sabato, 24 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

j24    optimist    tre golfi    circoli velici    velista dell'anno    vele d'epoca    ryccs    rs21    porti    ilca    regate    meteor   

VELA OCEANICA

Per Gaetano Mura in vista Les Sables Horta e la Jacques Vabre

per gaetano mura in vista les sables horta la jacques vabre
redazione

Gironelmondo sbarca in Oceano. Il progetto del navigatore oceanico Gaetano Mura prende il via nel 2012 con il varo del Class40  Bet1128 e la partecipazione alle prime regate nel Mediterraneo: Palermo Montecarlo – dove conquista il primo posto – e la Middle Race Sea dove arriva secondo. Nel 2013 trasloco in Oceano dove parteciperà alla Les Sables Horta Les Sables – nel mese di luglio – e alla mitica transat Jacques Vabre  nel mese di novembre.  A Les Sables Horta Les Sables il co-skipper sarà Sam Manuard. Progettista di Bet1128 e skipper di valore: ha conquistato il quarto posto alla mitica Routhe du Rhum. La base di partenza di Gaetano Mura e Bet1128 è Cagliari – Portus Karalis – da cui si trasferirà nel mese di maggio  in Francia a La Rochelle dove si preparerà alla regata con Sam Manuard. Poi a fine giugno il trasferimento a Les Sables D'Olonne  per la regata che partirà  il 4 luglio.  Nel corso dell’estate preparazione alla Transat Jacques Vabre che partirà il 4 novembre da Le Havre con arrivo finale in Brasile a Itajai  per 5395 miglia.  Due grandi prove sportive ed umane per lo skipper di Cala Gonone che vuole poi dedicare il 2014 al suo grande sogno: il giro del mondo (in regata) del progetto gironelmondo. 

Questi gli obiettivi e i traguardi di Gaetano Mura che ha progettato ‘gironelmondo’ un attimo dopo aver toccato nel 2009  il traguardo della mini Transat: la regata in solitaria da La Rochelle a San Paolo in Brasile compiuta in solitario in 31 giorni con un mini. Ora il salto di categoria con il class40 progettato da Sam Manuard e costruito nel cantiere nautico di Bert Mauri nelle colline romagnole. Un grande sforzo che ha dato le sue prime soddisfazioni in Mediterraneo con le prestazioni alla Palermo Montecarlo e alla Middle Sea Race.

Il progetto gironelmondo è anche un laboratorio artistico. Grazie ad un concorso del  Man – Museo arte nuorese – si è selezionato l’artista Alberto Spada che ha realizzato le sue opere artistiche all’interno di Bet1128.

Gaetano Mura, inoltre, ha partecipato ad un importante progetto sociale con la Polizia di Stato e la Questura di Nuoro con la collaborazione a Diahiò. Il diario della legalità distribuito in tutte le scuole della Sardegna e anche nella penisola dove si mette al centro il rispetto delle regole. Gaetano ha scritto un testo dedicato al rispetto dell’ambiente, quindi delle sue regole, partendo dalla vita a bordo durante le traversate oceaniche quando non ci si può permettere di sprecare niente – dal cibo all’acqua – e questo può diventare un insegnamento, una lezione da seguire anche nella vita quotidiana.

La realizzazione del progetto Bet1128 Sailing Team è stato realizzato grazie al sostegno dell’azienda Bet1128 che sostiene numerose attività sportive: dalla vela con Gaetano Mura e Alessandro Picciau con il nuovo K28. Poi l’impegno con Maurizio Diomedi; rallysta Bet1128. Un impegno a favore dello sport come valore di aggregazione e di crescita personale e sociale. Tra gli altri sponsor la Cantina di Dorgali, Montura, Regione Sardegna.


06/05/2013 10:33:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

RC44 Cup: Team Nika vince a Porto Cervo

Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing

Tre Golfi: To Be vince il Campionato del Mediterraneo ORC 2025

La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano

Tre Golfi: 130 barche al via

Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025

Tre Golfi: Line Honours per Galateia

Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54

Tre Golfi: doppia regata a bastone per i Maxi

Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025

RC44: oggi sfida finale tra Nika e Artemis

Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco

Sorrento: seconda giornata dell’IMA Maxi European Championship

Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo

É Marta Maggetti la Velista dell'Anno FIV

Uno spettacolare video ha svelato il risultato della decisione della giuria, consegnando definitivamente alla storia il nome di Marta Maggetti

Enrico Chieffi e Nando Colaninno vincono il VII Trofeo Seven Stars -Memorial Sergio Puosi.

Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia

Gentlemen’s Cup 2025: vento, tecnica e spettacolo per le regine monotipo del Garda

Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci