Vela, Mini 6.50 - Peccato per la pioggia, ma è stata comunque una bella partenza quella di questa mattina alle 13:02 della Les Sables – Horta. Partenza a razzo, quasi fosse una regata sulle boe, con Ian Lipinski che passava per primo la linea di partenza bruciando tutti. Con un vento instabile la flotta ha iniziato subito a risalire di bolina verso la boa di disimpegno situata vicino Nouch Sud e i padroni della corsa hanno iniziato anch'essi subito a far sentire la propria presenza. In testa passava Giancarlo Pedote, seguito da Damien Cloarec mentre per il terzo posto Turienzo bruciava Zambelli.
Per adesso la flotta unita fa rotta verso sud ovest, in direzione della punta occidentale della Galizia. L’intento è quello di trovare un buon compromesso tra la rotta diretta verso le Azzorre e la necessità di scavalcare una piccola bolla anticiclonica che sta proprio in mezzo. Probabilmente passeranno tutti un po’ più a sud per poi ritrovarsi ad effettuare una nuova scelta martedì, quando dovranno scegliere se passare a nord o a sud del corridoio DST (dispositivo di separazione del traffico marittimo) di Capo Finisterre. E qui bisogna anche stare attenti alle penalità, come ha insegnato l'ultimo Vendée Globe.
Al momento però per gli italiani è un bell’andare. Pedote e primo e Zambelli terzo. E non è poco!
Classifica del 20 luglio alle 17h:
proto
1 Giancarlo Pedote (Prysmian) a 1255,5 miglia dal traguardo
2 Davy Beaudart (Cultisol) 1,0 miglia dal primo
3 Michele Zambelli (Fontanot), a1,1 miglia
4 Fidel Turienzo (Satanas) a 1,3 miglia
5 Ludovic Méchin (Microvitae) a 1,6 miglia
serie
1 Damien Cloarec (ITF-www.damiencloarec.fr) a 1257,2 miglia dal traguardo
2 Tanguy Le Turquais (Terreal - Rêve d'enfance), a 0,4 miglia dal primo
3 Hervé Aubry (Voilerie HSD) a 0,6 miglia
4 Quentin Vlamynck (Quentinvlamynck.fr) a 0,8 miglia
5 Jean-Marie Oger (Acebi) a 0,9 miglia
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"