltd srl, Ristorante Assunta Madre, Gai Mattiolo, Siremar, Maiora  the prestigious italiane yachts, FIFA Group, Ustica Lines,Valtur, Telesud, Leonardelli Image Consulting, William Ventura taste & consulting, Consorzio per la tutela del vino Marsala doc.


23/09/2009 08:23:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Torbole: Medal Race per gli iQFoil Youth & Junior International Games

La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci