Loano, 30 gennaio 2023: dopo la pausa del periodo natalizio e la sosta forzata del fine settimana del 14-15 gennaio per assenza di vento ieri, domenica 29 gennaio, si è disputata la prima giornata della II manche della 5a edizione del Campionato invernale di Marina di Loano, organizzato dal Circolo Nautico Loano in collaborazione con il Circolo Nautico del Finale, il Circolo Nautico Andora, il supporto di Marina di Loano, dello Yacht Club Marina di Loano e il patrocinio del Comune di Loano.
Vento da Nord con 20 nodi alla partenza, progressivamente calato fino a 10 nodi all’arrivo, tanto sole e mare calmo per i 44 equipaggi iscritti al Campionato Invernale più frequentato della 1a Zona FIV, che hanno disputato la regata costiera in programma su un percorso di 9,9 miglia. Prima del via, il Comitato di Regata ha invitato agli equipaggi ad rispettare un minuto di silenzio in memoria di Salvatore Giuffrida, armatore del Grand Soleil 40 Vega, recentemente scomparso. L’equipaggio dell’imbarcazione ha partecipato regolarmente alla regata che ha concluso in seconda posizione, confermandosi così al primo posto nella classifica generale della classe ORC. Nella categoria IRC si è imposta Aile Blanche di Simone Eandi, che resta al primo posto in una classifica generale molto corta. Nella classe Libera con Spi 1 Kai Zen di Giorgio Possio si conferma in testa alla classifica della classe con un primo di giornata, mentre nella classe Libera con Spi 2 ha vinto Peggy di di Christian Nadile, al primo posto anche in classifica generale.
Nella categoria Vele Bianche 1 vittoria di giornata per Meltemi di Lorenzo Pamparino che continua a guidare la classifica generale di classe. Infine nelle Vele Bianche 2, successo di Bric Paluc di Giovanni Saccomani, che sale al terzo posto della classifica del raggruppamento, accorciando ulteriormente le distanze dai primi due.
Classifica generale ORC dopo 11 regate (2 scarti)
1 cl. Vega di Salvatore Giuffrida - 13 punti
2 cl. Circe di Cristian Tarantino - 27 punti
3 cl. Aile Blanche di Simone Eandi - 30 punti
Classifica generale IRC dopo 11 regate (2 scarti)
1 cl. Aile Blanche di Simone Eandi - 19 punti
2 cl. Beatrice di Gianpiero Francese - 20 punti
3 cl. Corto Maltese di Michele Colasante – 21 punti
Classifica generale Libera SPI 1 dopo 11 regate (2 scarti)
1 cl. Kai Zen di Giorgio Posso - 16 punti
2 cl. Strolaga II di Alessandro Savasta Fiore - 17 punti
3 cl. Shardana di Fabio Samaia - 24 punti
Classifica generale Libera SPI 2 dopo 11 regate (2 scarti)
1 cl. Peggy di Christian Nadile - 10 punti
2 cl. Grazia di Alessandro Agosta - 19 punti
3 cl. My Toy di Andrea Pautasso - 20 punti
Classifica generale Libera Vele bianche 1 dopo 11 regate (2 scarti)
1 cl. Meltemi di Lorenzo Pamparino - 11 punti
2 cl. Itaca di Edoardo Boido - 16 punti
3 cl. Solaris III di Andrea Schivo - 24 punti
Classifica generale Libera Vele bianche 2 dopo 11 regate (2 scarti)
1 cl. Lotse di Pier Luigi Correlli - 20 punti
2 cl. Mami di Mario Bocchiardo - 25 punti
3 cl. Bric Paluc di Giovanni Saccomani - 28 punti
Le classifiche complete sono disponibili al link: https://www.racingrulesofsailing.org/documents/4904/event
Queste le date della II manche: 11-12 febbraio 2023: 25-26 febbraio 2023
Gli Ufficiali di Regata che compongono Il Comitato Unico (di Regata e Giuria): sono:
Comitato delle Proteste
Presidente CdP Alessandra Barberis
Comitato di Regata
Presidente CdR Tezel Giuseppe
1° membro CdR Sassi Fabio
CdR Claveri Marco
CdR Ansaldi Maurizio
CdR Pogliano Flavio
Foto courtesy: Martino Motti
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat