mercoledí, 10 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

maxi yacht rolex cup    yccs    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

CAMPIONATI INVERNALI

Partita la seconda manche del Campionato Invernale di Marina di Loano

partita la seconda manche del campionato invernale di marina di loano
redazione

Loano, 30 gennaio 2023: dopo la pausa del periodo natalizio e la sosta forzata del fine settimana del 14-15 gennaio per assenza di vento ieri, domenica 29 gennaio, si è disputata la prima giornata della II manche della 5a edizione del Campionato invernale di Marina di Loano, organizzato dal Circolo Nautico Loano in collaborazione con il Circolo Nautico del Finale, il Circolo Nautico Andora, il supporto di Marina di Loano, dello Yacht Club Marina di Loano e il patrocinio del Comune di Loano. 

Vento da Nord con 20 nodi alla partenza, progressivamente calato fino a 10 nodi all’arrivo, tanto sole e mare calmo per i 44 equipaggi iscritti al Campionato Invernale più frequentato della 1a Zona FIV, che hanno disputato la regata costiera in programma su un percorso di 9,9 miglia. Prima del via, il Comitato di Regata ha invitato agli equipaggi ad rispettare un minuto di silenzio in memoria di Salvatore Giuffrida, armatore del Grand Soleil 40 Vega, recentemente scomparso. L’equipaggio dell’imbarcazione ha partecipato regolarmente alla regata che ha concluso in seconda posizione, confermandosi così al primo posto nella classifica generale della classe ORC.  Nella categoria IRC si è imposta Aile Blanche di Simone Eandi, che resta al primo posto in una classifica generale molto corta. Nella classe Libera con Spi 1 Kai Zen di Giorgio Possio si conferma in testa alla classifica della classe con un primo di giornata, mentre nella classe Libera con Spi 2 ha vinto Peggy di di Christian Nadile, al primo posto anche in classifica generale.  

Nella categoria Vele Bianche 1 vittoria di giornata per Meltemi di Lorenzo Pamparino che continua a guidare la classifica generale di classe. Infine nelle Vele Bianche 2, successo di Bric Paluc di Giovanni Saccomani, che sale al terzo posto della classifica del raggruppamento, accorciando ulteriormente le distanze dai primi due. 

 

Classifica generale ORC dopo 11 regate (2 scarti)

1 cl. Vega di Salvatore Giuffrida - 13 punti

2 cl. Circe di Cristian Tarantino -  27 punti

3 cl. Aile Blanche di Simone Eandi - 30 punti

 

Classifica generale IRC dopo 11 regate (2 scarti)

1 cl. Aile Blanche di Simone Eandi - 19 punti

2 cl. Beatrice di Gianpiero Francese - 20 punti

3 cl. Corto Maltese di Michele Colasante – 21 punti 

 

Classifica generale Libera SPI 1 dopo 11 regate (2 scarti)

1 cl. Kai Zen di Giorgio Posso - 16 punti

2 cl. Strolaga II di Alessandro Savasta Fiore - 17 punti

3 cl. Shardana di Fabio Samaia - 24 punti

 

Classifica generale Libera SPI 2 dopo 11 regate (2 scarti)

1 cl. Peggy di Christian Nadile - 10 punti 

2 cl. Grazia di Alessandro Agosta - 19 punti

3 cl.  My Toy di Andrea Pautasso - 20 punti

 

Classifica generale Libera Vele bianche 1 dopo 11 regate (2 scarti)

1 cl. Meltemi di Lorenzo Pamparino - 11 punti

2 cl. Itaca di Edoardo Boido - 16 punti 

3 cl. Solaris III di Andrea Schivo - 24 punti

 

Classifica generale Libera Vele bianche 2 dopo 11 regate (2 scarti)

1 cl. Lotse di Pier Luigi Correlli - 20 punti

2 cl. Mami di Mario Bocchiardo - 25 punti

3 cl. Bric Paluc di Giovanni Saccomani - 28 punti

Le classifiche complete sono disponibili al link: https://www.racingrulesofsailing.org/documents/4904/event

 

Queste le date della II manche: 11-12 febbraio 2023: 25-26 febbraio 2023

 

Gli Ufficiali di Regata che compongono Il Comitato Unico (di Regata e Giuria): sono:

Comitato delle Proteste

Presidente CdP Alessandra Barberis

Comitato di Regata

Presidente CdR Tezel Giuseppe

1° membro CdR Sassi Fabio

CdR Claveri Marco

CdR Ansaldi Maurizio

CdR Pogliano Flavio

 

Foto courtesy: Martino Motti 

 


30/01/2023 18:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci